Lombardia
Destinazione
5 giorni
Durata
Ita-Eng
Lingua
2+
Persone

Valtellina tra Enogastronomia e Natura

Le valli alpine della parte più settentrionale della Lombardia sono conosciute per le bellezze naturali e gli sport invernali. Ma sono anche uno scrigno di sapori dalla Valtellina fino alla Valchiavenna, Val di Mello e Valmalenco: pizzoccheri, gustosi formaggi come il Bitto e il Casera, eccellenti vini.

Tour Privato: 2 persone – durata 5 giorni/4 notti

Prezzo a persona: € 610

Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale

Dove Valtellina, Lombardia

Apri in Google Maps →

Quando Tutto l’anno
Include Natura, enogastronomia e paesaggi
Non include Voli internazionali
1

Giorno 1: Esplora la Valchiavenna

La Valchiavenna è caratterizzata dalla presenza dei crotti, grotte formate dalle rocce che scivolarono lungo i fianchi delle montagne a causa delle frane post-glaciali. È proprio in un tipico crotto che scoprirai i vini della Valtellina con una degustazione guidata. Seguirà il pranzo tradizionale in un ristorante-crotto di Chiavenna.

Prima di raggiungere la tua sistemazione a Tirano, ti consigliamo di fare una piacevole passeggiata lungo il torrente fino alle cascate dell’Acquafraggia, menzionate da Leonardo.

Tappe: Chiavenna e Tirano
Incluso: Visita in cantina, degustazione vini, pranzo tipico in un ristorante con crotto a Chiavenna, pernottamento in B&B di charme


2

Giorno 2: Alla scoperta di vini e piatti della tradizione

Tirano è una cittadina da scoprire a ritmo lento, i panorami dalla Chiesa di Santa Perpetua e dal Castellaccio sono davvero mozzafiato. Il paesaggio è caratterizzato da terrazzamenti dove le viti danno origine a vini corposi che conoscerai durante la visita ad un produttore locale. A pranzo, potrai finalmente gustare i veri pizzoccheri, ti trovi infatti vicino a Teglio, la culla di questo piatto tradizionale.

Il capoluogo è Sondrio, una cittadina dove è piacevole perdersi tra le piazze, le “stua”, i vicoli del quartiere contadino di Scarpatetti, fino ad arrivare al Castello Masegra.

Tappe: Tirano e Sondrio
Incluso: Visita in cantina, degustazione vini, pranzo tipico, pernottamento in B&B di charme e colazione


3

Giorno 3: L'incantevole Val di Mello

La Val di Mello è senza dubbio una delle valli più belle. Si raggiunge con una piacevole passeggiata dal paese di San Martino attraversando un paesaggio fiabesco. Qui troverai i rifugi per una gustosa esperienza gastronomica.

Di ritorno dalla Val di Mello, devi assolutamente fare una tappa in uno storico negozio a Morbegno per acquistare il Bitto. Esplora il retrobottega dove un sorprendente susseguirsi di volte, colonne e celle ad alveare si snodano nella cantine che conservano le forme di Bitto, i gustosi salumi valtellinesi, i pregiati vini e le profumate grappe.

Tappe: Val di Mello
Incluso: pernottamento in B&B di charme e colazione


4

Giorno 4: La Magia del Rifugio

Circondato dall’incredibile panorama delle cime alpine, godrai dei panorami mozzafiato in perfetta sintonia con la natura. In estate potrai fare piacevoli passeggiate ed escursioni, mentre in inverno potrai fare una ciaspolata guidata. Durante il tuo soggiorno in rifugio, non mancherà la cucina tradizionale valtellinese ad allietare un’esperienza unica ed imperdibile, e la notte ti sembrerà di toccare il cielo con un dito!

Tappe: Valmalenco
Incluso: Cena, pernottamento e colazione in rifugio


5

Giorno 5: Partenza

La Valtellina, terra ricca di cultura e tradizioni, natura, benessere ed enogastronomia, ti dice arrivederci e ti aspetta per continuare a scoprire i suoi mille volti.

Tappe: Valtellina
Incluso: Colazione

 

valtellina mappa

 

Itinerario:

 

 

Cosa è incluso:
Visita in cantina e degustazione di vini in Valchiavenna
Pranzo tipico in ristorante con crotto a Chiavenna
3 notti in camera doppia con colazione in B&B di charme in Valtellina
Visita in cantina, degustazione di vini e pranzo tipico in Valtellina
1 notte in rifugio in Valmalenco in camera doppia con cena e colazione
App con mappa delle attrazioni, ristoranti consigliati, negozi tipici
Assistenza dell’agenzia 24/7
Cosa non è incluso: 
Tassa di soggiorno da pagarsi in loco
Trasporto e bevande
Quanto non espressamente indicato alla voce “cosa è incluso” 

 

Prezzo a persona: € 610 – minimo 2 persone


Sei pronto a partire?

Chiedi disponibilità


Termini di pagamento:

  • 25% nel momento della prenotazione
  • 75% 30 giorni prima della data di inizio del viaggio

Condizioni di cancellazione: 

  • Penale del 25% per cancellazioni fino 30 giorni prima della data di inizio del viaggio
  • Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio del viaggio

Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del tour per scoprire in Valtellina itinerari turisti all’insegna dell’enogastronomia. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).

 

Cosa è incluso:

  • Visita a una cantina con degustazione di vini in Valchiavenna
  • Pranzo tipico in un ristorante con crotto a Chiavenna
  • 3 notti in camera doppia con colazione in un B&B di charme in Valtellina
  • Visita ad una cantina con degustazione di vini e pranzo tipico in Valtellina
  • 1 notte in rifugio in Valmalenco in camera doppia con cena e colazione
  •  App con mappa delle attrazioni, ristoranti consigliati, negozi tipici
  • Assistenza dell’agenzia 24/7

Cosa non è incluso:

  • Tassa di soggiorno
  • Trasporto e bevande
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa è incluso”

Prezzo a persona: € 610 – minimo 2 persone

Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni