Oggi ti svelo cosa vedere in Italia, almeno una volta nella vita! Ecco i posti più belli da vedere in Italia, da Nord a Sud.
Sono felice che tu sia giunto fino a qui… Ti assicuro che questa non è una semplice guida di viaggio! Rappresenta un vortice di emozioni in cui sarai catapultato, grazie ai racconti di paesaggi mistici e luoghi incantevoli e in cui ci addentreremo insieme ammirando i posti più belli da visitare in Italia!
L’Italia è unica nel suo genere e te lo voglio dimostrare… Borghi e paesi ricchi di storia e di fascino, laghi incredibili, mare e montagne che vanno a completare un quadro che rende questa penisola degna di essere vissuta a pieno e senza limiti.
Io non ti conosco e per questo non so quali siano le tue preferenze in ambito di viaggio, tuttavia, sono sicuro che rimarrai conquistato anche tu dalle infinite attività e cose da vedere in Italia.
Sei un amante del buon cibo? L’Italia è il posto giusto.
Sei un amante dell’arte e della cultura? L’Italia è il posto giusto.
Sei un amante della natura? L’Italia è definitivamente il posto giusto per te.
Di scorci mozzafiato e di posti da vedere in Italia ce ne sono davvero a bizzeffe. Ti consiglio di continuare a leggere se vuoi rendere indimenticabile questa giornata e scoprire tutti i luoghi dell’Italia da vedere assolutamente. 😍
I 32 più bei luoghi da visitare in Italia, tutti d’un fiato!
Ma cosa vedere in Italia allora? Ti voglio guidare in questo magnifico viaggio da nord a sud attraverso i luoghi più belli, in modo da lasciarti a bocca aperta.
Enogastronomia, natura e cultura sono aspetti che contraddistinguono l’Italia, così come lo sono per le 32 mete che ti sto per svelare… Non esitare nella lettura! Ti sto per consigliare tanti posti belli da visitare in Italia! 👇
1. Aosta
Tra i posti più belli da visitare in Italia non può mancare la Val d’Aosta! Qui, travolto da una natura estremamente selvaggia, potrai ammirare i castelli più incantevoli dell’intero stivale, tra cui il castello di Fenis e il Forte di Bard, capolavori davvero magnifici.
Non ti puoi assolutamente perdere Aosta, il capoluogo della regione. Qui, tra una visita al teatro Romano e una sosta in Piazza Chanoux, potrai assaporare le delizie locali come il Chivet di camoscio oppure piatti a base di Fontina DOP, come la fonduta.
E se vogliamo parlare di paesaggi mozzafiato? Ti consiglio di fare un salto a Courmayeur, dove, una volta presa la funivia Skyway, potrai ammirare il Monte Bianco in tutto il suo splendore, così come avere un’ottima vista del Monte Rosa.
2. Torino
Sai dove puoi trovare il mercato all’aperto più grande di tutta Europa? Esatto, proprio a Torino, in piazza Porta Palazzo!
Qui, viziato da un’enogastronomia incredibile padroneggiata dagli agnolotti, una pasta fresca ripiena di carne e il vitello tonnato, potrai accompagnare ai pasti una salsa a base di aglio, olio e acciughe davvero popolare in città, la bagna cauda.
Inutile dirti che devi assolutamente fare un salto al Museo Egizio… Lo sai che si tratta del secondo più grande al mondo per la sua notevole quantità di reperti storici?
E così, sedendoti in uno dei locali all’aperto in piazza San Carlo, potrai degustare un ottimo calice di Barolo. Visitare l’Italia non è mai stato così semplice!
3. Novara
Subito accolto dai 121 metri di pura maestosità della cupola di San Gaudenzio, resterai incredibilmente affascinato! Novara è una città piccola e tranquilla, adatta alle tue esigenze.
Ho una piccola curiosità per te: insieme a Vercelli, Novara produce il 50% della produzione italiana di riso che corrisponde addirittura al 25% delle produzioni totali europee… Non è incredibile?!
