Cosa vedere a Verona in due giorni, per un weekend da sogno!
arena di verona

Oggi ti parlo di cosa vedere a Verona in due giorni, tra cultura ed un’incredibile enogastronomia. La città di Romeo e Giulietta è il luogo giusto dove passare un magnifico weekend!

 

Oggi voglio salutarti raccontando di una città incredibile, un luogo in cui vivacità e cultura convivono in modo armonico…Stiamo parlando di Verona, la città dell’Amore!

Il mio scopo è trasportarti fino al cuore di questo luogo magico, spiegandoti perché devi assolutamente trascorrere due giorni a Verona. Questa città rappresenta la meta ideale per una gita di un giorno oppure per un weekend. Tuttavia, c’è da dire che anche una vacanza lunga potrebbe rivelarsi la scelta migliore essendoci davvero tante cose interessanti da fare e da vedere!

Verona, nel cuore del Veneto, è attraversata dal fiume Adige e vanta innumerevoli opere artistiche, tra cui l’immancabile Arena, il balcone di Giulietta e tanti palazzi medievali raggiungibili attraverso vicoli e piazze, che rappresentano la bellezza di questo paradiso romantico.

 

visitare verona in due giorni

 

Forse non sai che Verona è stata nominata Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2000 proprio per la sua incredibile architettura, influenzata dalle diverse epoche e correnti artistiche che si sono succedute nel corso dei secoli. Fai un grande respiro, stai per essere catapultato in un tornado di emozioni!

 

🧳 Verona ti affascina? Scopri tutte le esperienze ed idee di viaggio!

 

Cosa vedere a Verona in due giorni, per portarsela nel cuore!

Ho preparato per te un itinerario con tutti i suggerimenti utili per visitare Verona in due giorni. In fin dei conti, si parla di una città che puoi vedere completamente a piedi in tutta tranquillità!

Non ti perdere tra le righe, ti consiglio di tenere una mappa sottomano per annotare le principali attrazioni che sto per descriverti. Le cose da vedere a Verona in due giorni sono ordinate in base alla vicinanza tra loro… Non puoi confonderti!

A Verona 2 giorni ti sembrano poco per visitare tutto? Ti voglio dimostrare che non è così… Pronto? Si parte! 😉

 

1. Basilica di San Zeno Maggiore

Considerando che quasi tutte le attrazioni da vedere a Verona si trovano nei pressi del centro storico, come prima tappa di questo viaggio potrebbe essere intelligente fare un salto alla Basilica di San Zeno Maggiore, più isolata, per poi visitare le restanti attrazioni.

Una volta uscito dalla stazione dei treni di Porta Nuova, dovrai attraversare il magnifico quartiere storico de la Cittadella e finalmente arrivare ai piedi del monumento dedicato al patrono della città: San Zeno.

Questa magnifica basilica ha una storia antichissima e non puoi rimanere indifferente al suo incredibile stile romanico, particolarmente visibile ammirandone la bellissima facciata.

 

2. Castelvecchio

Avvicinandoti al centro storico resterai affascinato alla vista di Castelvecchio, una fortezza storica in stile medievale. Al suo interno vi è un museo ricco di opere d’arte, tra cui armi, quadri, sculture e tante altre incredibili attrazioni.

Conoscerai sicuramente Carlo Scarpa, il famoso architetto che si è occupato della restaurazione del museo.

Qui accanto potrai passeggiare sul Ponte di Castelvecchio, che ricorda proprio un castello per le sue forme…affacciato sul ponte potrai ammirare il fiume Adige in tutto il suo splendore e godere di una vista mozzafiato sulla città!

 

3. Arena di Verona

arena

 

Non puoi rimanere indifferente in presenza dell’Arena di Verona, una vera e propria icona della città! L’Arena rientra sicuramente nella tua lista di cosa vedere a Verona in due giorni.

Risalente all’epoca degli antichi romani, è un anfiteatro conservato in maniera incredibile e che, per il suo fascino riconosciuto in tutto il mondo, viene definito addirittura come “il piccolo Colosseo”.

Ora sì che siamo entrati nel vero e proprio centro storico di Verona!

Chiaramente, all’epoca l’Arena era utilizzata per i combattimenti dei gladiatori, ma adesso, mi dispiace dirtelo, non potrai assistere a tali eventi. Potrai però consolarti godendo dei concerti di musicisti internazionali… Non ti è andata così male alla fine, vero?!

 

4. Piazza Bra

Nota per essere la più grande piazza di Verona, Piazza Brà è il luogo dove tutto si origina e dove l’Arena si mostra in tutta la sua magnificenza.

L’itinerario riguardo cosa vedere a Verona in 2 giorni parte proprio da qui. Oltre a poterti rilassare comodamente ai tavolini dei vari locali all’aperto, potrai ammirare Palazzo Barbieri, inizialmente costruito come caserma militare e adesso sede del municipio, e Palazzo Gran Guardia, un’incredibile opera architettonica che fu costruita nel 1600 ed adesso ospita mostre e congressi.

 

5. Via Giuseppe Mazzini e Corso Porta Borsari

Direttamente da Piazza Brà puoi raggiungere una delle vie più famose per lo shopping: via Giuseppe Mazzini. Proprio per l’alta quantità di grandi marche e di negozi di abbigliamento storici e di lusso, può essere un po’ definita come la “via del Corso di Verona”.

Se sei interessato agli acquisti devi fare anche un salto a Corso Porta Borsari, sempre nel centro storico. Queste due vie regalano scorci meravigliosi e collegano le varie zone della città, rivelandosi quindi importantissime!

 

6. Casa di Giulietta

casa di giulietta
Casa di Giulietta

 

Conosciuta in tutto il mondo come testimonianza della complicata storia d’amore narrata da William Shakespeare, ad oggi la Casa di Giulietta ospita alcune tra le mostre d’arte temporanee più interessanti.

Questo è il luogo che fa per te se hai intenzione di rivivere le emozioni evocate dalla tragedia dello scrittore, visitando il cortile e il balcone dove Giulietta si affacciava per parlare con Romeo, il suo innamorato. Da non perdere se non sai cosa vedere a Verona in 2 giorni!

 

7. Casa di Romeo

casa di rome
Casa di Romeo – Flickr, Anna Riboldi

 

La Casa di Romeo, l’altro protagonista della tragedia di Shakespeare, è la dimora storica dei Montecchi e rappresenta un ottimo spunto riguardo cosa vedere a Verona in due giorni…

Purtroppo, ti devo informare che oggi la struttura è di proprietà privata e quindi non potrai visitare il cortile con un tour guidato. Tuttavia, se ti viene una gran fame ho una grande notizia per te… Puoi cenare all’Osteria al Duca, proprio all’interno dell’antica casa di Romeo!

 

8. Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori

cosa vedere a verona in due giorni
Week end a Verona

 

A Verona 2 giorni sono abbastanza per visitare il centro storico e devi assolutamente ammirare queste due incredibili piazze!

Così chiamata perché all’epoca ospitava un mercato di frutta e verdura, Piazza delle Erbe è la più antica di tutta Verona. In questo ambiente sarai catapultato in un’atmosfera meravigliosa, grazie ai suoi incantevoli palazzi appartenenti a diverse epoche e stili architettonici.

Proprio accanto troviamo Piazza dei Signori, conosciuta dai veronesi come piazza Dante per il monumento che si trova al centro dello spiazzo.

 

9. La Torre dei Lamberti

cose da vedere a verona in due giorni
Flickr, giuseppe russo

 

Ecco cosa vedere a Verona in 2 giorni: La Torre dei Lamberti! Con i suoi 84 metri di altezza e i suoi ben 368 scalini, questa torre regala una vista impareggiabile e degli scorci davvero autentici, sovrastando il Palazzo della Ragione.

 

10. Galleria Achille Forti

Il luogo di cui ti ho appena accennato, il Palazzo della Ragione, è un importante esempio di architettura romanica. Nel tempo è stato devastato da vari incendi e ricostruito più volte durante il 1800.

All’interno del palazzo vi è la Galleria Achille Forti, in onore del borghese veronese che donò alla sua morte l’intera collezione d’arte che possedeva.

Sono sicuro che ti innamorerai dei quadri che si possono vedere in questo luogo meraviglioso!

 

11. Arche scaligere

Niente di meno che il luogo dove i membri più importanti della famiglia degli Scaligeri venivano sepolti. Le Arche Scaligere rappresentano un incredibile monumento funerario che raffigura uno degli esempi più affascinanti del Gotico italiano.

Ecco cosa vedere a Verona in due giorni: infatti, se sei appassionato d’arte non puoi non visitare i tre mausolei che ne fanno da padrone, restando completamente senza parole per la loro bellezza. Assolutamente tra le cose da vedere a Verona in due giorni!

 

12. Chiesa di San Fermo Maggiore

La Chiesa di San Fermo Maggiore è qualcosa di davvero emozionante! La fusione magistrale di due chiese, una superiore e una inferiore, rende questo luogo una piacevole combinazione di stili e di epoche.

Lasciandoti trasportare dai suoi affreschi, dalle importanti reliquie e dalle opere d’arte, la visita alla chiesa inferiore, Benedettina e in stile romanico, e a quella superiore, Francescana e in stile gotico, saranno probabilmente tra le cose più giuste da fare!

 

13. Palazzo e giardino Giusti

Uscito dalla chiesa di San Fermo Maggiore e attraversando il Ponte Nuovo, ti troverai nel quartiere de la Veronetta: proprio qui potrai ammirare il Palazzo Giusti.

Questo antichissimo palazzo risalente al XVI secolo è famoso per il suo incredibile giardino, ricco di fiori, cespugli e impreziosito da fontane e statue mitologiche in un’atmosfera davvero stupenda!

 

14. Museo archeologico

Non puoi assolutamente perdere la tappa al Museo Archeologico… Qui potrai godere di una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Adige, lasciandoti stregare dagli antichi reperti e dai mosaici romani.

Infatti, proprio in questa zona sorge il Teatro Romano, un luogo in cui ogni estate si svolgono spettacoli riguardanti le opere di Shakespeare. Che aspetti a venire a Verona?!

 

15. Colle e Castello di San Pietro

Cosa vedere a Verona in 2 giorni se non il Colle di San Pietro e il suo magnifico Castello? Il Castello di San Pietro ha avuto sin da sempre un’importanza strategica per i governatori della città. Infatti, la sua posizione facilitava la repressione delle rivolte popolane.

Da questo incredibile colle puoi ammirare la città in tutto il suo splendore. Per questo ti consiglio di approfittare della funicolare che ti porta fino in cima in una manciata di secondi!

 

16. Ponte Pietra

verona in due giorni

 

Ti chiedi cosa vedere a Verona in due giorni? Il Ponte di Pietra! È proprio dal colle di San Pietro che si vede questo antichissimo Ponte… Con l’itinerario per visitare Verona in due giorni attraverserai il Ponte di Pietra una sola volta, ma puoi tornarci quando preferisci e questo lo posso capire assolutamente!

Restaurato e ricostruito più volte a partire dalle sue antiche origini romane, questo ponte è stato completamente distrutto dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, ma si presenta oggi in tutta la sua bellezza, collegando il centro storico di Verona.

 

17. Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è niente di meno che il Duomo di Verona.

Questa è sicuramente una tappa obbligatoria poiché è davvero affascinante, così come lo sono il palazzo del Vescovado, il battistero di San Giovanni in Fonte e la Chiesa di Sant’Elena, che insieme a una biblioteca fanno parte di un articolato complesso architettonico.

Cosa vedere a Verona in 2 giorni non è mai stato così facile!

 

18. Museo degli affreschi

Questo è l’ultimo capitolo del nostro magnifico itinerario! Infatti, il Museo degli Affreschi lo puoi tranquillamente visitare quando ti incammini per la stazione dei treni, al momento di ritornare a casa. Se sei un appassionato non puoi perdertelo!

Tra opere, sculture e affreschi medievali originariamente appartenenti alle chiese e alle case veronesi, questo luogo rapirà il tuo cuore.

Giustamente, sempre rimanendo in tema con quel genio di Shakespeare, qui potrai ammirare la tomba di Giulietta.

 

Le Migliori Cose da vedere a Verona in due giorni:

L’itinerario che ho descritto è sicuramente ciò che fa al caso tuo ed è il miglior modo per vedere Verona in modo organizzato e poco confusionario… Così potrai davvero dire di aver visitato per bene questa grandiosa città!

Ma non è ancora finita, penso ci siano molte altre cose degne di nota, un po’ se hai tempo un po’ se sei curioso di conoscere gli angoli e i posti meno conosciuti, innamorandoti definitivamente di questa città… Passerai a Verona 2 giorni incredibili, te lo prometto!

 

1. Scalone XVI Ottobre

Ti chiederai cosa vedere a Verona in 2 giorni per immergersi interamente nella cultura del luogo e io ti rispondo: come puoi non ammirare lo scorcio che solo via de lo Scalone XVI Ottobre può regalarti?! Vediamo di che si tratta per la rubrica cosa vedere a Verona in due giorni…

Nel cuore del quartiere Veronetta, lo Scalone è famoso per i suoi 105 gradini in pietra di pura bellezza che ti portano a contemplare il parco di Alto San Nazaro, luogo ideale per prendersi una pausa e fare un picnic, il tutto nella tranquillità più assoluta.

 

2. Pozzo dell’Amore

Verona è la città dell’Amore, per questo non ti puoi scandalizzare se dico che questo luogo è celebre non solo per la storia di Romeo e Giulietta ma anche per molte altre.

A due passi da Piazza delle Erbe, il Pozzo dell’Amore testimonia la storia di Corrado di San Bonifazio e di Isabella Donati in una vicenda di amore tormentato…

Corrado, follemente innamorato di Isabella, che apparentemente non ricambiava i suoi sentimenti, decise di buttarsi nel pozzo in seguito ad una sfida che la ragazza gli lanciò. Rimasta incredula per ciò che Corrado fece e riconoscendo il proprio amore nei suoi confronti, Isabella decise di buttarsi anche lei. Questa è la storia dei due giovani.

Oggi, imbattendosi nel Pozzo dell’Amore, i turisti da tutto il mondo gettano al suo interno delle monetine con la speranza di trovare il vero amore nella propria vita.

 

3. Parco delle Cascate di Molina

Se hai bisogno di staccare la spina e prenderti un attimo di meritato relax, ti consiglio assolutamente di fare un salto al Parco delle Cascate di Molina, dove potrai rigenerarti mentalmente e fisicamente.

Raggiungibile comodamente in macchina o in bus, il parco è ideale per escursioni in famiglia con i bambini, ma anche da soli affrontando sentieri più avventurosi.

Questo magnifico luogo ti offrirà la possibilità di ammirare diverse incredibili cascate generate dai corsi d’acqua e una grandissima biodiversità di piante, il tutto in un’oasi che regala la pace dei sensi.

 

4. Piazzetta Pescheria

Tra i luoghi più suggestivi di tutta Verona troviamo la Piazzetta Pescheria. Ti consiglio di fare un salto in questa piazza, un posto in cui regna un’atmosfera particolare che ricorda il passato.

Infatti, prima del 1970 questa piazza accoglieva il mercato del pesce. Ti consiglio di dare un’occhiata al meraviglioso palazzo dove adesso si trova un supermercato, un tempo era il luogo in cui veniva portato il pesce e poi distribuito in tutta Verona!

Spero che la guida su cosa vedere a Verona in 2 giorni ti stia appassionando… Continua con la lettura allora!

 

5. La Fontanina osteria

L’ultimo posto di cui ti voglio parlare è la Fontanina, una delle osterie più buone e tra le più antiche di tutta Verona, visitabile senza togliere tempo da destinare alle altre attrazioni.

Ne sono certo, penserai che questo non sia proprio un posto da “visitare”, e invece ti consiglio di aggiungerlo assolutamente alla lista di cosa vedere a Verona in 2 giorni!

Prima di entrare, infatti, sarai subito accolto dal verde dei cespugli che ricoprono un po’ tutto, tra tavoli e pareti.

Nel tragitto per andare al bagno, invece, potrai ammirare tantissimi oggetti d’antiquariato, quadri e specchi in un’atmosfera che ricorda quella di una cena di corte. Anche se i prezzi delle pietanze sono alti, ti assicuro che sono in linea con l’esperienza che l’osteria offre!

 

Cosa fare a Verona e dintorni

A Verona 2 giorni possono rivelarsi il tempo sufficiente per fare molteplici attività e vivere esperienze indimenticabili!

 

Proprio nelle vicinanze di Verona si presenta in tutta la sua bellezza il lago di Garda, luogo in cui puoi fare un’escursione in barca e cimentarti nella pesca del luccio…ti assicuro che sarà davvero indimenticabile!

Qui vicino potrai ammirare il fascino del Parco Sigurtà, tra i parchi più belli di tutta Europa e non a caso vincitore di numerosi e importanti premi.

 

sigurta verona

 

Ma come non nominare le campagne della Valpolicella…con le visite in cantina dei vini locali come l’Amarone D.O.C.G., la Valpolicella e il Recioto della Valpolicella sarai catapultato in un’incantevole atmosfera ricca di natura e di profumi che ti lascerà a bocca aperta!

E a questo punto perché privarsi di un’esperienza incredibile come la visita in uno dei frantoi con i suoi olivi secolari presenti nelle antichissime terre della Valpolicella?! Ci sono tante opportunità su cosa vedere a Verona in due giorni, per questo ci sono io a guidarti in questo viaggio!

Inoltre, visitare Verona in due giorni per assaporare le delizie locali è un’ottima scelta: dai formaggi più buoni di tutta Italia come il Monte Veronese DOP e il Provolone Valpadano DOP, alle tipiche icone gastronomiche veronesi come il Pandoro e la polenta, potrai assaggiare il riso Vialone Nano IGP, inconfondibile per il suo sapore e usato per creare risotti eccezionali, come nel caso del tipico risotto con Tastasal.

 

Cosa vedere a Verona in 2 giorni? Eventi imperdibili!

Cosa vedere a Verona in 2 giorni? Sicuramente due giorni non bastano se vuoi vivere gli eventi che questa favolosa città ha da offrire, anche perché sono moltissimi e sparsi lungo tutto l’anno!

Ben presto, durante il weekend di San Valentino, ci sarà Verona in Love, un evento in cui tutta Verona si trasforma, illuminata di rosso. In questo periodo ci saranno molti mercatini a tema amore. Saranno organizzate occasioni per rafforzare il legame di coppia, per esempio partecipando in due alla mezza maratona tradizionale.

Lo sapevi che durante questo evento, nel 2020, una coppia è stata fortunatamente estratta per passare una notte all’interno della Casa di Giulietta? Beati loro!

Ad Aprile, invece, è imperdibile il Vinitaly! Questo evento è famoso in tutto il mondo ed è un modo per gli appassionati di degustare centinaia di vini del territorio ma anche internazionali. Un’occasione unica che non puoi perdere se sei interessato…

In tutto questo, da Maggio a Ottobre avrai la possibilità di partecipare a decine di concerti musicali proprio nell’Arena di Verona, e ti assicuro che ce n’è per tutti i gusti!

L’ultimo, ma non per importanza, è il Tocatì, svolto a metà settembre. Conosciuto anche come “Festival Internazionale dei Giochi di Strada”, il Tocatì consiste in una serie di giochi preparati in diversi punti della città, in cui chi vuole può decidere di partecipare.

Un’ottima occasione per condividere in famiglia o con il tuo partner dei momenti di puro divertimento, se non sai cosa fare e cosa vedere a Verona in due giorni!

 

Come arrivare e muoversi per visitare Verona in due giorni

Come già detto più volte, muoversi a Verona è estremamente semplice e a piedi si possono vedere tutte le cose più importanti. Ma quali sono i modi per arrivare in città?

Treno, macchina, bus e aereo…Queste sono le opzioni. Se ti trovi relativamente vicino a Verona puoi benissimo andare in macchina o in bus poiché ben collegata grazie alle varie autostrade.

In caso tu venga dal Sud, potrebbe rivelarsi necessario prendere un aereo e scendere all’aeroporto Valerio Catullo. Verona dista solo 12 chilometri ed è facilmente raggiungibile con i servizi di navetta.

L’opzione che personalmente ritengo migliore e più coerente con l’itinerario che ho preparato per te, però, è quella di prendere il treno e scendere alla stazione di Porta Nuova, distante una manciata di minuti a piedi dal centro storico.

 

La mia guida su cosa vedere a Verona in due giorni è arrivata alla conclusione… Adesso spero vivamente che tu ti sia appassionato a questa incredibile città, per innamorartene completamente è necessario applicare la teoria alla pratica immergendoti nei suoi vicoli… Che aspetti a partire per la Città dell’Amore?!

 

L’autore

client-photo-1
Stefano Valenti
Ciao, sono Stefano! Sono laureando alla facoltà di Scienze e Culture Enogastronomiche a Roma Tre. Cerco sempre d'infondere la passione in ciò che faccio, in particolare in cucina, dove adoro giocare con le ricette.

Commenti

Martina
5 Luglio 2023
Bellissima descrizione! Grazie mille, ora ho una idea più chiara di ciò che posso vedere in questa meravigliosa città. Grazie
Italia Delight
5 Luglio 2023
Grazie! Ti aspettiamo su Italia Delight per vivere esperienze enogastronomiche uniche

Lascia un commento