Per goderti al meglio la tua vacanza, seguimi in questo viaggio del gusto, dove ti consiglierò cosa mangiare a Pisa. Pisa sorge sulle rive dell'Arno, poco prima della foce del fiume a Marina di Pisa, circondata da colline con vigneti, uliveti e campi coltivati, belli non solo dal punto di vista turistico, ma anche per i suoi prodotti della terra. È una città d’arte antichissima, famosa soprattutto per la torre pendente, ma anche per un’enogastronomia incredibile, che la rendono una delle “perle” della sua regione; quella della Toscana! Dove ogni territorio ha le sue tradizioni e ricette tipiche. Oggi in questo articolo scopriremo insieme cosa mangiare a Pisa. Una cucina povera dalle origini contadine, fatta di pochi e genuini ingredienti, come ortaggi, grano, legumi, carni, pesce, polenta e castagne, per ottenere piatti sostanziosi e dal gusto deciso, così tanto apprezzata dai viaggiatori, che quando visitano la città ed i suoi dintorni, spesso portano a casa come souvenir alcuni prodotti tipici come Il tartufo, i vini Chianti DOCG e Montecastelli IGT, l’olio e il mallegato per avere un ricordo del territorio e della cucina pisana. Sei incuriosito? Allora vieni con me, in questo viaggio del gusto, per scoprire i migliori piatti tipici di Pisa, attraverso trattorie tipiche, aziende agricole e street food o partecipando ad un corso di cucina. Adesso andiamo alla scoperta della cucina tipica di Pisa, partiamo! 👇 🧳 Viaggia ed assapora Pisa e dintorni, con Italia Delight! Cosa mangiare a Pisa La Toscana è da sempre sinonimo di buona tavola e buon cibo e, in questo articolo, ti consiglierò quali sono i piatti tipici della cucina pisana, dalle loro origini, alla preparazione, fino alle curiosità meno conosciute da non lasciarsi sfuggire durante questo viaggio. 1. Partiamo dagli antipasti Tra i piatti tipici devi
Per goderti al meglio la tua vacanza, seguimi in questo viaggio del gusto, dove ti consiglierò cosa mangiare a Pisa. Pisa sorge sulle rive