È per questo motivo che devi assaggiare i piatti della tradizione, che si basano su questa eccellenza tutta made in Italy, ed in particolar modo la Paniscia, un piatto molto povero, insieme ai vari risotti, tra cui quello al gorgonzola. Dimmi adesso che Novara non è uno dei migliori posti da visitare in Italia!
Ah… Non dimenticarti di visitare il centro storico e in particolare il castello Visconteo e il teatro Coccia, che rievoca il teatro Alla Scala di Milano.
Bei posti da visitare in Italia, poco conosciuti:
4. Langhe
Tra i più incantevoli luoghi da visitare in tema naturalistico, di panorami e con una cultura enologica da far invidia, le Langhe meritano una menzione d’onore!
Tra tanti luoghi meravigliosi da visitare e tanti castelli da esplorare in queste province di Cuneo e di Asti, non puoi non ammirare i meravigliosi borghi di Alba, Barolo, Barbaresco e Treiso.
Se non vuoi trascorrere il tuo tempo in queste terre andando sempre di fretta, il mio consiglio è di prenderti il tempo per visitare una delle tante cantine ed assaporare le eccellenze del luogo, come il Barolo DOCG, ma anche il famoso Barbaresco, ammirando i vigneti che si distendono per chilometri in un’atmosfera da sogno.
5. I grandi laghi
Il Nord Italia è famoso per la presenza di laghi meravigliosi, e quindi io ti chiedo: cosa visitare in Italia se non questi posti suggestivi che ti sto per descrivere?
Condiviso tra Italia e Svizzera, il lago Maggiore è il secondo in Italia per superficie, mentre il lago di Como è il più profondo, ed è proprio qui che puoi ammirare i magnifici borghi che sorgono sulle sue rive: Cavagnola, Soldino e Brienno.
Invece, se vuoi provare un vino eccezionale come il Lugana, non puoi non fare un salto al Lago di Garda, che si presenta in tutta la sua bellezza proprio al di fuori di Verona!
Se vuoi passare un weekend di puro relax in questi incantevoli luoghi in Italia, devi assolutamente provare il pesce di lago tra cui il persico, la carpa e l’agone… Buoni per davvero!
Cosa vedere in Italia? Ammira il fascino dei grandi Laghi:
6. Milano e Pavia
Di posti belli in Italia ce ne sono tanti, te lo assicuro, e chiaramente Milano è uno tra questi. In un centro storico relativamente piccolo, a piedi puoi visitare agevolmente le attrazioni principali come il Duomo e il Castello Sforzesco.
Per i più interessati è necessario comprare un biglietto e godersi dal vivo uno spettacolo al teatro Alla Scala, uno tra i più belli al mondo! Direi proprio che è arrivato il momento di fare un salto a Milano… La patria della moda e del design è assolutamente tra i posti da visitare in Italia!
Sperando tu sia un appassionato del cibo, ti svelo due piatti meno conosciuti della tipica cotoletta alla milanese e del risotto all’ossobuco. Sto parlando dei pizzoccheri e dei mondeghili, delle speciali polpette di carne.
Se hai tempo, inoltre, ti consiglio di andare a Pavia, una città universitaria molto tranquilla, nota per la bellezza dei suoi antichi palazzi.
7. Trentino Alto Adige
Al confine con la Svizzera e l’Austria, il Trentino Alto Adige è una regione magnifica per chi è appassionato della natura e vuole rilassarsi alle terme. Qui assaggerai i canederli, delle polpette tipiche per cui diventerai incredibilmente matto!
E così, tra una sciata e l’altra sulle Dolomiti, potrai finalmente scoprire di aver raggiunto la pace interiore…
Chiaramente ho messo il focus sulla natura, ma c’è da dire che anche le città italiane da vedere in Trentino sono delle vere perle, per questo ti consiglio di fare delle lunghe passeggiate nei vicoli di Trento e Bolzano, non te ne pentirai!
8. Verona
Verona è una città da visitare assolutamente, lo suggerisco sempre e a chiunque!
La conoscerai sicuramente come la città dell’amore, cresciuto sin da piccolo con la famosissima storia di Romeo e Giulietta, una tra le opere più belle di William Shakespeare.
Oltre a visitare il centro storico, un gioiello più unico che raro, potrebbe essere intelligente trascorrere una giornata al Parco Sigurtà, di un fascino travolgente, tanto da essere stato nominato nel 2013 come il parco più bello d’Italia.
Ad aprile, non perderti il Vinitaly… Durante questo evento migliaia di persone saranno legate da una passione: il vino! Ti suggerisco di degustare l’Amarone o il Recioto della Valpolicella!
9. Conegliano e Valdobbiadene
Ora ci ritroviamo catapultati in Veneto, nei territori dove è prodotto il famosissimo prosecco. Visitare l’Italia immergendosi nel cuore pulsante di Conegliano e Valdobbiadene è un’esperienza davvero unica.
Il mio consiglio per te è molto semplice: degusta il Conegliano Valdobbiadene prosecco superiore DOCG, un vino speciale prodotto con una seconda fermentazione in autoclave. Ma non dimenticarti di vivere la strada del prosecco, un percorso meraviglioso che ti affascinerà per i suoi vigneti e per le sue taverne!
Conegliano e Valdobbiadene rappresentano due perle che rientrano tra i nostri posti da visitare in Italia… Di luoghi da vedere in Italia ce ne sono tanti ma questi territori meritano davvero un’attenzione speciale!
10. Venezia
Hai dubbi esistenziali riguardo la tua prossima vacanza? Corri subito a vedere Venezia, senza perderti le meravigliose isole di Burano e Murano!
Un’ottima idea è quella di respirarne il clima primaverile, inoltrandoti tra i vicoli e ammirando gli scorci spettacolari che solo i suoi ponti e canaletti possono offrire.
Questo viaggio alla scoperta del Ponte di Rialto e di Piazza San Marco, tra le più belle piazze al mondo, ti lascerà davvero a bocca aperta.
Sei un’anima vivace che vuole vivere la vita notturna di Venezia? Fai assolutamente tappa ai bacari caratteristici della città, dove potrai divertirti sorseggiando uno spritz e degustando le tipiche sarde in saor.
Ma aspetta un secondo… Questa magnifica città ha da offrirti anche la bellezza unica di Murano e di Burano, piccoli gioielli famosi per le loro lunghissime tradizioni legate alla lavorazione del vetro soffiato e la produzione di merletti.
Luoghi da visitare in Italia, davvero imperdibili:
11. Trieste
Trieste è una città dalla storia antichissima, influenzata dai popoli marittimi e dall’Austria, che si trova al confine.
Nella terra dove sono stati inventati i coriandoli, devi per forza sostare in una delle taverne tipiche. Qui potrai deliziarti con un ottimo brodo di tagliolini e potrai trovare riparo dalla Bora, il vento che domina la città.
Che aspetti a mangiare in uno dei ristoranti vicino a Piazza Unità d’Italia? È la più grande in tutta Europa tra quelle che affacciano sul mare.
Se hai tempo, devi assolutamente fare un salto a San Daniele del Friuli e vedere proprio con i tuoi occhi la patria del prosciutto San Daniele DOP.
12. Genova
Quale tra i posti da vedere in Italia se non Genova?! Lasciati cullare da una città che ha davvero tanto da offrire in ambito culturale e in fatto di divertimenti!
E se avessi la possibilità di vedere solo una cosa a Genova? Ti risponderei sicuramente di passare una giornata all’Acquario, riparo per oltre 15 000 animali di 400 specie differenti. È noto per essere stato il secondo acquario più grande del mondo al momento della sua costruzione… Non pensi sia affascinante tutto questo?
Sono sicuro che, una volta uscito dall’Acquario, non vedrai l’ora di assaporare le delizie locali, tra cui l’immancabile pesto e la farinata, una famosissima focaccia locale.
13. Le Cinque Terre
In questo elenco proprio non può mancare uno tra i posti da visitare in Italia che più ti affascinerà… le Cinque Terre!
Terra di un fascino che solo pochi luoghi belli da visitare possono vantare, le Cinque Terre rappresentano la rivincita della natura sulla città, regalando scorci meravigliosi e scogliere incredibili a picco sul mare.
Tranquillo, ora ti spiego anche il perché del nome di questo territorio unico: tutto si ricollega ai cinque antichissimi borghi che ne fanno parte: Vernazza, Monterosso, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Ora che hai scoperto questo posto meraviglioso non ti resta che partire e goderti una terra dalle mille opportunità!
14. La Riviera ligure di Ponente
Ohhh… La magnifica perla della Riviera di Ponente! Questo posto è il paradiso per chi ama stare a stretto contatto con la natura. Circondato dalla macchia mediterranea in un paesaggio ricco di ulivi e agrumeti, questo luogo incanta anche le anime più tormentate.
Non si può nemmeno tralasciare il mare, di un azzurro tale da potersi specchiare senza problemi!
È arrivato il momento di vivere a pieni polmoni questo luogo affascinante, passeggiando tra gli indimenticabili vicoli della cittadina dei fiori, che conoscerai sicuramente sotto il nome di Sanremo, nota per il festival della canzone italiana. Non male, vero?
L’Italia da visitare a pieni polmoni:
15. Modena
Non hai mai assaggiato i tortellini modenesi ripieni di prosciutto crudo? Non ci crederei nemmeno se me lo dicessi!
Modena è senza dubbio una delle più belle città da visitare in Italia, non solo per la sua antichissima storia ma anche per il fascino che la rende unica in tutto il mondo. Ferrari e aceto balsamico sono solo un infinitesimo delle cose che rendono incredibile questo luogo!
E dopo aver visitato il Museo della figurina e i Musei Civici, devi assolutamente assaggiare il pane tipico, le tigelle, ripiene del buonissimo prosciutto di Modena DOP… Il gusto è assicurato!
Ecco un gioiello di città: ora non puoi dire di non sapere dove andare in vacanza!
16. Rimini e Riccione
Ecco che faccio felice anche i più festaioli! È proprio in Emilia-Romagna che sorgono Rimini e Riccione, due località di mare che ogni anno sono la meta di moltissime persone provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero.
Se vuoi passare qualche giornata in riva al mare, sdraiato su un lettino, per poi divertirti per locali durante la sera, Rimini e Riccione sono assolutamente i posti che fanno al caso tuo!
17. Toscana
Lascia perdere subito ciò che stai facendo e prenota al più presto una vacanza in Toscana! Tra i luoghi da visitare in Italia, la Toscana è d’obbligo, affascinante per la sua cultura e per l’enogastronomia che fa invidia al mondo intero.
Spaziando dai vini storici come il Chianti, agli olii EVO più raffinati, questa terra è abitata da città antichissime e a borghi magnifici che sorgono nei pressi di incredibili luoghi naturalistici.
Inutile parlarti della bellezza inconfondibile di Firenze, del fascino di Pisa, della meravigliosa atmosfera medievale che si respira a Siena e dell’infinita cultura enologica di Montepulciano.
Innamorarsi della Toscana è facile, dimenticarsela è davvero difficile, ricordalo sempre!
18. Urbino, Recanati, Ancona
Non sai cosa vedere in Italia? Non perdere l’occasione di visitare questi bellissimi posti da visitare in Italia Centrale! Se sei un appassionato di architettura, Urbino e il suo stile tutto rinascimentale non può mancare nella tua lista di posti da vedere.
Tra Recanati, nota per il celebre poeta Giacomo Leopardi ed Ancona, luogo dove potrai apprezzare il mare cristallino, non hai davvero più giustificazioni per evitare di fare un giro nelle Marche.
L’unica scusa possibile potrebbe essere quella di non voler ingrassare, poiché ti assicuro che le olive ascolane e il ciauscolo sono talmente buoni da volerne mangiare in numero sempre maggiore!
19. Umbria
Ecco la regione d’eccellenza per la caccia al tartufo: l’Umbria.
I borghi dell’Umbria ti travolgono sin da subito per il loro fascino e per le storie che hanno da raccontare. Con il suo antichissimo passato legato a San Francesco, Assisi è veramente una meraviglia per gli occhi ed è assolutamente d’obbligo una visita.
Allo stesso tempo, ti consiglio di fare un salto a Spello, un piccolo paesino che durante la famosissima Infiorata di giugno si riempie di colori e di fiori, in uno spettacolo che lascia a bocca aperta i turisti provenienti da tutte le parti del mondo.
Tra i borghi più affascinanti che hai l’opportunità di vedere c’è anche Montefalco, qui potrai sorseggiare l’omonimo vino rosso DOC ed il celebre Sagrantino di Montefalco DOCG, con vista sulla natura circostante… Esperienza imperdibile!
20. Tuscia viterbese
Ad un’oretta fuori da Roma, la zona della Tuscia sprizza fascino da tutti i pori. Luogo famoso e apprezzato in tutta Italia per la buonissima Nocciola Romana DOP del viterbese, la Tuscia ti farà innamorare delle sue bellezze e dei suoi tesori incantati.
È o non è uno dei più bei posti da visitare in Italia? La mia risposta già la conosci…
Se non la dovessi conoscere, sappi che Civita di Bagnoregio, “la città che muore”, merita sicuramente un’occhiata.
Tuttavia, ti voglio segnalare anche il Parco dei mostri di Bomarzo, un’incantevole sorpresa da vivere insieme alla famiglia e ai bambini, sempre incuriositi dal mistero.
21. Roma
Riguardo Roma c’è davvero poco da aggiungere a quello che tu già sai. La sua maestosità è conosciuta oltre oceano ed è degna del massimo rispetto.
Poiché è una grande città metropolitana da quasi 3 milioni di abitanti, qualsiasi cosa tu abbia desiderio di fare stai pur certo che potrà essere soddisfatto, così come qualsiasi cosa tu voglia visitare o mangiare. La capitale del mondo ne ha davvero per tutti i gusti, inclusi i tuoi!
Tra i posti da vedere in Italia, se non lo hai già fatto, Roma è sicuramente tra i primi! Colosseo, San Pietro, Castel Sant’Angelo… La lista dei luoghi turistici potrebbe durare ancora a lungo ma voglio darti altre idee, esplorando molti altri luoghi incantevoli!
Tra i fantastici posti da vedere in Italia, non perderti Roma:
22. Lago di Bracciano
Cosa c’è di meglio che buttarsi in riva al lago ed essere viziati assaporando le ricette locali a base di pesce?
Il Lago di Bracciano ha anche molto altro da offrire, come per esempio gite in barca o altre attività sportive come il windsurf e la canoa… Perché non provarle per la prima volta, proprio qui, in uno dei più affascinanti luoghi da vedere in Italia?
Tra luccio, anguilla e frittura di latterini, ti assicuro che il pranzo ti soddisferà e anche tanto! Dai su… Ti aspettano tanti altri posti stupendi in Italia da visitare, leggili tutti!
23. Ponza
Ponza è un’isola del Lazio in cui la natura, il mare azzurro e la buona cucina trovano un perfetto equilibrio.
Per dirti, il mare è talmente cristallino e pieno di vita che vengono organizzate delle piacevoli attività di snorkeling, e questo ti permette di esplorare anche alcune delle misteriose grotte presenti sull’isola.
In questo piccolo gioiello lontano dal caos della città, c’è un chiaro apprezzamento per i crostacei, riscontrabili nei piatti tipici dell’isola, come gli spaghetti con la granseola, davvero deliziosi!
Che dire di più? Prepara la valigia e sii pronto per quest’avventura speciale…Ponza è uno dei migliori posti da visitare in Italia!
24. Molise
Tra i posti da vedere in Italia, il Molise non è sicuramente una seconda scelta! Il Molise è molto più di una terra famosa per il suo olio di qualità e per i suoi vini eccellenti.
Vuoi ascoltare il rintocco delle campane? Non te lo sto dicendo a caso… Infatti, Agnone è famosa per essere l’antichissima sede di produzione delle campane papali, e in particolare ti voglio citare la Pontificia fonderia di campane Marinelli.
Se hai desiderio di andare a sciare e visitare incredibili siti archeologici è Campobasso che fa al caso tuo! A Capracotta, ti assicuro che il divertimento è assicurato e che gli Appennini si rivelano preparati tanto quanto le Alpi per i suoi impianti sciistici.
