Stai cercando un luogo magico, ricco di arte, storia, tradizioni ed enogastronomia per la tua luna di miele? Credo che un viaggio di nozze in Italia sia ciò che fa per te!
C’è chi lo immagina in grande, chi in piccolo, chi al mare, chi in città e chi in montagna… Insomma ognuno ha il proprio matrimonio da sogno nel cassetto!
Parlando del viaggio di nozze, una delle prime decisioni da prendere è: Italia o estero? Un dubbio che ci attanaglia in ogni viaggio che decidiamo di fare nella vita, figuriamoci quello di nozze!
Nonostante le località esotiche siano le mete solitamente più ambite, ricorda che ogni angolo d’Italia è in grado di stupirci!
L’Italia può offrirti destinazioni mozzafiato, adatte ad ogni gusto e budget, comprendendo svariate attività: enogastronomia, paesaggi eccezionali, borghi unici, siti UNESCO, mete per sportivi oppure per appassionati di arte, letteratura, terme e relax.
Se anche tu sei d’accordo con me e sei alla ricerca del posto perfetto in Italia, seguimi e ti illustrerò le località che dovresti prendere in considerazione per questo grande evento. Sappi che, con Italia Delight, vi sono diversi format di viaggi enogastronomici da personalizzare con l’Esperto locale.
La mia guida è organizzata in maniera schematica, partendo dal Nord Italia fino al Sud, ogni meta è facilmente raggiungibile da qualsiasi località italiana o europea. Spero di riuscire a farti capire quanto possa essere emozionante un viaggio di nozze in Italia, ed ora… Cominciamo! 😍
Scopri l’Italia con noi! Guarda tutte le idee per il tuo viaggio di nozze, da personalizzare!
16 posti da favola per il tuo viaggio di nozze in Italia:
1. Val d’Aosta
La Val d’Aosta, la più piccola e meno popolata tra le regioni italiane, è uno scrigno ricco di tesori naturali, storici ed artistici. Qui troviamo i “Giganti delle Alpi” con il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso. Di grande rilevanza, inoltre, i castelli valdostani, come il Castello di Fenis o i Castelli di Issogne. Aosta, infine, seppur piccola e girabile in un giorno, è la culla di importanti resti artistici di età medievale.
Se pensavi ad un viaggio di nozze in Italia all’insegna dello sport, sei nel posto giusto! Puoi praticare trekking, passeggiate, ciaspolate, sci, e molto altro, ma non temere… Se stai cercando il relax, troverai Spa e Hotel da sogno a disposizione.
Per la gastronomia troviamo prodotti tipici quali il Prosciutto di Bosses o il Lardo d’Arnad DOP oppure l’inimitabile Fontina. Ma attenzione, Valle d’Aosta vuol dire anche buon vino: qui sono prodotti vini di montagna prestigiosi, riuniti sotto un’unica Denominazione di Origine Controllata Valle d’Aosta.
Scopri la Valle d’Aosta, fra paesaggi e sapori unici:
2. Trentino Alto Adige
Se sei alla ricerca di emozione e relax, questa regione fa al caso tuo: con boschi, laghi, ghiacciai, paesi e città ricche di tradizioni e cultura, il Trentino Alto Adige ci offre il viaggio ideale per ogni gusto e necessità.
All’appello delle cose da vedere troviamo le Dolomiti, con un invidiabile comprensorio sciistico, Bolzano e Trento, che sono i due centri principali, ma non può mancare Merano, con le sue meravigliose Terme.
Nel periodo natalizio, Merano e Bolzano si accendono con i loro mercatini di prodotti artigianali.
Questa regione è perfetta anche per chi adora il buon cibo e la tradizione, con polenta, canederli, gulasch e strudel di mele, insieme a zuppe e piatti di cervo o maiale. Inoltre, abbondano le cosiddette Strade del Vino e dei Sapori, itinerari studiati e segnalati per far scoprire i tesori vinicoli del luogo.
Parti per il tuo viaggio di nozze Italia Delight in Trentino:
3. Torino e le Langhe
Il gioiello del Piemonte è Torino, cittadina nota per le sue molteplici attrazioni e per la sua gastronomia. Con i suoi sotterranei ci offre un viaggio a 15 metri di profondità… Un’esperienza unica! Poi la Mole Antonelliana è certamente da visitare, simbolo della città e anche di tutta Italia. Il Palazzo Reale, che ha ospitato per secoli la famiglia Savoia, è stato riconosciuto Patrimonio UNESCO… Dunque sicuramente merita di essere messo in lista!
