Torta di nocciole morbida
torta soffice alle nocciole

Oggi prepariamo insieme la torta di nocciole! Ecco la mia golosa versione della torta soffice alle nocciole, realizzata con soli 3 ingredienti.

 

La torta morbida alle nocciole è un soffice e profumatissimo dolce originario del Piemonte, dove è conosciuta come torta Cortemilia.

Sebbene le origini siano piemontesi però, è comunque molto apprezzata anche nel resto d’Italia grazie al fatto che altre regioni come il Lazio, la Campania e la Sicilia sono produttrici di varie tipologie di nocciola. Motivo per il quale sul territorio italiano spesso è facile trovare preparazioni dolci e salate a base di questa tipologia di frutta secca.

 

Viaggia e assapora l’Italia! Guarda tutte le esperienze di Italia Delight

 

nocciole tuscia
Noccioleto nella Tuscia (VT)

 

La torta di nocciole morbida è un dolce dal sapore deciso e dal profumo inebriante. La consistenza soffice ed allo stesso tempo umida è una delle caratteristiche che la rende così apprezzata. Dolce al punto giusto, è perfetta come dolcetto “da merenda” accompagnata a una tazza di caffè o thè, ma si può degustare in ogni occasione, dalla colazione al dopo cena.

Si tratta di una preparazione perlopiù autunnale, proprio perché è il momento dell’anno che coincide con la raccolta di questo frutto. Non è però difficile riuscire a trovarla nelle pasticcerie anche in altri periodi dell’anno, grazie alle numerose quantità di nocciole tostate, tritate o comunque lavorate, presenti in Italia e nel mondo.

Questo frutto, tra l’altro, è molto interessante anche a livello nutrizionale poiché è ricco di sostanze importanti per la salute come antiossidanti, fibre, vitamine e molte altro ancora.

La torta con le nocciole comunque è solo uno dei tanti dolci di rilevata importanza in Italia poiché è possibile trovare tante altre preparazioni che alla base hanno questo frutto, partendo dall’innumerevole numero di varianti che può avere questa torta, nella versione vegana, vegetariana, ecc.

Infatti, in Italia maestri pasticceri utilizzano tantissimo questo prodotto per realizzare dolci come croccanti, creme spalmabili, torte, panettoni, dolci al cucchiaio e tanti altri.

 

Facciamo la Torta Soffice alle Nocciole!

In questo articolo, vi racconterò della mia ricetta della torta soffice di nocciole. Per la realizzazione saranno necessari soltanto 3 ingredienti (uova, zucchero di canna, farina di nocciole) con i quali, credetemi, realizzeremo una torta semplicissima da fare: morbida, profumata e con un sapore che vi assicuro vi stupirà.

 

Ricetta della Torta di nocciole morbida

torta di nocciole morbida

 

– Tempi di preparazione: 60 minuti (15 minuti per la preparazione + 45 minuti per la cottura)
– Difficoltà e costo: difficoltà minima e costi medi poiché le nocciole, di qualità, hanno dei costi abbastanza elevati

– Ingredienti:

  • 4 uova intere
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 200 gr di farina di nocciole (tostate)

– Utensili:

  • ciotole da cucina, stampo da forno 18 cm, frusta elettrica o planetaria o frusta classica, leccapentole

– Procedimento:

  1. Per la preparazione della torta, montate gli albumi con 50 grammi di zucchero dal totale fino a che non risulteranno ben fermi e spumosi.
  2. Nel frattempo, mescolate i tuorli con lo zucchero e successivamente unite anche la farina di nocciole continuando a mescolare fino a che non otterrete un composto ben omogeneo.
  3. A questo punto, unite i due composti con movimenti lenti, dal basso verso l’alto, in modo da non far smontare l’impasto.
  4. Trasferite il composto in uno stampo da 18 cm, imburrato e infarinato, e cuocete la torta in forno preriscaldato a 175º (ventilato) per 40/45 minuti.
  5. Togliete la torta dal forno, lasciatela raffreddare ed ultimate la preparazione aggiungendo una spolverata di zucchero a velo in superficie. Oppure, se preferite, potete usare la crema spalmabile e granella di nocciole.

 

A proposito della torta morbida di nocciole!

torta morbida alle nocciole

 

Ora che vi ho lasciato la mia ricetta della torta di nocciole morbida, ci tengo a dirvi che è un dolce che a me piace moltissimo e che solitamente mi piace servire con del gelato al fior di latte e dei frutti di bosco freschi. Credetemi, questi sapori abbinati insieme renderanno il dolce ancora più buono.

Se invece non siete amanti delle nocciole potete tranquillamente sostituire la farina di nocciole con della farina di pistacchi o di mandorle e sarà altrettanto buona.

Per quanto riguarda la conservazione, si mantiene bene anche per 3/4 giorni a temperatura ambiente chiusa in un contenitore o sotto una campana per dolci.

Adesso non vi resta che provarla! E mi raccomando fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.

Se volete degustare le nocciole nei luoghi di produzione, ricordate che Italia Delight vi permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura, direttamente con i migliori Esperti del gusto italiani. 😋

 

L’autore

client-photo-1
Federica Dezi
Food blogger, pasticcera, con la passione per i viaggi e la buona cucina. Sono Federica, ho 24 anni e vivo a Roma. Quando non lavoro nel ristorante di famiglia mi trovate in giro per il mondo alla ricerca di nuovi sapori e ricette da sperimentare. Sulla mia pagina Instagram “Haveanicebreak_” racconto della mia passione per la cucina condividendo ricette ed esperienze enogastornomiche.

Commenti

Lascia un commento