Cerchi idee per primi veloci e gustosi? La pasta con pesto di pistacchi fa al caso tuo e si presta a varianti sfiziose: penne al pesto di pistacchi e non solo!
La cucina italiana è una delle più apprezzate al mondo per la qualità degli ingredienti utilizzati e per la particolarità delle sue ricette. La tradizione culinaria italiana si caratterizza inoltre per la grande varietà di piatti tipici regionali, in grado di valorizzare nel modo migliore i diversi prodotti regionali.
La Sicilia, in particolare, è una delle regioni italiane più apprezzate dal punto di vista culinario, grazie alla bontà e alla semplicità delle sue specialità gastronomiche. Questo territorio regala infatti tantissimi prodotti siciliani unici e incredibili.
Sono numerose le ricette semplici e gustose che è possibile preparare a casa. Un ingrediente siciliano molto famoso e prelibato che puoi usare a casa per preparare piatti golosi è sicuramente il pistacchio.
Ecco quindi una breve guida su come preparare uno dei piatti tipici siciliani per eccellenza: la pasta con pesto di pistacchi.
Qui poi trovare ricette con pesto di pistacchi semplici e veloci per realizzare primi piatti utilizzando il Pistacchio di Bronte DOP, così da valorizzare nel modo migliore uno dei prodotti siciliani più amati.
Ricetta pasta pesto di pistacchi
Per la preparazione della pasta con il pesto di pistacchi è necessario utilizzare determinati ingredienti, oltre che seguire alcuni passaggi specifici ma estremamente semplici.
Ecco quindi cosa occorre per preparare questo piatto tipico siciliano con il Pistacchio di Bronte DOP.
_ Difficoltà: bassa
_ Preparazione: 20 minuti
Ingredienti pasta pesto di pistacchi
- Bavette 300 g
- 1 vasetto da 190 g di pesto di pistacchio di Bronte DOP
- 100 g di ricotta fresca
- Parmigiano Reggiano
- Olio d’oliva
- Sale
Preparazione della pasta con pesto di pistacchi
Come si fa il pesto di pistacchi? E come usare il pesto di pistacchi in cucina?
- La prima cosa da fare per cucinare la pasta con pesto di pistacchi consiste nel far bollire l’acqua e cuocere la pasta.
- Nel frattempo, procedere con la preparazione della salsa con i pistacchi. Prendere una padella e mescolare la ricotta fresca ed il pistacchio di Bronte DOP. Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta in modo da riuscire ad ottenere una salsa morbida.
- Scolare la pasta con salsa di pistacchi. Versarla nella padella dove precedentemente era stato preparato il pesto di Pistacchio di Bronte DOP.
- Servire il piatto di pasta con pesto di pistacchi con una spolverata di Parmigiano Reggiano.
Il tempo di preparazione di questa ricetta gustosa varia a seconda del tempo di cottura della pasta pesto di pistacchi. Generalmente comunque il tempo necessario per preparare la pasto con pesto di pistacchi si aggira attorno a un massimo di 20 minuti, trascorsi i quali potrai servire ai tuoi ospiti questa deliziosa ricetta tipica siciliana.
Altre ricette pesto di pistacchi e fantasia!
Ora che hai imparato come usare il pesto di pistacchi, non ti resta che cimentarti nelle ricette con pesto di pistacchi più fantasiose ed originali.
Se sei alla ricerca di nuove ricette, devi sapere che sono tantissime le varianti alla pasta con pesto di pistacchi che puoi realizzare.
Tra quelle più interessanti ci sono la pasta con pesto di pistacchi e pancetta o la pasta con gamberetti e pesto di pistacchio. La prima è una ricetta siciliana semplice e veloce che si basa sulla ricetta descritta in precedenza con l’aggiunta della pancetta. Questo ingrediente rende il piatto ancora più saporito e gustoso. Un aspetto al quale si deve prestare attenzione consiste nel far amalgamare bene la crema di pistacchio con la pancetta. Se invece preferisci, puoi preparare questa ricetta anche con lo speck.
Ma non è tutto… Con il pesto di pistacchio pasta ancora più gustosa si può preparare aggiungendo un altro ingrediente: si tratta dei pomodori. Devi infatti sapere che una delle ricette più popolari è la pasta pistacchio e pomodorini. Il pesto di pistacchio si amalgama in modo perfetto con questo ortaggio. Per la pasta pesto pistacchi e pomodorini puoi utilizzare sia la pasta corta, come ad esempio le penne o i fusilli, ma anche quella lunga come spaghetti e tagliatelle.
La cucina siciliana ci suggerisce un’altra ricetta assai alternativa ed interessante che prevede l’utilizzo dei gamberetti. La pasta con il pesto di pistacchi e gamberetti è un’esplosione di profumi e sapori. In questa ricetta semplice e veloce si consiglia l’impiego di pasta lunga come spaghetti e linguine.
Per finire, ecco un ultimo suggerimento per preparare una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale della pasta con pesto di pistacchi. Utilizzando la panna è infatti possibile ottenere una crema più gustosa.
Puoi quindi preparare la pasta aggiungendo panna e gamberetti oppure anche panna e speck.
Proprietà nutrizionali e benefici del pistacchio
Con il pesto di pistacchio pasta non solo buona, ma anche salutare. Dopo aver spiegato come si prepara la pasta con pesto di pistacchi, vale la pena ricordare tutte le eccellenti proprietà di questo alimento.
I pistacchi sono la tipologia di frutta secca più ricca di proprietà nutritive e per questo motivo sono molto importanti per la salute e benessere dell’organismo.
Grazie al loro sapore unico, sono adatti per arricchire i piatti in cucina, come gli spaghetti al pesto di pistacchi, ma anche come snack o aperitivo.
Se consumati di tanto in tanto all’interno di una dieta equilibrata, i pistacchi sono infatti un vero e proprio toccasana. Inoltre, sono tantissime le ricette che si possono preparare con questa tipologia di frutta secca. Infatti, oltre ad arricchire la pasta con il pesto di pistacchi e secondi piatti, il pistacchio è molto utilizzato anche per guarnire dolci come la torta di pistacchio.
I pistacchi vengono consumati e apprezzati durante tutto l’anno e aiutano a combattere lo stress stimolando il buonumore. La presenza di sali minerali come il potassio fa sì che il loro consumo apporti importanti benefici, anche grazie alla presenza di diversi tipi di vitamine (soprattutto la A ma anche la B, la C e la E).
Per chi desidera consumare la pasta con il pesto di pistacchi, è molto importante sapere che i questi frutti possano aiutare a combattere il colesterolo cattivo e ad aumentare il colesterolo buono, riducendo così i rischi di incorrere in malattie cardiovascolari. Il potassio contenuto all’interno di questo frutto abbassa la pressione, fornendo un supporto a chi soffre di ipertensione.
Anche il sistema nervoso viene supportato dalla vitamina B2 presente nei pistacchi: essa stimola la presenza di mielina, di fondamentale importanza per il cervello in quanto supporta le fibre nervose nello scambio di informazioni. Perché non concedersi dunque gustosi spaghetti con pesto di pistacchi se ne possiamo trarre così tanti benefici per la salute?
Scopri il Pistacchio di Bronte DOP
Se vuoi scoprire di persona questo incredibile prodotto del territorio siciliano, ti consigliamo un’esperienza indimenticabile.
Nel tuo prossimo viaggio in Sicilia, non puoi non scegliere un tour del pistacchio di Bronte oppure un corso di cucina. Ti immergerai in un ambiente incontaminato alle pendici dell’Etna, dove potrai scoprire il significato e il valore culturale della coltivazione del pistacchio in questo territorio.
Grazie ad una passeggiata in campagna, potrai vedere le tecniche di coltivazione e scoprire dove crescono i pistacchi di Bronte. Poi la visita prosegue in azienda per mostrarti in che modo il pistacchio di Bronte DOP viene trasformato. Tutto ciò viene fatto nel rispetto della tradizione siciliana e delle materie prime utilizzate con l’impiego di tecniche artigianali. Questo tour guidato si svolge a Bronte in provincia di Catania ed ha una durata complessiva di circa un’ora. Al termine è possibile degustare il famoso Pistacchio di Bronte DOP.
In alternativa, puoi partecipare ad un interessante corso di cucina sempre nella stessa azienda agricola. Per prima cosa, farai una passeggiata nella campagna per raccogliere i frutti, che utilizzerai in cucina, e per scoprire le tecniche di coltivazione del Pistacchio di Bronte DOP.
Una volta rientrato in azienda, sarai impegnato in una lezione pratica di cucina. Preparerai un piatto tipico siciliano sotto l’attenta guida di un cuoco esperto. Si tratta di ricette veloci e semplici che puoi realizzare anche a casa. Potrai utilizzare questa tua “esperienza sul campo” per preparare deliziosi piatti per amici e parenti come la pasta con pesto di pistacchi di cui abbiamo appena parlato nell’articolo!
Ti è piaciuto l’articolo sulla pasta con pesto di pistacchi? Scopri la Sicilia con gli Esperti del Gusto selezionati da Italia Delight. Adesso che sai tutto sulle ricette, leggi anche l’articolo “Pistacchio di Bronte? Scopriamo l’oro verde”. 👨🌾
Commenti