Troviamo poi il museo egizio e il museo del cinema, per non parlare dei meravigliosi caffè storici, che si incontrano passeggiando nella città. Infine, la gastronomia torinese dà quel tocco finale di magia, con i profumati tartufi, sia bianchi che neri, i famosi gianduiotti, il gelato, i grissini, i salumi e lo zabaione, il tutto innaffiato dai grandi vini rossi e bianchi DOC e DOCG della zona.
Degna di una visita, soprattutto per gli appassionati di enogastronomia, è la zona delle Langhe, riconosciuta anch’essa patrimonio UNESCO. Ci offre attività, tra cui degustazioni, festival e passeggiate mozzafiato.
Regalati il Piemonte tra mille emozioni:
4. Venezia
Immaginando un viaggio di nozze in Italia, credo venga subito in mente Venezia, città romantica per eccellenza! Una perla tra le città italiane, con la sua laguna ed il Canal Grande, ottimi per fantastici giri in gondola. Altre attrazioni di Venezia sono: Piazza San Marco con la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Campanile e la Torre dell’Orologio. Poi troviamo il Ponte dei Sospiri e il Ponte di Rialto e il mercato di Rialto (per chi cerca i piaceri della gastronomia).
Se scegliete Venezia come meta anche le isole di Murano, per lavorazione del vetro, e Burano, per i suoi merletti fatti a mano, sono da vedere.
Infine, nel periodo dal 26 dicembre al Mercoledì delle Ceneri, assisterete al meraviglioso Carnevale di Venezia, che vi porterà dentro un magico mondo di maschere e colori.
Viaggi di nozze in Italia? Scegli la magia della Serenissima:
5. Verona
Una città magica in cui storia, arte e cultura si uniscono per creare meravigliose armonie e ricordi.
L’Arena di Verona è diventata nel tempo il simbolo stesso della città, la Basilica di San Zeno, uno dei monumenti più rappresentativi dello stile romanico in Italia, Castelvecchio, monumento principale della città, che oggi ospita il museo civico, la Galleria d’arte moderna Achille Forti e infine, una visita a Verona non può dirsi completa se non si visita la casa di Giulietta con il suo celebre balcone.
Da visitare passeggiando in città sono le piazze di Bra e delle Erbe, entrambe ampie e molto belle, adatte per una pausa ed un caffè con vista sulla piazza.
Lasciati conquistare dal fascino di Verona:
6. I laghi del Nord Italia
Per un viaggio di nozze in Italia sono da considerare i laghi, suggestivi e degni di nota… Ma vediamo quali sono!
- Il Lago di Garda: è il maggiore lago italiano ed unisce tre regioni: Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. I suoi spettacolari paesaggi offrono svariate attività: passeggiate, trekking, ferrate, windsurf, giri in battello ed altro. Un’altra tappa è Sirmione, comune lombardo, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso lago di Garda.
- Lago di Como: è il lago più profondo d’Italia, in passato era popolare tra i ricchi e gli aristocratici, oggi è un’ambita meta turistica prevalentemente all’insegna del relax, ma non mancano anche attività sportive, quali sport acquatici, ma anche montani! Il lago è costituito da 170 km di spiagge, inoltre, è ben noto per le sontuose ville che costeggiano le rive, quali Villa Commedia, Villa d’Este e Villa Carlotta.
- Lago d’Orta: lago incastonato tra il verde delle Alpi e i boschi piemontesi… Una vera perla! Terra dello scrittore Gianni Rodari, nelle cui opere è spesso citato il lago e in particolare l’isola di San Giulio, unica isola che sorge nel lago, con un piccolo centro abitato.
7. Cinque Terre
Le Cinque Terre sono formate da cinque borghi marinari, situati nella costa tra La Spezia e Genova in Liguria. Credo possano essere definite ognuna una gemma meravigliosa, non vedo luogo migliore per un viaggio di nozze in Italia! Il mare che troviamo in questa zona è cristallino, le spiagge e le coste frastagliate sono di un fascino ineguagliabile! Queste terre offrono sentieri ed escursioni mozzafiato, attività sportive, percorsi in bicicletta e molto altro.
Dal punto di vista gastronomico questa zona è famosa per il pesto, accompagnato spesso dalle trofie, o per le acciughe ripiene e fritte, le focacce, i totani, le cozze ed altre prelibatezze necessarie da assaggiare durante il soggiorno.
Cinque Terre, fra i colori, profumi e sapori della riviera:
8. Toscana
Ora ci troviamo in una regione che è tutta da vedere e scoprire! Di straordinaria bellezza alcune città e comuni, tra cui Firenze, Siena, San Gimignano, Montepulciano e Montalcino.
Sentendo questi nomi ovviamente non si può non parlare dell’enologia toscana: dal Brunello di Montalcino, al Vino Nobile di Montepulciano, al Chianti Classico e ai Supertuscan.
Come si può facilmente intendere, la Toscana offre vaste zone dedicate alla viticoltura e alla produzione del vino, come la Valle del Chianti, dove circondati dal verde e dai vigneti, ci si può immergere in ottime degustazioni di vino, oppure la Val d’Orcia, parco protetto, riconosciuta come Patrimonio UNESCO. Troviamo poi la zona della Maremma, con il suo territorio variegato che offre spiagge, monti, zone pianeggianti, aree coltivate e zone termali.
Per un viaggio di nozze in Italia all’insegna dell’enogastronomia, siete in uno dei posti migliori. Infatti, oltre ai vini già citati, potrai assaggiare molti piatti tradizionali quali l’acqua cotta, i crostini, le pappardelle, il caciucco e molto altro!
Scegli il fascino senza tempo, per il tuo viaggio di nozze in Italia:
9. Umbria
Caratterizzata da colline verdeggianti e borghi medievali, città e paesi meravigliosi e la gastronomia… Da leccarsi i baffi!
Tra i luoghi da visitare, ti consiglio: Gubbio, detta “la città grigia”, per i blocchi di calcare con cui è costruita, Passignano, uno splendido paese arroccato, Perugia, con la goduriosa cioccolata perugina, Spello, paesino famoso per i vicoli fioriti. Infine non può mancare una visita alle cascate delle Marmore… Mozzafiato!
Nella gastronomia spicca l’arte della norcineria, ovvero la lavorazione delle carni suine e degli insaccati, il tartufo, gli umbricelli in salsa di Trasimeno e gli spaghetti col rancetto.
A spasso tra le meraviglie dell’Umbria:
10. Roma e dintorni
Arrivati a questo punto, la mia guida non può che comprendere Roma, la mia città e, non a caso, capitale d’Italia! Tra le mete per un viaggio di nozze in Italia, è sicuramente tra le più belle e interessanti.
Oltre a tutti i monumenti ben noti, quali Colosseo, Altare della Patria, Pantheon, Basilica di San Pietro ecc., troviamo i Fori, ricchi di storia, svariate ville, come Villa Pamphili o Villa Borghese, eccezionali punti panoramici come il Pincio o il Giardino degli Aranci. Insomma… Questa città è meravigliosa!
Anche i dintorni di Roma sono da visitare: con le loro tradizioni e tipicità, lasciano i viaggiatori soddisfatti e soprattutto con la pancia piena! Tra questi i Castelli Romani con Frascati, i laghi di Nemi, Albano, Martignano e Bracciano, Civita di Bagnoregio, uno dei borghi più belli d’Italia.
Avventura nel tempo e nel gusto con Italia Delight:
11. Molise
A dispetto del comune dire “il Molise non esiste”, il Molise è una regione ricca di storia, luoghi da visitare, ma soprattutto natura incontaminata, con pianure, montagne e 35 km di costa… Un vero e proprio polmone verde! Questa costa attrae molti visitatori, principalmente a Termoli e Campomarino, mentre il turismo di montagna riguarda l’attività sciistica. Infine il turismo artistico tocca le città di Campobasso e Isernia.
Dal punto di vista della gastronomia offre le olive e il grano, la produzione di salumi e formaggi. Tra i salumi troviamo soppressata, il capocollo e lo ‘ntriglionm e infine il prelibatissimo tartufo bianco.
Esplora l’Italia fuori dai soliti schemi:
12. Costiera Amalfitana
La Costiera amalfitana è un tratto di costa tirrenica nella provincia di Salerno in Campania, che vanta lo status di Patrimonio UNESCO dal 1997. Caratterizzata da scogliere, baie, villaggi e paesini come Positano, Sorrento, Amalfi, Vietri sul Mare, la costiera è famosa per la sua architettura, le viste panoramiche e la produzione artigianale, dalle ceramiche dipinte a mano di Vietri fino ai formaggi, le conserve, l’olio e il limoncello.
Le attività imperdibili della zona sono: un tuffo nelle acque blu, spettacolari percorsi panoramici, trekking oppure visite alle città o ai monumenti, come il Duomo di Amalfi. È un gioiello perfetto per le tue nozze in Italia!
13. Napoli ed isole del Golfo
È una città ricca di storia, arte e cultura e con un’invidiabile offerta gastronomica. Da visitare la Certosa di San Martino, grande esempio di stile barocco, oppure la cattedrale di Santa Maria Assunta. Da sempre è meta ambita di villeggiatura, vanta diverse ville antiche, come villa Pignatelli o villa Doria d’Angri.
Un’esperienza molto emozionante, che consiglio vivamente, è il percorso nella Napoli sotterranea, una vera e propria seconda città! Troviamo poi le Catacombe, la Galleria Borbonica, il museo cappella San Severo, il Palazzo reale, il Duomo di Napoli e molti altri siti e musei da visitare.
In lista vanno aggiunte anche le isole di Ischia, Procida e Capri, le tre isole del golfo di Napoli, ognuna ritenuta un gioiello in mezzo al blu.
Viaggio di nozze Italia Delight a Napoli e dintorni:
14. Puglia
Ed eccoci arrivati al tacco dello stivale: la Puglia, magnifica terra che vanta uno dei mari più belli d’Italia, ma non solo! Tra i luoghi da visitare troviamo Bari, capoluogo della regione, conosciuta per le reliquie di San Nicola. Alberobello, “capitale dei trulli”, un borgo ricco di fascino, è stato dichiarato nel 1996 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Non dimenticare poi:
- Polignano a mare, borgo di mare affascinante, adatta per tour in barca o sport d’acqua.
- La Valle d’Itria, famosa anche lei per i trulli ma anche per l’enogastronomia, con specialità di carni e alcuni tra i vitigni più conosciuti in Italia, come il Barbera, l’Aglianico, il Primitivo di Manduria e molti altri.
- Il Salento, perfetto per un viaggio di nozze in Italia all’insegna dell’abbronzatura e del sole. Inoltre qui potrete ammirare anche i resti del Barocco leccese e le distese di ulivi secolari.
Lasciati ammaliare dal fascino unico della Puglia:
15. Calabria
Passiamo ora alla Calabria, regione di mare, borghi, sagre e gastronomia. Tra le città più famose troviamo Reggio Calabria, Crotone e Tropea, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi luoghi da visitare.
Il mare è certamente la specialità della regione, con la sua acqua cristallina… Ma vanta anche un meraviglioso parco naturale, quello della Sila, dichiarato Patrimonio UNESCO, ed anche dei meravigliosi borghi, considerati dei veri e propri gioielli, come Gerace, Oriolo, Badolato ed altri. Dal punto di vista dell’arte e della cultura la Calabria è ricca: ci offre il Castello Aragonese, i Bronzi di Riace a Reggio Calabria, il Castello Normanno-Svevo a Cosenza, svariati musei e abbazie.
Infine, dal punto di vista enogastronomico, troviamo la produzione dell’olio extra vergine, alcuni prodotti e piatti tipici, tra cui l’nduja, che caratterizza la cucina piccante calabrese, poi le cipolle di Tropea, la Sardella ed altre prelibatezze. Per il vino vi è un’alta produzione, tra cui troviamo ben sette denominazioni DOC.
Scegli la Calabria: mare, borghi, arte, sagre e gastronomia!
16. Sardegna e Sicilia
Concludiamo con le due strepitose maggiori isole italiane.
Partiamo dalla Sicilia, terra famosa in tutto il mondo per la sua bellezza, il suo patrimonio artistico e le specialità della cucina. Tra le destinazioni da visitare troviamo le Isole Eolie, arcipelago nel mar Tirreno, Palermo con la sua bellissima Cefalù, Catania, il parco dell’Etna, la piccola ma stupenda Taormina, Marzamemi e le città barocche della Val di Noto, nella parte sud est dell’isola, con suntuosi palazzi e chiese da visitare.
L’enogastronomia è sicuramente il punto forte della Sicilia con i cannoli, la cassata, gli arancini, le granite, le paste di mandorle e ottimi vini.
Infine, la Sardegna, dove ogni zona è eccezionale, tutta da scoprire. Oltre al mare, che è meraviglioso, da visitare sicuramente ti suggerisco: Cagliari, Nuoro, Alghero, Porto Cervo, Gennargentu e Carloforte. Assolutamente consigliate le attività acquatiche come snorkeling o tour in barca. Potrete anche ammirare i resti di arte romanica in Sardegna, come nel caso di San Pietro di Sorres. Anche qui la gastronomia è il cavallo di battaglia, con il pane carasau, la pasta, il cosiddetto “Porcheddu” e la fregola. Vanta anche una tradizione vitivinicola millenaria.
Viaggi di nozze in Italia, nelle due isole maggiori:
Viaggi di nozze in Italia, con gusto!
Qui la mia guida si conclude! Se stai organizzando il tuo viaggio di nozze Italia vuol dire tanti paesaggi mozzafiato ed un’enogastronomia che ti resterà per sempre nel cuore.
Sono sicura di averti consigliato i posti più belli per i viaggi di nozze in Italia. Non ti resta che decidere dove andare e prenotare!
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura, direttamente con i migliori Esperti del gusto italiani. Non devi far altro che contattarci attraverso i recapiti che trovi qui sul sito.
Dunque, auguri e buon viaggio di nozze in Italia! 💒👰
Commenti