Tour della Calabria da vivere e assaporare
La ricca tradizione gastronomica calabrese si sposa perfettamente con una terra selvaggia e imprevedibile, erede di una cultura millenaria. Questo tour della Calabria saprà stupirti con i suoi colori e sapori intensi.
Tour Privato: 2 persone – durata 8 giorni / 7 notti
Prezzo a persona: € 1.050
Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale
Dove | Regione Calabria |
Quando | Tutto l’anno |
Include | Mare, enogastronomia, natura e storia |
Non include | Voli internazionali |
Giorno 1: Cedri e Peperoncino
La parte nord della costa tirrenica, conosciuta come Riviera dei Cedri, deve il suo nome a questo antico frutto a cui è dedicato un museo in località Santa Maria del Cedro. Nella vicina Maierà si trova il museo dedicato al Peperoncino, che puoi visitare nel periodo estivo.
Tappe: Riviera dei Cedri
Incluso: Pernottamento in alloggio di charme (B&B, relais o country house)
Giorno 2: Nel Pollino tra borghi e vino
I terreni argillosi alle falde meridionali del Pollino permettono la coltivazione della vite, che produce ottimi vini che devi conoscere visitando un produttore locale. Questa terra è costellata da incantevoli borghi tra cui spiccano Morano Calabro, Civita, il paese delle sette meraviglie con il ponte del Diavolo e le case Kodra, e Altomonte.
Tappe: Pollino
Incluso: Visita in cantina e degustazione vini, pernottamento
Giorno 3: Liquirizia, che passione!
Imperdibile la scoperta del Museo della Liquirizia di Rossano e della fabbrica adiacente. Incisioni, documenti, libri, foto d’epoca ma anche attrezzi agricoli, oggetti quotidiani e splendidi abiti antichi a testimoniare la vita di una famiglia, che valorizza i rami sotterranei delle piante di liquirizia che crescono spontanee sulla costa ionica. A Rossano meritano una visita anche la Cattedrale e il museo Diocesano dove è conservato il Codice Purpureo, un manoscritto in oro dei vangeli di Matteo e di Marco.
Tappe: Rossano
Incluso: Pernottamento
Giorno 4: Sapori intensi di Calabria
A Pizzo visita la chiesetta di Piedigrotta e goditi il tipico gelato locale, il tartufo di Pizzo IGP, prosegui per Zungri dove esplorerai le case-grotta e assaggerai alcuni prodotti tipici come la cipolla rossa di Tropea IGP e la n’duja di Spilinga. Dopo un tuffo nelle acque cristalline di Capo Vaticano, concludi la giornata a Tropea, passeggiando per le sue viuzze che si aprono come balconi a strapiombo sul mare.
Tappe: Pizzo, Zungri, Capo Vaticano e Tropea
Incluso: Visita guidata privata di Zungri e degustazione prodotti tipici, pernottamento
Giorno 5: Panorami mozzafiato
Il nome di Scilla richiama miti e leggende, la scoperta di questo borgo non ti deluderà: visita il castello Ruffo, fortificazione situata su uno sperone roccioso proteso sullo Stretto, e l’antico e suggestivo rione di Chianalea con le case dei pescatori direttamente sul mare. Raggiungi Reggio Calabria dove conoscerai altre specialità gastronomiche a base dei prodotti del territorio come il bergamotto e lo zafferano. Potrai ammirare i Bronzi di Riace in tutta la loro maestosa bellezza.
Tappe: Scilla e Reggio Calabria
Incluso: Visita guidata privata di Reggio Calabria e degustazione prodotti tipici, pernottamento
Giorno 6: Scrigni di arte e bellezza
In un territorio aspro fatto di rocce e fiumare sorge Gerace, un gioiello di arte e storia. Scopri le varie chiese e palazzi nobiliari fino alla passeggiata delle Bombarde per ammirare un panorama mozzafiato della costa Jonica. Passando per le viuzze noterai laboratori e botteghe artigiane che mantengono in vita le antiche tradizioni della tessitura al telaio e della ceramica, e infine potrai apprezzare le delizie gastronomiche locali. La tradizione è ancora protagonista a San Floro, antica capitale della seta, dove un piccolo gruppo di giovani ha ricostruito il gelseto e ripreso la produzione artigianale della seta come si faceva una volta.
Tappe: Gerace e San Floro
Incluso: Visita guidata privata di Gerace e degustazione prodotti tipici, visita guidata privata di San Floro, pernottamento
Giorno 7: La Costa degli Aranci
Nell’entroterra visita Santa Severina e il suo Castello che, dall’imponente altura, domina tutta la vallata. Prosegui il tour lungo la costa verso Capo Colonna e Le Castella dove sorge il Maniero Aragonese, che fu il rifugio di Annibale dopo la sconfitta subita dai Romani. Apprezzerai la cucina locale durante il pranzo in agriturismo sulla Costa degli Aranci e le belle spiagge di Soverato, Copanello di Staletti, Caminia o Pietragrande.
Tappe: Santa Severina, Capo Colonna, Le Castella e Costa degli Aranci
Incluso: Visita guidata privata di Santa Severina, pranzo in agriturismo, pernottamento
Giorno 8: Arrivederci in Calabria
Sono numerose le proposte culturali, naturalistiche e gastronomiche che la regione offre e che vorrai sicuramente tornare a scoprire nel tuo prossimo Calabria Tour!
Itinerario:
Cosa è incluso: |
Camera doppia con colazione in alloggi di charme (B&B, relais o country house), 2 notti in zona Pollino, 3 notti in zona Costa degli Dei, 2 notti in zona Catanzaro |
Visita ad una cantina con degustazione vini nel Pollino |
Visita guidata privata di Zungri e degustazione prodotti tipici |
Visita guidata privata di Reggio Calabria e degustazione prodotti tipici |
Visita guidata privata di Gerace e degustazione prodotti tipici |
Visita guidata privata di San Floro |
Visita guidata privata di Santa Severina |
Pranzo tradizionale in agriturismo sulla Costa degli Aranci |
App di supporto durante il viaggio con suggerimenti e indirizzi utili di ristoranti e negozi di prodotti tipici per il Calabria Tour |
Cosa non è incluso: |
Tassa di soggiorno |
Ingressi, bevande e trasporto |
Quanto non espressamente indicato alla voce “cosa è incluso” |
Prezzo a persona: € 1.050 – minimo 2 persone
Supplementi:
- € 190 per persona nei mesi di luglio e agosto
Sei pronto a partire?
Termini di pagamento:
- 30% nel momento della prenotazione
- 70% un mese prima delle data di inizio del viaggio
Condizioni di cancellazione:
- Penale del 30% per cancellazioni effettuate fino a un mese prima dell’inizio del viaggio
- Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno un mese prima dell’inizio del viaggio
Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del tour. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).
Cosa è incluso:
- Sistemazione in camera doppia con colazione in alloggi di charme (B&B, relais o country house), 2 notti zona Pollino, 3 notti zona Costa degli Dei, 2 notti zona Catanzaro
- Visita ad una cantina con degustazione di vini nel Pollino
- Visita guidata privata di Zungri e degustazione di prodotti tipici
- Visita guidata privata di Reggio Calabria e degustazione di prodotti tipici
- Visita guidata privata di Gerace e degustazione di prodotti tipici
- Visita guidata privata di San Floro
- Visita guidata privata di Santa Severina
- Pranzo tradizionale in agriturismo sulla Costa degli Aranci
- App di supporto durante il viaggio con suggerimenti e indirizzi utili di ristoranti e negozi di prodotti tipici
Cosa non è incluso:
- Tassa di soggiorno
- Ingressi, bevande e trasporto
- Quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa è incluso”
Prezzo a persona: € 1.050 – minimo 2 persone
Supplementi: € 190 a persona da luglio a agosto
Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale che organizza questo tour.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione