Oggi cuciniamo la caponata pugliese, una ricetta italiana semplice, tipica del Sud ma apprezzata in tutto il mondo
Ciao! Vuoi imparare a cucinare la caponata pugliese? Ti spiego come realizzare la ricetta della mia “Italian caponata”!
Mi chiamo Paola Maggiuli – The Tiny Italian. Sono una food blogger anglo-italiana e sono innamorata delle ricette italiane e del cibo italiano sotto tutti i punti di vista, sia che si tratti di mangiare, sia di cucinare sia di leggere avidamente tutti i ricettari italiani del pianeta.
Nata e cresciuta a Londra, sono diventata grande fra il negozio di specialità gastronomiche italiane di mio padre e la cucina dei miei genitori, dove ho imparato i piaceri della cucina regionale italiana ed il valore dello slow living.
Recentemente di ritorno da un tour gastronomico in Italia, la mia missione è mostrare agli altri come catturare lo stile di vita mediterraneo, indipendentemente da dove si vive, dalla propria esperienza personale o da quanto tempo si ha a disposizione. Sono motivata a far appassionare le persone alla cucina per creare piatti ispirati alla tradizione italiana, facili e semplici da realizzare, a beneficio del corpo, della mente e dell’anima.
La cucina può essere a volte percepita come un lavoro di routine, ma voglio mostrarvi quanto può essere divertente e facile sbizzarrirsi in cucina. Chi dice che mangiare sano è noioso!?
Facciamo partire questo movimento di #cucinacasalinga!
Le verdure nella cucina del Sud Italia
Le verdure sono il cuore della cucina del Sud Italia. Ogni estate in Puglia, durante la mia passeggiata giornaliera per arrivare in spiaggia, incontro molti commercianti locali, che vendono verdura fresca sul retro delle loro Fiat Panda o al lato della strada su un tavolino pieghevole. Tutto, dagli ortaggi da radice, verdure dalle grandi foglie verdi, peperoni dai colori brillanti, pomodori profumati, melanzane color viola scuro e molto altro ancora, è coltivato localmente.
Queste verdure sono biologiche come potremmo trovarne di biologiche, ma a prezzi che potresti solo desiderare di trovare, nel tuo supermercato qui nel Regno Unito. Non è dunque una sorpresa che le verdure siano una parte così importante della dieta pugliese.
Un ottimo esempio di questa cucina è la “Caponata“, un bel mix di verdure estive delicatamente abbinate all’origano secco, un tocco di acidità ed una manciata di olive.
Questo piatto è molto versatile. Può essere utilizzato come antipasto, può essere servito al lato del piatto come accompagnamento ad una bella fetta di pesce azzurro fritto o renderlo il principe del tuo piatto. Recentemente, ho scoperto che servirlo con una patata con la buccia dalla pelle croccante è una combinazione assolutamente vincente. Un abbinamento molto apprezzato nella cucina “anglo-italiana“. Una vera caponata London style!
Prepariamo insieme la mia caponata pugliese !
Ingredienti per la caponata
- olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- 1 cipolla tritata finemente
- 2 zucchine tagliate a dadini
- melanzana tagliata a dadini
- 1 peperone rosso a fette
- 12-15 pomodorini tagliati a metà
- 2 cucchiai di olive nere denocciolate
- un pizzico di origano secco
- sale
- aceto balsamico bianco / aceto di vino bianco
Istruzioni per cucinare la caponata pugliese
- Per prima cosa, versare e riscaldare un po’ di olio extravergine di oliva in una padella. Friggere l’aglio in olio d’oliva a fuoco basso / medio fino a quando non si ammorbidisce.
- Aggiungere le zucchine e cuocere per un paio di minuti.
- Successivamente, aggiungere la melanzana e cuocere per circa 5 minuti.
- Aggiungere il peperone. Cuocere tutte le verdure fino a quando non avranno raggiungo una consistenza morbida.
- Aggiungere poi i pomodori e cuocerli insieme alle altre verdure per 10 minuti.
- Quando le verdure sono cotte, togliere la padella dal fuoco. Aggiungere le olive, l’origano, sale ed un paio di gocce di aceto di vino bianco.
- Attendere che il piatto abbia raggiunto la temperature ambiente prima di servire.
Ti è piaciuta la mia Caponata pugliese?
Ho creato per te il Tiny Italian e-cookbook! Una selezione di ricette rustiche italiane per un sano inizio d’anno.
Un e-cookbook di splendide ricette e piatti della tradizione italiana facili e veloci, da scaricare gratuitamente sul sito The Tiny Italian. Iscriviti e sarai indirizzato al ricettario. Salva il link. È semplice!
Commenti