Uno dei borghi più belli d’Italia ti aspetta! Vieni in provincia di Verona e scopri il fascino unico di Borghetto sul Mincio! Borghetto sul Mincio è una frazione del piccolo comune di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, in Veneto. Il suo nome deriva dal termine “insediamento fortificato” nella lingua longobarda. La nascita della sua conformazione urbana, infatti, risale proprio a quel periodo. Durante il periodo medioevale, Borghetto sul Mincio si presentava come un apprestamento minimale, feudo di San Zeno, con lo scopo di rappresentare il luogo in cui dover pagare la tassa per poter percorrere il ponte di legno che attraversa il piccolo borgo. Le diverse opere che lo circondano furono costruite in epoche successive come quella scaligera e viscontea. La trasformazione in borgo fortificato avvenne proprio in quegli anni. Vennero così erette le mura, le corrispettive torri di controllo, il fosso ripieno d’acqua e le due porte d’ingresso. Nel 1405 Borghetto sul Mincio divenne parte integrante della Repubblica di Venezia e nel XVII secolo, divenne teatro della traversata francese alla volta della Guerra di successione spagnola. Borghetto del Mincio fu anche teatro, nel 1796, della celebre battaglia in cui Napoleone sconfisse gli austriaci. Nel 1954, Borghetto sul Mincio è stato ambientazione di alcune scene del film “Senso” di Luchino Visconti e durante il XX secolo, un’intensa attività di restauro, ha riqualificato case, ambienti e locali pubblici di questo magnifico luogo. Questo gli permise di diventare quello che oggi è definito uno dei più bei borghi d’Italia. Indice dei contenuti Cosa vedere a Borghetto sul Mincio? Cosa vedere a Valeggio sul Mincio? Cosa vedere nei dintorni Cosa fare a Borghetto sul Mincio? Enogastronomia locale Eventi più importanti Come arrivare Meta perfetta per un weekend romantico, Borghetto sul Mincio è pronta ad accoglierti fra le
Uno dei borghi più belli d’Italia ti aspetta! Vieni in provincia di Verona e scopri il fascino unico di Borghetto sul Mincio! Borghetto sul