Dove andare a Pasqua in Italia? Ecco le migliori mete per Pasqua!

Ogni anno la stessa storia: dove andare a Pasqua in Italia? Non ti preoccupare perché ti sto per svelare le 33 mete per Pasqua e Pasquetta più gettonate.

 

Sei arrivato all’ultimo secondo utile senza sapere cosa farai a Pasqua e Pasquetta? E adesso cominci a sentire disagio quando la gente intorno a te ti chiede cosa farai durante le festività e ancora non lo sai…?

Tranquillo, è normale, ci siamo passati tutti. Per questo ho deciso di preparare quest’articolo proprio per te che non sai cosa fare a Pasqua in Italia. Di seguito troverai tantissime idee di viaggio per una semplice gita in giornata o per passare un incredibile week end di Pasqua, che non dimenticherai mai in vita tua.

Il solito pranzo di famiglia può essere portato al livello successivo, ritrovandosi in luoghi pieni di vita e di cultura che offrono tanto dal punto di vista enogastronomico ma anche ambientale e artistico.

Allora ti consiglio di proseguire nella lettura! Troverai molti spunti utili per un viaggio pasquale, utile a staccare la spina e godersi finalmente le temperature primaverili.

 

Ecco dove andare a Pasqua in Italia per rigenerarsi!

Come ti ho detto, ce n’è per tutti i gusti. Che ami gli eventi, l’arte, la natura, le terme o il buon cibo, sarai sicuramente soddisfatto dalle destinazioni che ti sto per proporre, che sono organizzate in base alla loro posizione geografica, da Nord a Sud Italia.

Quindi non ti resta che metterti comodo e prestare attenzione: ecco i migliori posti da visitare assolutamente durante il periodo pasquale!

 

Le 33 meravigliose mete per Pasqua

 

Nord Italia

 

1. Verona

dove andare a pasqua

 

Conosciuta come la Città dell’Amore e che vede come protagonisti Romeo e Giulietta, Verona è il posto ideale per trascorrere del tempo di qualità divertendoti e rilassandoti.

Nei giorni pasquali è presente il Palio del Recioto a Negrar, un evento con musica dal vivo dove puoi girare da un chiosco all’altro e degustare gli eccellenti vini del territorio come l’Amarone e il Recioto della Valpolicella.

Comunque, non ti puoi dimenticare di assaggiare la Pearà, una salsa tipica a base di pane, brodo e pepe usata per accompagnare la carne.

Fuori Verona troviamo il Parco Sigurtà, di una bellezza più unica che rara, proprio per questo nominato nel 2013 come il parco più bello d’Italia. Che aspetti a fare un salto in questa magnifica terra in occasione delle tue vacanze pasquali?

 

2. Venezia

Ecco dove andare in vacanza a Pasqua, soprattutto in compagnia del tuo partner amoroso. Venezia, anche chiamata la Serenissima, è un luogo dal fascino unico ed è oggetto di desiderio dalle persone provenienti dai più lontani posti della Terra.

Venire qui a Pasqua è un ottimo modo per assaporare il suo clima primaverile e perdersi nei vicoli bellissimi. Arrivare a Piazza San Marco, tra le più incredibili piazze del mondo, sarà una piacevole passeggiata attraverso ponti e canaletti.

Sicuramente ti verrà fame e quindi ti consiglio di provare la Fugassa, un dolce tipico pasquale molto simile alla colomba.

 

3. Genova

Genova è una delle mete ideali se non sai dove andare a Pasqua in Italia. Tra le attività in ambito culturale e di puro svago offerte da questa città dalla storia incredibile, puoi visitare i Musei Civici, aperti durante le festività, e il famosissimo Acquario, che rende celebre Genova all’estero.

Al momento della costruzione, infatti, l’Acquario di Genova era il secondo al mondo per grandezza…affascinante! Quindi, tra migliaia di specie marine da ammirare con i tuoi occhi, potrai anche fermarti a mangiare l’agnello con le patate e le trofie al pesto, capisaldi della Pasqua genovese.

 

4. Riviera di Levante

parco nazionale delle cinque terre

 

Questo è uno dei posti che più ti consiglio… La Riviera di Levante, il luogo ideale dove trascorrere Pasqua ed assaporare le ostriche più buone che tu abbia mai mangiato in vita tua! Un luogo afrodisiaco che ha dato ispirazione a tantissimi dei poeti citati oggi nei libri di storia.

Difficile non innamorarsi delle sue spiagge e dei suoi borghi incantati. Passando dalle Cinque Terre a Lerici e infine arrivando a Portovenere, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, potrai immergerti in quell’autenticità che rende l’Italia un paese semplicemente meraviglioso.

 

5. Riviera di Ponente

Nella Riviera di Ponente puoi soddisfare tutti i tuoi desideri più intimi. Tra natura incontaminata e tanto, ma tanto fascino, potrai ammirarne molti borghi uno più bello dell’altro e apprezzarne i mercatini, spesso presenti.

Apricale, sempre illuminata dal sole e circondata dagli ulivi, Albenga, diventata famosa per i suoi asparagi viola e infine Dolceacqua, sono solo alcune delle mete spettacolari che questo luogo offre!

 

6. Langhe

langhe cosa vedere

 

Se hai bisogno di buttarti nella natura, osservare panorami stupendi e rilassarti nel silenzio della campagna, le Langhe sono il luogo adatto per te.

Nelle osterie e nelle cascine completamente circondate da vigneti di Barolo D.O.C.G., che rende gloria a questa terra, potrai condividere prezioso tempo in famiglia e mangiare eccellenze locali in un ambiente che trasmette una pace esistenziale.

Poi, ovviamente, ti consiglio di fare delle passeggiate sulle sue bellissime colline, sennò come digerisci?!

 

7. Torino

Se non sai dove andare a Pasqua, lascia che ti suggerisca Torino, il posto ideale per vivere una giornata spensierata. Proprio qui è stato inventato l’Uovo di Pasqua, simbolo indiscusso ormai apprezzato dai più piccoli e dai più grandi.

A pranzo potrai assaporare prelibatezze come la torta di spinaci e l’Asti Spumante, eccellenza piemontese.

Come se non bastasse, se non hai mai visto le Piramidi del Cairo puoi visitare il Museo Egizio, il secondo più importante al mondo per la quantità di reperti storici.

 

8. Milano

Nei giorni pasquali non puoi non fare un salto a Milano, la città della moda! Qui potrai passare una Pasqua all’insegna degli acquisti e dello shopping.

In particolare, ti consiglio di fare un salto al quartiere Brera in occasione della Fiera dell’Angelo, dove avrai la possibilità di ammirare bancarelle di tutti i tipi. È proprio in alcune di queste bancarelle che potrai deliziarti con la Colomba, il dolce tipico lombardo.

Ma anche la provincia di Milano può essere molto invitante per una Pasquetta tranquilla e spensierata. Qui puoi conoscere le risaie del pavese e Mortara, luogo famoso per il pregiatissimo riso Carnaroli e per il sushi d’oca, un prodotto di cui ignoravo l’esistenza!

 

9. Aosta e Castelli

Aosta

 

Buttarsi nella natura più selvaggia, ammirare paesaggi mozzafiato e respirare aria freschissima. Qui in Val d’Aosta potrai osservare i castelli più belli dell’intera penisola, costruiti durante il Feudalesimo su richiesta dei signori più potenti.

Il Castello di Fenis, il Forte di Bard e il Castello Reale di Sarre sono solo alcuni degli affascinanti luoghi da vedere. C’è da dire che si trovano a due passi dal Monte Biancoil panorama è assicurato qui in Val d’Aosta!

 

10. Colli Euganei

Il Parco Naturale dei Colli Euganei è una terra ricca di borghi, prodotti tipici e specialità locali che rendono onore a questo luogo incantato. È il posto ideale per te, se sei un appassionato della natura. E infatti, tra escursioni in bici, a piedi e a cavallo potrai godere di un’atmosfera magica!

Ti stai ancora chiedendo dove andare a Pasqua in Italia? Ti dirò di più: puoi rifugiarti alle terme di Abano Montegrotto, qui il relax è assicurato tra terme e trattamenti con i fanghi. La ciliegina sulla torta per una Pasqua da sogno!

 

11. Trento

Ti chiedi dove andare in vacanza a Pasqua? Trento è il luogo giusto per stare in contatto con la natura più autentica: tra picnic sul verde, trekking in montagna ed escursioni ai laghi di Molveno e di Caldonazzo, hai davvero un’ampia scelta riguardo cosa fare in Trentino!

Se ti piace sperimentare sapori forti, non puoi non fare un salto in Val di Cembra, qui, infatti, la Grappa Trentina è il pezzo forte.

Se sei più interessato invece al relax e al benessere, potrai passare una giornata nelle Terme di Pejo, dove verrai trattato come un re.

 

12. Trieste

dove trascorrere pasqua
Flickr, Giorgio

 

Come non innamorarsi di questa affascinante città? Se non ci sei mai stato, Pasqua è l’occasione giusta per godere della vista di Piazza Unità d’Italia, la più grande d’Europa tra quelle che affacciano sul mare… Ti assicuro che è di una bellezza incredibile!

Ti consiglio solamente di coprirti bene a causa della Bora, il vento che potrebbe far tornare l’inverno anche in un periodo primaverile come questo. Non a caso qui a Trieste è tipico il brodo di tagliolini, per riscaldarsi nelle giornate più fredde.

 

13. Modena

Modena è il luogo ideale da visitare durante le festività. Infatti, in questo periodo rimangono aperti i luoghi di cultura come il Museo della figurina e i Musei Civici. Modena, insieme alla vicina Bologna, è uno dei pilastri fondamentali dell’enogastronomia italiana.

A Modena potrai mangiare le Tigelle, gli gnocchi fritti e i tortellini, ripieni di prosciutto crudo a differenza di quelli bolognesi fatti con la mortadella. Ecco cosa mangiare e cosa vedere a Pasqua in Italia, se sei nei dintorni!

 

Centro Italia

 

14. Recanati

Questo piccolo paesino lo conosci sicuramente, d’altronde è il luogo che ha visto crescere Giacomo Leopardi e che gli ha dato ispirazione nella creazione di alcune delle poesie più affascinanti mai scritte.

Ottimo luogo per passare un periodo pasquale sereno in compagnia di buon cibo, passeggiando tra i suoi vicoli misteriosi. Recanati è un altro ottimo consiglio su dove andare a Pasqua in Italia, se vuoi passare delle festività tranquille in compagnia della famiglia.

 

15. Spello

Nominato tra i borghi più belli d’Italia, Spello deve essere nella tua lista dei luoghi da visitare più affascinanti. La storia di questo piccolo paesino ti trasporterà in un viaggio incredibile, attraverso le sue tradizioni antichissime e le sue attrazioni.

E poiché Spello si trova alla base del Monte Subasio, hai anche la possibilità di raccogliere le più differenti varietà di fiori di tutti i colori, ubriacato dai deliziosi odori del luogo.

Purtroppo, a Pasqua non potrai assistere all’Infiorata, un evento storico in cui la cittadina si riempie di vita e in cui si possono contemplare i suoi bellissimi vicoli colmi di distese di petali di fiori. Ma il borgo sarà comunque un tripudio di balconi fioriti, in piena atmosfera primaverile!

 

16. Firenze

dove andare per un weekend romantico

 

Dove andare in vacanza a Pasqua se non a Firenze? Ti innamorerai sin dal primo istante in cui metti piedi nei suoi vicoli e nelle sue piazze. D’altronde stiamo parlando della patria dell’arte e dell’architettura!

A Pasqua non puoi perderti la Cerimonia del Carro, che emoziona tutti con i suoi fuochi d’artificio a Piazza del Duomo. Inutile dire che potrai rilassarti in compagnia di un’ottima minestra di gallina e sorseggiare un calice di Chianti Classico D.O.C.G..

 

17. Viterbo

Ora ti racconto di Viterbo, meta ideale dove trascorrere Pasqua. La Settimana Santa è ricca di eventi riguardanti la Rievocazione della Passione di Cristo, occasione in cui passeggiando per i vicoli dei borghi sarai catapultato sin da subito in un’atmosfera autentica.

A Viterbo puoi rilassarti nelle sue zone termali e gustare il menù pasquale di una delle trattorie, assaggiando la famosa Pizza di Pasqua della Tuscia.

 

18. Roma e dintorni

visitare roma in 4 giorni

 

Come si può in questa lista non nominare Roma, la capitale del mondo? Qui potrai fare praticamente di tutto, le attività più svariate e tantissime visite!

Tuttavia, se ti vuoi allontanare dal caos frenetico della metropoli, puoi allungarti a Frascati, famosa per i suoi vini e per la simpatia dei ristoratori, oppure a Bracciano, dove potrai rilassarti in riva al lago e meditare in pura tranquillità. Questi sono ottimi spunti riguardo dove andare a Pasqua, garantito!

 

19. Montefalco

Tra le mete per Pasqua da citare, un posticino lo merita sicuramente Montefalco.

Patria del Sagrantino di Montefalco D.O.C.G. e di altri vini rossi a dir poco eccezionali, questo borgo è l’occasione giusta per rilassarsi in compagnia e approfittare di esperienze uniche come le visite in cantina, fondamentali per conoscere le tecniche di vinificazione attraverso cui il mosto d’uva è trasformato in vino.

 

20. Terme di Saturnia

Le Terme di Saturnia sono un luogo ottimo per rilassarsi nei suoi bagni, a pagamento e gratuiti, che ti assicuro sono tra i più incantevoli dell’intero stivale!

Come se non bastasse, hai anche la possibilità di passare la giornata di Pasqua in campagna, nei pressi di agriturismi e fattorie biologiche, anche portando con te i bambini e facendoli divertire nel verde incontaminato.

 

21. Montepulciano

Montepulciano è la meta ideale per trascorrere la giornata di Pasqua. Questa terra, legata ad un’antichissima cultura enologica, è la patria del Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G., un’eccellenza tutta italiana.

A Pasqua non puoi perderti il ricorrente Festival di Montepulciano, dove potrai assistere a spettacolari concerti di musica classica. Ma ti consiglio anche di vivere e immergerti nei suoi vigneti, tra i più importanti della Toscana.

 

22. Riviera del Conero

La bellezza della penisola italiana è riconducibile a posti come questo. La Riviera del Conero è la tua chance per godere di paesaggi mozzafiato e di scorci magnifici direttamente dai promontori boscosi che affacciano sul mare cristallino delle Marche.

Anche i meno appassionati alla natura si lasciano travolgere dal fascino di questa terra e dalle sue incantevoli spiagge.

 

23. Alto Molise

Questa zona è un gioiello ed è assolutamente da visitare! In una terra caratterizzata da natura incontaminata, castelli grandiosi e tante produzioni artigianali uniche, potrai visitare alcuni magnifici borghi che rendono onore all’Alto Molise e che adesso ti elenco.

Venafro, addirittura conosciuta come “la città delle 33 chiese” per quante ne siano presenti, Vastogirardi, conosciuta per il parco di Monte di Mezzo e la sua biodiversità e, non meno importante, Carpinone.

 

Sud Italia

 

24. Napoli e Procida

napoli

 

Ecco dove andare a Pasqua in Italia per passare delle festività indimenticabili! Fare un tour di Napoli è d’obbligo. La sua storia è affascinante ed è una città ammirata in tutto il mondo, tra i tanti motivi anche per essere la patria della vera pizza, replicata in tutto il globo terrestre.

Per Pasquetta, invece, ti consiglio di fare un salto con il traghetto sull’isola di Procida, nominata quest’anno Capitale Italiana della Cultura 2022, e di portarti un bel pranzo a sacco con le eccellenze gastronomiche campane: il casatiello e l’immancabile pastiera. Cosa chiedere di più dalla vita?

 

25. Matera

Considerata una delle città più antiche di tutto il mondo, Matera è da aggiungere alla lista delle mete per Pasqua obbligatorie!

Anche conosciuta come “la città dei Sassi”, Matera è famosa in tutto il mondo in quanto Patrimonio Mondiale UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019… Questo basta per farti capire la grandiosità di questa cittadina! Ciò che la caratterizza sono proprio le abitazioni, delle vere e proprie case scavate nella roccia.

Io ti consiglio di passare qui le festività. Anche perché la Pasqua è un evento molto sentito dai suoi cittadini, i quali non saranno soddisfatti se non assaggi la loro Pannarella, un dolce locale con all’interno un uovo sodo… Davvero eccezionale!

 

26. Parco Naturale Regionale del Vulture

Hai intenzione di passare le festività lontano dal caos delle grandi città?

Allora non puoi perderti il Parco Naturale Regionale del Vulture! Qui potrai fare innumerevoli escursioni ed ammirare un vastissimo patrimonio ambientale, arricchito dalla presenza di incredibili borghi medievali.

In questo territorio puoi entrare a contatto con la profonda cultura enologica locale, degustando il famosissimo Aglianico del Vulture D.O.C.G..

 

27. Agrigento

Te lo dico io dove andare a Pasqua: Agrigento fa al caso tuo! Non puoi perderti la Festa degli Archi, una magnifica mostra all’aperto a San Biagio Platani, un paesino a pochi chilometri di distanza.

Approfittando delle belle giornate, devi assolutamente fare un salto alla Valle dei Templi, un sito archeologico unico di cui ti innamorerai sicuramente.

 

28. Catania

Perché non passi la Pasqua a Catania? Dominata dall’Etna, il più famoso vulcano attivo d’Italia, questa città d’arte è sicuramente degna di essere vista almeno una volta nella vita!

Per il pranzo pasquale non mancheranno sicuramente né l’“Agneddu” né i tipici biscotti a base di mandorle e pistacchio, davvero apprezzati in tutta la Sicilia.

 

29. Modica

Se ti chiedi dove andare in vacanza a Pasqua, Modica fa davvero al caso tuo. Nominata nel 2002 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sarà emozionante passeggiare per i suoi vicoli, famosi per aver dato vita alla nota serie tv del Commissario Montalbano.

Venendo il giorno di Pasqua, ti accorgerai di quanto il centro storico e Corso Umberto saranno affollatissime, come conseguenza della festa della Madonna Vasa Vasa.

Comunque, se vuoi tornare a casa soddisfatto, devi assolutamente assaggiare la cioccolata artigianale locale, davvero buonissima.

 

30. Bari e Polignano a Mare

polignano amare

 

La Puglia… Che meraviglia di regione! A Bari, puoi degustare deliziosi crudi di mare tra cui i ricci, una delle cose più buone che si possano mangiare. Ti consiglio di farti un giro a Bari Vecchia, dove incontrerai alcune simpatiche signore che preparano le orecchiette, un tipo di pasta fresca, che poi rivendono direttamente in strada.

Qui vicino devi fare assolutamente un salto a Polignano a Mare e non perderti la visione della caletta Lama Monachile, un panorama che ha ispirato Domenico Modugno con la sua celebre frase “nel blu dipinto di blu”. Non so proprio che altro consigliarti riguardo dove andare a Pasqua in Italia, se non qui!

 

31. Lecce

Lecce, anche chiamata “la Signora del Barocco”, è un’occasione unica per assaggiare le tantissime ricette locali e per vivere le tradizioni profondamente sentite dai cittadini.

A Pasqua, infatti, migliaia di colori e di addobbi si riversano sui balconi e sui vicoli, così che in città si respira un’atmosfera stupenda. Qui devi assolutamente assistere al Rito dei Sepolcri, una tradizione antichissima che viene svolta in tutte le chiese della città.

Sono sicuro che sarai appesantito da tutto il cibo che avrai mangiato durante le festività. Per questo, insieme alla tua famiglia, ti consiglio di passare all’aperto il giorno dopo Pasquetta, proprio come fanno i Leccesi per tradizione.

 

32. Parco del Pollino

Vuoi passare qualche giorno di puro relax? Il Parco del Pollino è il posto perfetto se ti chiedi dove trascorrere Pasqua e Pasquetta! Situato tra Basilicata e Calabria, il parco prende il nome della catena montuosa su cui si estende.

Una buona parte delle cime delle montagne sono innevate, e per questo è il posto ideale se sei in cerca di un trekking in alta quota! Tra passeggiate nel verde e attività in bicicletta, puoi fermarti in uno dei 56 comuni che fanno parte del parco per un pranzo indimenticabile.

 

33. Tropea e Capo Vaticano

dove andare a pasqua in italia

 

Se sei un appassionato del mare e del relax ti consiglio assolutamente questi due posticini che si trovano lungo la Costa degli Dei. Questi sono i posti giusti per ammirare uno tra i mari più belli d’Italia e fare delle interessantissime escursioni in barca, godendo di tramonti speciali che non potrai mai dimenticare!

 

Peccato… questa era l’ultima delle incredibili mete di cui ti ho raccontato oggi. Spero davvero che adesso tu sappia dove andare a Pasqua in Italia e passare del tempo indimenticabile con i tuoi cari e il tuo partner amoroso… Buone vacanze con le proposte di Italia Delight! 😉📸

 

L’autore

client-photo-1
Stefano Valenti
Ciao, sono Stefano! Sono laureando alla facoltà di Scienze e Culture Enogastronomiche a Roma Tre. Cerco sempre d'infondere la passione in ciò che faccio, in particolare in cucina, dove adoro giocare con le ricette.

Commenti

Lascia un commento