Tour delle Marche in bici dai monti al mare!
Un viaggio in e-bike dalle montagne di Fabriano al mare del Conero! Partiamo da Fabriano e arriviamo a Sirolo alle pendici del Monte Conero, attraversando le colline marchigiane e la Vallesina. Un viaggio in e-bike ricco di incontri ed esperienze uniche.
Tour di gruppo – durata 8 giorni / 7 notti (da sabato a sabato)
Prezzo a persona: da € 1.050
Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale
Dove | Marche, Italia |
Quando | Maggio, Giugno e Settembre |
Include | Natura, sport. cultura, enogastronomia |
Informazioni tecniche |
|
Non include | Trasporti da e per la destinazione |
Giorno 1: Arrivo a Fabriano
Arrivo a Fabriano in giornata. Incontro con la guida e gli altri componenti del gruppo per un aperitivo/cena di benvenuto. Pernottamento in B&B in centro storico. Troverai in struttura una scatola di legno prodotta da artigiani marchigiani, ove raccoglierai e porterai a casa tutti i ricordi del viaggio.
Tappe: Fabriano
Incluso: Aperitivo/cena, pernottamento in B&B
Giorno 2: Fabriano e Genga
Fabriano è la città della carta. Dopo la colazione, vi dedicherete all’incontro con il Mastro Cartaio nella sua bottega del centro storico. Con lui vi cimenterete nella produzione di fogli di carta con le vostre mani seguendo l’antica tradizione! Pranzo al sacco e preparazione delle biciclette.
La prima tappa vi condurrà a Genga dove sarà possibile dedicarsi ad attività opzionali tra: relax in struttura, escursione e bagno al fiume, visita alle celebri grotte di Frasassi, visita al tempio del Valadier, bagno alle Terme di San Vittore. Cena inclusa.
Info: Itinerario di circa 15 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate.
Tappe: Fabriano e Genga
Incluso: Laboratorio con il Mastro cartaio, pranzo al sacco, tour in e-bike 15 km con guida, cena, pernottamento in b&b, colazione
Giorno 3: Monte Murano
Dopo colazione, da Genga partirete alla volta del monte Murano che, dall’alto dei suoi 830 metri, vi regalerà viste mozzafiato su tutta la Vallesina.
Per pranzo siete attesi dal nostro apicoltore. Vi attende un pranzo/degustazione a base di prodotti aziendali. Indossati gli abiti da apicoltore, andrete in apiario. Diventerete apicoltori per un giorno e maneggerete gli strumenti del mestiere, in particolare la pappa reale che preleverete e porterete in laboratorio per l’estrazione. Al termine, si riparte alla volta di Montecarotto, patria del Verdicchio dei Castelli di Jesi! Cena inclusa.
Info: Itinerario in bici circa 40 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate.
Tappe: Monte Murano e Montecarotto
Incluso: Esperienza di apicoltura, pranzo degustazione, tour in e-bike 40 km con guida, pernottamento e colazione
Giorno 4: Jesi e San Marcello, con gusto!
In mattinata si sale in sella per una pedalata sulle colline del Verdicchio dei castelli di Jesi! Pranzo al sacco. Si arriva a San Marcello: incontrerete un esperto olivicoltore che vi condurrà in una passeggiata nel suo oliveto. Vi trasferirete poi in laboratorio per la degustazione di oli monovarietali.
A solo un km da qui, conoscerete due vignaioli appassionati. Farete una passeggiata nei vigneti e conoscerete il territorio, i vitigni, i metodi di vinificazione sostenibile e biodinamica in anfora. Vi aspetta poi un menù degustazione in cui ogni vino è abbinato ad un piatto dell’osteria. Pernottamento nella stessa struttura ricettiva.
Info: Itinerario in bici circa 20 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate.
Tappe: Jesi e San Marcello
Incluso: Pranzo al sacco, passeggiata nell’oliveto e assaggio olio, visita in vigna e cantina con cena degustazione, tour in e-bike 20 km con guida, pernottamento e colazione
Giorno 5: Offagna
Attraverseremo il fiume Esino e percorreremo i pochi Km che ci separano dal mare! L’arrivo è previsto ad Offagna, borgo del Conero che svetta dominato dalla sua maestosa rocca medievale. Sarete ospiti di un B&B di charme proprio nel centro storico! Tempo libero per visitare uno dei 3 particolari musei del paese oppure dedicarsi alla scoperta degli oli essenziali. La cena è libera.
Info: Itinerario in bici circa 30 km su strade sia bianche sia asfaltate e poco trafficate.
Tappe: Offagna
Incluso: tour in e-bike 30 km con guida, pernottamento e colazione
Giorno 6: Sirolo ed Ancona
Oggi vi aspetta l’ultima tappa prima di raggiungere il mare del Conero! Raggiungerete il borgo marinaro di Sirolo, alle pendici del monte Conero dove vi attende un meritato pranzo. Pernottamento a Sirolo.
Attività opzionali per il pomeriggio: tour guidato di Ancona in monopattino elettrico, ingresso pinacoteca civica, laboratorio di creazione del colore Rosso Tiziano e decorazione filigrana fabrianese, aperitivo panoramico al tramonto.
Info: Itinerario in bici circa 18 km su strade sia bianche sia asfaltate e poco trafficate
Tappe: Sirolo ed Ancona
Incluso: pranzo, itinerario in bici circa 18 km con guida, pernottamento in B&B, colazione
Giorno 7: Conero
Giornata libera sul Conero. Potrete dedicarvi al relax, a escursioni, al mare! Cena e pranzo liberi.
Tra le attività opzionali che proponiamo:
- escursione in kayak per raggiungere via mare la spiaggia delle 2 sorelle
- escursione in e-bike sul monte Conero
- escursione a cavallo sul Conero
Tappe: Conero
Incluso: e-bike, pernottamento in B&B e colazione
Giorno 8: Arrivederci nelle Marche
Si conclude oggi questo incredibile tour delle Marche in bici! Potrete decidere di prolungare la vostra vacanza al mare oppure ci occuperemo del vostro transfer verso la stazione o l’aeroporto più vicini o verso il luogo di partenza (Fabriano).
Non dimenticatevi la scatola dei ricordi da portare a casa con:
- un vasetto di miele contenente pappa reale
- una bottiglietta di olio monovarietale (il tuo preferito tra quelli che hai degustato)
Tappe: Conero
Incluso: Colazione
Itinerario:
Cosa è incluso: |
7 pernottamenti con trattamento B&B (colazione inclusa) |
Trasporto bagagli per tutta la durata del viaggio |
6 giornate di accompagnatore/guida MTB (compreso il giorno di arrivo) |
Tutti i pasti (compresi quelli al sacco) con eccezione di: cena del giorno 5 (ad Offagna), cena del giorno 6 a Sirolo, pranzo e cena del giorno 7 (giornata libera nella riviera del Conero), pasti del giorno 8 (quello della partenza) |
Laboratorio di creazione della carta con il Mastro Cartaio |
Esperienza di apicoltura del giorno 3 |
Visita in vigna e cantina alla scoperta del vino in anfora con cena degustazione del giorno 4 |
Passeggiata nell’oliveto e mini corso di assaggio di oli extravergini di oliva monovarietali, compresa la degustazione finale di prodotti aziendali (merenda) nel giorno 4 |
Transfer finale per il luogo di partenza (Fabriano) oppure per la stazione o aeroporto più vicini (Ancona o zone limitrofe) |
Assicurazione RC e sanitaria |
La scatola dei tuoi ricordi |
Cosa non è incluso: |
Trasferimento per raggiungere il punto di partenza |
Attività opzionali per il pomeriggio del giorno 6 e per il giorno 7 |
Eventuali tasse di soggiorno |
Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso” |
Prezzo a persona: € 1.050
Supplemento:
- € 215: supplemento noleggio e-bike
- camera singola da quotare in base al periodo di partenza
Sei pronto a partire?
Termini di pagamento: 100% al momento della prenotazione
Condizioni di cancellazione:
- Penale del 30% per cancellazioni effettuate fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
- Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio
Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del tour delle Marche in bicicletta. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).
Cosa è incluso:
- 7 pernottamenti con trattamento B&B (colazione inclusa)
- Trasporto bagagli per tutta la durata del viaggio
- 6 giornate di accompagnatore/guida MTB (compreso il giorno di arrivo)
- Tutti i pasti (compresi quelli al sacco) con eccezione di: cena del giorno 5 (ad Offagna), cena del giorno 6 a Sirolo, pranzo e cena del giorno 7 (giornata libera nella riviera del Conero), pasti del giorno 8 (quello della partenza)
- Laboratorio di creazione della carta con il Mastro Cartaio
- Esperienza di apicoltura del giorno 3
- Visita in vigna e cantina alla scoperta del vino in anfora con cena degustazione del giorno 4
- Passeggiata nell’oliveto e mini corso di assaggio di oli extravergini di oliva monovarietali, compresa la degustazione finale di prodotti aziendali (merenda) nel giorno 4
- Transfer finale per il luogo di partenza (Fabriano) oppure per la stazione o aeroporto più vicini (Ancona o zone limitrofe)
- Assicurazione RC e sanitaria
- La scatola dei tuoi ricordi
Cosa non è incluso:
- Trasferimento per raggiungere il punto di partenza
- Attività opzionali per il pomeriggio del giorno 6 e per il giorno 7
- Eventuali tasse di soggiorno
- