Risotto ai fiori eduli di primavera
lavanda fiori in campo

Vi proponiamo oggi alcune ricette con i fiori, incluso un risotto ai fiori eduli, perfetto per la primavera!

 

I nostri prati e giardini iniziano a riempirsi dei fiori di primavera. Avete mai pensato di creare ricette con fiori commestibili?

Con il portale italiano dedicato al risotto e alle sue ricette, Risotto.us, vediamo quali fiori eduli si possono usare in cucina. Per chi ha la fortuna di avere un giardino fiorito, questa è un’idea per cerare tante ricette con i fiori e colorare i piatti di primavera.

 

Quali fiori sono commestibili?

I fiori eduli in passato erano dedicati soprattutto a dolci e torte. Oggi l’interesse per questo ingrediente colorato si sta spostando sempre di più verso le ricette salate, in particolare verso il risotto.

Bene, detto ciò quali sono i fiori eduli? Quali sono le migliori ricette con i fiori?

Tra i fiori commestibili più diffusi troviamo per esempio l’achillea, l’arancio e la borragine. Ma non è difficile procurarsi anche fiori di calendula, camomilla, glicine e, più avanti con le stagioni, crisantemo.

Diffusissimi nei nostri prati sono anche dente di leone, margherita, viola e papavero. Nei nostri giardini o sui balconi invece è facile trovare il gelsomino, il geranio, la lavanda, la magnolia, il tulipano e la rosa. Tra i fiori eduli troviamo anche dalia, garofano, girasole, iris, robinia e sambuco.

 

Ricette con i fiori eduli

Un classico è, per esempio, il risotto alle primule che sono molto diffuse, sia in vasetto che spontanee in questa stagione. Sono, tra l’altro, fiori edibili di semplice gestione e che richiedono poca manutenzione.

 

fiori eduli ricette

 

Una delle ricette con fiori commestibili semplice e veloce è il risotto alla borragine: si basa sull’utilizzo di una pianta spontanea conosciuta per le sue proprietà antiossidanti, della quale si utilizzano sia foglie che fiori. L’abbinamento può essere più sofisticato, con l’aggiunta di prosecco e caprino, oppure più saporito con salsiccia o gorgonzola.

Per i fiori eduli ricette romantiche e sofisticate, come il risotto ai mirtilli e petali di rosa. Oggi possiamo preparalo con i mirtilli surgelati o con quelli di serra, ma all’inizio dell’estate questo risotto sarà sicuramente un piatto delizioso. I petali di rosa vanno inseriti solo in mantecatura, in modo che sprigionino all’ultimo momento le note floreali e si ammorbidiscano.

Tra qualche settimana, normalmente verso maggio, fiorirà il glicine. I fiori eduli di glicine si possono utilizzare nel risotto con fontina, timo e fiori di glicine, una delle più delicate ricette con i fiori che unisce ingredienti dal sapore fresco e aromatico. Anche in questo caso, vanno inseriti freschi come decorazione finale e contribuiscono così a una primaverile esplosione di sapori nelle nostre ricette con fiori commestibili.

Ti è piaciuto l’articolo sulle ricette con i fiori di primavera? Prenota ora la tua esperienza enogastronomica in Piemonte con l’Esperta Giulia e scopri di più sull’affascinante mondo del riso italiano! 🌾

 

L’autore

client-photo-1
Risotto.us
Sito dedicato esclusivamente al riso in cucina. Il suo piatto forte sono le ricette. La sua mission è promuovere la conoscenza del risotto e dei piatti a base di riso in Italia. www.risotto.us

Commenti

Lascia un commento