Ricerca del tartufo d’Alba e merenda tipica
Lasciati coinvolgere dalla ricerca del tartufo con il trifulau e i suoi cani, nei boschi delle Langhe. Scopri di più sul mondo dei tartufi e gusta la merenda tipica piemontese.
Cosa farai
- Scopri di più sui tartufi
- Partecipa alla ricerca del tartufo
- Goditi la merenda disnoira o sinoira
Tour di gruppo: 2+ persone
Prezzo a persona: € 75
Sei pronto a partire?
Cosa aspettarsi
La ricerca del tartufo avviene nell’incantevole scenario naturale dei boschi delle Langhe, con il trifulau e i suoi cani.
Dopo una breve lezione sul tartufo (caratteristiche di sviluppo e crescita dei tartufi e delle piante tartufigene, aneddoti e curiosità sul mondo del tartufo, ruolo del trifulau e addestramento dei cani), sei pronto per avventurarti nel bosco ed iniziare la ricerca del tartufo d’Alba!
Al termine, ti aspetta una piccola pausa enogastronomica nei boschi! Degusterai la tipica merenda disnoira o sinoira a base di:
- stuzzicherie piemontesi – formaggio piemontese, pane e salame, nocciole, o frittate, in base alla stagione
- 1 bottiglia di vino (ogni 4 persone)
Dove | Treiso, Barbaresco o Alba, Cuneo – 60 min da Torino, 2 ore da Milano | ||||||
Quando |
Durata 2 ore |
||||||
Orario di inizio | Orario flessibile, previo accordo | ||||||
Lingua | Italiano, inglese | ||||||
Cosa include |
|
||||||
Cosa non include |
|
||||||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona: € 75
- € 28 – Bambini e ragazzi fino a 17 anni
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
-
Crea il tuo viaggio su misura con l’esperienza alla ricerca dei tartufo bianco.
L’Esperto del gusto:
La mia storia è la storia di una passione tramandata da mio nonno. Da piccolo lo accompagnavo alla ricerca di questo strano fungo, che non aveva ancora la celebrità di oggi. Non sapevo bene cosa fosse, cosa significasse quell’odore, ma mi piaceva uscire con mio nonno e il suo cane, e respirare il profumo del bosco.
Mi piaceva al tal punto da aver voluto riprendere la tradizione della ricerca del tartufo, una tradizione secolare in Langa (Patrimonio UNESCO, con Roero e Monferrato).
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per la ricerca del tartufo bianco possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
La mia storia è la storia di una passione tramandata da mio nonno. Da piccolo lo accompagnavo alla ricerca di questo strano fungo, che non aveva ancora la celebrità di oggi.
Non sapevo bene cosa fosse, cosa significasse quell’odore, ma mi piaceva uscire con mio nonno e il suo cane, e respirare il profumo del bosco.
Mi piaceva al tal punto da aver voluto riprendere la tradizione della ricerca del tartufo bianco, una tradizione secolare in Langa.
RECENSIONI
Esperienza magnifica con il trifulau e la splendida Mia. Passeggiata nelle tenute, terra ricca di tartufi. Ci ha trasmesso tutta la passione per questo mestiere tramandato dal nonno. Trovati tanti tartufi neri e uno splendido tartufo bianco pregiato! In conclusione ottima merenda in mezzo alla natura! Consigliatissimo!
Ottima esperienza. Consigliato!
Lascia una recensione