Scopriamo insieme a Gubbio cosa vedere, nella città medioevale più suggestiva dell’Umbria. Anima antica e bellezza pura, ecco cosa visitare a Gubbio per un viaggio nel tempo! Ci troviamo nel cuore del Bel Paese, tra le colline più accoglienti dell’Umbria, dove la quiete ispira gli animi. Qui, ancor prima del dominio Romano, sorgeva l’etrusco centro Ikuvium, i cui cittadini, secondo Plinio, furono tra i primi Italici. Oggi, come gioielli preziosi, le architetture calcaree della città di Gubbio ornano le pendici del Monte Igino, regalandole l’epiteto di “città grigia”. Ma Gubbio sarà davvero una città senza colore? Per scoprirlo, ti basterà assistere alla Corsa dei Ceri del 15 maggio per ammirare le tinte della più tradizionale festa medievale della città! È città di devozione e Santi, avvolta nel misticismo del miracoloso incontro tra San Francesco d’Assisi e il lupo (o la lupa), avvenuto nei pressi della chiesa della “Vittorina”. Per la sua particolare ambientazione, fu set di pellicole famose come “Fratello Sole, sorella Luna” di Zeffirelli, o la più attuale serie Don Matteo. Poter visitare le sue chiese, conoscere le storie degli eugubini, vagare per i vicoli abbelliti nel tempo dalle attitudini artistiche dei Montefeltro prima e poi dei Della Rovere: visitare Gubbio è questo e anche di più. E’ uno spettacolo d’arte a cielo aperto. “Tutti qui vivono nell’arte, consapevoli o inconsapevoli”, citando Guido Piovene, affascinato dalla magnificenza di questo luogo. Persino il sommo Dante dedicò dei versi della Divina Commedia al miniaturista Oderisi da Gubbio, nativo del luogo. Indice dei contenuti Cosa visitare a Gubbio in un giorno 10 cose da vedere a Gubbio Cosa fare a Gubbio? Tradizioni ed Eventi Cosa vedere a Gubbio e dintorni Come arrivare a Gubbio Si sa che l’arte origina da un pizzico di genio folle, e
Scopriamo insieme a Gubbio cosa vedere, nella città medioevale più suggestiva dell’Umbria. Anima antica e bellezza pura, ecco cosa visitare a Gubbio per un viaggio