Campania
Destinazione
2 ore
Durata
Ita-Eng
Lingua
1+
Persone

Lacryma Christi del Vesuvio con vista

Vieni a degustare il famoso vino Lacryma Christi del Vesuvio DOC. Passeggia fra i vigneti e visita la cantina biologica. Goditi il pranzo degustazione sulla terrazza con vista sulle vigne e su Capri.


Cosa farai

  • Passeggia fra i vigneti a Trecase
  • Visita la cantina e la bottaia
  • Goditi il pranzo degustazione
  • Assapora il Lacryma Christi del Vesuvio DOC

Prezzo a persona: da € 38

Per pernottare in azienda, chiedi esperienza su misura!


Cosa aspettarsi

Passeggia con noi tra le vigne di Lacryma Christi del Vesuvio, poi visita la cantina e la bottaia. Scoprirai tutta la filiera produttiva, dalla vigna all’imbottigliamento.

Concluderemo la visita con un pranzo-degustazione in “stile mediterraneo” sulla terrazza panoramica con vista vigne e Capri. In fase di prenotazione, puoi scegliere fra:

Menù Classico:

  1. Antipasto: provolone, casatiello, salame, ricotta salata, pane con olio e spezie vesuviane, prosciutto crudo e bruschetta con pane cotto a legna e pomodorini del Piennolo – Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOP, Rosato e Rosso.
  2. Primo: spaghetti con grano duro con sugo a base di pomodorini del Piennolo e basilico – Lacryma Christi Riserva.
  3. Dessert: pastiera napoletana, con Spumante Rosato e Passito Bianco IGT.

Menù Superiore:

  1. Antipasto: salame, provolone, casatiello, melanzane arrostite, ricotta salata, pane con olio e spezie vesuviane, prosciutto crudo e bruschetta con pomodorini del Piennolo – Lacryma Christi del Vesuvio superiore Bianco DOP, Rosato DOP e superiore Rosso DOP.
  2. Primo: spaghetti di grano duro con sugo di pomodorini del Piennolo e basilico – Lacryma Christi Riserva
  3. Dolce: pastiera napoletana, con Spumante Rosato e Passito Bianco IGT
Dove Trecase, Napoli – 70 min da Sorrento in Costiera Amalfitana

Apri in Google Maps →

Quando Tutti i giorni – durata 2 ore
Orario di inizio Dalle 10.30 alle 16

Orario flessibile, previo accordo

Cosa include
Tour dei vigneti Visita cantina e bottaia
Pranzo degustazione
Cosa non include
Trasporto
Informazioni importanti
  • Su richiesta, sono disponibili menù per vegetariani e vegani.
  • Navetta gratuita da Pompei Porta Marina, da richiedere in fase di prenotazione
  • Parcheggio gratuito
  • Si consiglia un abbigliamento comodo
  • Per pernottare in azienda, chiedi esperienza su misura

Prezzo a persona: da € 38 a € 48

  • Bambini fino a 3 anni: gratis
  • Bambini da 4 a 17 anni: € 25 (pranzo senza vini)

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

L’azienda vinicola nasce nel 1948 a Trecase, sulle falde del Vesuvio. Dal 1996 utilizziamo metodi di produzione biologici concimando il terreno sabbioso-vulcanico solo con concimi organici e trattando l’uva con rame e zolfo.

I nostri vini Lacryma Christi bianco e Lacryma Christi rosso non contengono solfiti. Le varietà d’uva coltivate in azienda, il Caprettone, il Piedirosso e l’Aglianico, sono tra le più antiche della storia, già conosciute prima ancora dei Romani (V secolo a.C.). Vieni a scoprire in cantina (70 min da Sorrento in Costiera Amalfitana e da Caserta) le famose lacrime di cristo!


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per le esperienze di degustazione di Lacryma Christi del Vesuvio rosso e bianco possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

Era il 1948, l’Italia si stava riprendendo dalla Seconda Guerra Mondiale e mio padre decise di fondare una piccola azienda vinicola a Trecase, sulle falde del Vesuvio.

All’epoca il vino si trasportava a Napoli a bordo di carri trainati da cavalli e là si svolgeva la “trafeca”: la trattativa tra piccoli produttori e negozianti che rivendevano il vino in città.

Iniziai ben presto ad aiutare mio padre nella sua attività cominciando la gavetta come operaio.

Diciotto anni fa la svolta: decido di aprire alle visite guidate dei turisti che cominciavano a chiedere di visitare le cantine, a migliorare la qualità ed a limitare la distribuzione vendendo il vino solo direttamente.

Dal 1996 utilizziamo metodi di produzione biologici concimando il terreno sabbioso-vulcanico solo con concimi organici e trattando l’uva con rame e zolfo. Il nostro vino non contiene solfiti.

Le varietà d’uva coltivate in azienda, il Caprettone, il Piedirosso e l’Aglianico, sono tra le più antiche della storia, già conosciute prima ancora dei Romani (V secolo a.C.).

 Lacryma Christi doc: fra storia e leggenda

Il nome Lacryma Christi affonda le sue radici in leggende antiche. La più diffusa è quella che vuole che Lucifero, nella sua discesa agli inferi, abbia portato via con sé un pezzo di Paradiso. Gesù, riconoscendo nel Golfo di Napoli il Paradiso rubato, pianse lacrime copiose e dalle sue lacrime nacquero i vigneti del Lacryma Christi.

RECENSIONI

5.00 based on 1 review
5 Ottobre 2021

Esperienza indimenticabile!! Tutto organizzato nel migliore dei modi, prenotazione facile e immediata, servizio clienti efficiente e tempestivo. L’azienda è stupenda! Davvero un’esperienza da non perdere!

Lascia una recensione

Recensioni