Il Molise ti sta aspettando! Che aspetti a metterti gli scarponi?
25. Napoli e la Campania
È arrivata l’ora di conquistare la Campania e assaporare la Mozzarella di Bufala Campana DOP più buona che tu abbia mai mangiato!
È obbligatorio visitare l’Italia inoltrandosi in luoghi magici come Ischia, fantastica per le sue terme naturali che rigenerano corpo e mente.
Ma se ti dovesse piacere la natura, ti consiglierei fortemente di vivere un’avventura nel cuore della Costiera Amalfitana ed in particolare nel Sentiero degli Dei, un luogo capace di regalare scorci mozzafiato ed emozioni uniche.
Non ti dimenticare di venire a Napoli… Sai già che devi assolutamente provare la pizza e la pasta con patate e provola, una specialità tutta campana!
26. Parco Regionale del Vulture
Chi non ha intenzione di passare del tempo di qualità, lontano dal traffico delle grandi città?
Se è così, devi assolutamente visitare il Parco Naturale Regionale del Vulture, tra i migliori luoghi da visitare in Italia. Qui potrai vivere indimenticabili escursioni a contatto con la natura selvaggia, apprezzandone i meravigliosi borghi medievali.
Conosci l’acqua Sveva e l’acqua Lilia? Tutte e due provengono dalle fonti sotterranee di Rionero in Vulture, una cittadina estremamente graziosa.
Per non parlare di Melfi, proprio ai piedi del Monte Vulture, il cui celebre castello ha visto insediarsi tra i più svariati e differenti popoli.
Infine, voglio citarti Barile e Rapolla, due splendidi borghi dove potrai assaggiare le ottime ricette locali, povere ma gustose, tipiche dello stile di vita dei contadini, proprio come potrai farlo nel resto della Basilicata. Un esempio? La zuppa di fave e cicorie, un perfetto abbinamento in bocca a causa del contrasto tra amaro e dolce.
In questo territorio puoi entrare a contatto con la profonda cultura enologica, degustando il famosissimo Aglianico del Vulture DOCG.
27. Matera
Talmente affascinante da essere usata come luogo di riprese del nuovo film dell’agente 007, Matera è senza dubbio una città italiana da visitare almeno una volta nella vita… E questo non sono io a dirlo, basta dare un’occhiata ai riconoscimenti che ha ricevuto, tra cui la nomina a Capitale europea della Cultura 2019.
Un vero gioiello nascosto tra le montagne della Basilicata… Ogni volta che ci penso mi batte il cuore! Camminando per le viuzze della cittadina, potrai ammirare le abitazioni, scavate proprio dentro la montagna.
Hai interesse per gli sport estremi? Tranquillo, anche questo tuo desiderio può essere esaudito qui vicino: tra Pietrapertosa e Castelmezzano hai la possibilità di partecipare al Volo dell’Angelo.
Ovviamente, io ti consiglio anche di fare un salto a Craco, famosa per essere diventata una città fantasma in seguito ad una frana negli anni Ottanta… Stiamo parlando di un borgo arroccato sulle colline che mantiene intatta la sua bellezza unica!
28. Polignano a Mare
Questo posto è ormai celebre in tutto il mondo per il suo mare fiabesco e per gli scorci mozzafiato che offre. Lo sai che è proprio questo luogo che ha affascinato Domenico Modugno a tal punto da dedicargli una canzone?
Eh sì… Caletta Lama Monachile è stata di ispirazione per la scrittura di “Volare”, canzone che tutti noi italiani conosciamo bene.
Tra i luoghi da visitare in Italia, Polignano a Mare non può essere esclusa dalla tua lista… Per nulla al mondo puoi perdere l’opportunità di osservare le sue meravigliose grotte naturali e di fare un meritato bagno a mare, uno di quelli che mai più ti scorderai in vita tua!
29. Lecce
Conosciuta anche come “la Signora del Barocco” a causa delle dominazioni spagnole che durante il 1600 hanno trasformato completamente lo stile architettonico della città, Lecce si rivela un luogo che racchiude in sé cultura secolare e un fascino unico grazie alle sue spiagge da invidia.
Ti consiglio vivamente di assaporare la quatara, una zuppa tipica a base di pesce e crostacei e di accompagnarla alla degustazione di un ottimo calice di Primitivo di Manduria DOC, un vino rosso davvero eccezionale.
Lecce è sicuramente tra i posti da vedere in Italia… Mi vuoi dire che non l’hai ancora visitata? Che aspetti a comprare il biglietto del treno?!
30. Calabria
La Calabria è un territorio che sin dai tempi più antichi ha visto avvicendarsi molti popoli dal passato glorioso, dai Greci ai Romani fino ad arrivare agli Arabi.
Famosissima per molti salumi riconosciuti con il marchio “DOP”, tra cui la pancetta e il Capocollo di Calabria, questa terra è la porta che antecede il paradiso… Cosa intendo? Ma chiaro… il suo patrimonio archeologico e la sua cultura enogastronomica non lasciano spazio ad equivoci!
Inutile dire che tra una visita a Crotone ed una visita a Tropea, piccolo gioiello dalle spiagge bianchissime, resterai travolto dal fascino di questa regione.
E se non hai mai mangiato la ‘nduja spalmata su una fetta di pane, questo è il giorno giusto per farlo.
31. Sicilia
Sei pronto per la nostra penultima tappa? Insomma, devi essere attento perché ti sto per parlare della Sicilia, una delle più belle isole di tutto il mondo!
Ci muoviamo da Marzamemi, il borgo dei pescatori, al mare senza eguali di Trapani e passando infine per il capoluogo, Palermo, la città dove nacquero due figure che hanno dato speranza ad un’Italia allo sbando: Falcone e Borsellino.
Ma tra i luoghi da visitare in Italia e in particolar modo in Sicilia c’è molto di più di cui parlare! La Sicilia è famosa per le sue città barocche, tra cui Ragusa, Siracusa e Agrigento, ricche di uno spettacolare patrimonio architettonico e artistico.
Ora ti chiedo: hai mai assaggiato il cioccolato di Modica? Ti assicuro che è buono da far paura…
E invece lo sai che Marsala, oltre ad essere conosciuta per l’omonimo vino liquoroso, è stata anche il luogo dove sono sbarcati i Mille uomini di Garibaldi, alla ricerca di uno scopo superiore: l’Unità d’Italia?
Ti dirò di più: devi assolutamente andare in escursione sull’Etna, un vulcano attivo che è il simbolo di questa regione. Ora che sai tutto della Sicilia, che aspetti a fare un salto?
32. Sardegna
L’elenco delle fantastiche mete termina con la patria del Cannonau DOC, la Sardegna. Il capoluogo della regione è Cagliari, una delle tappe che devi obbligatoriamente visitare, proprio come l’Arcipelago della Maddalena. Quest’ultimo è costituito da isolette bagnate da acque completamente azzurre e circondate da coralli magnifici, che si possono ammirare grazie alle attività di snorkeling che vengono organizzate.
Lo so, la tua mente sta viaggiando e stai pensando al mare cristallino di quest’isola famosa in tutto il mondo, tuttavia, ti devo assicurare che le coste sono solo la punta dell’iceberg che questo luogo incantevole ha da offrire!
Sei mai stato nell’entroterra della Sardegna? Tra foreste, borghi incredibili e la macchia mediterranea che vive e prospera indisturbata, l’entroterra racchiude la storia e la cultura di questa antichissima regione e dei suoi abitanti. Tra i posti da visitare in Italia, la Sardegna è sicuramente ai primi posti!
Scegli bei posti da visitare in Italia, con gusto!
Peccato… Questo viaggio incredibile che abbiamo fatto insieme è finito! Ora, però, non hai più scuse e sai davvero cosa vedere in Italia in ogni stagione!
Con Italia Delight, puoi prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura direttamente con i migliori Esperti del gusto italiani.
Armati di passione e di un grosso sorriso sulle labbra… Se non oggi quando? Vivi e assapora l’Italia, dai! 😉
Cover photo: Pixabay, BrotherSnare
Commenti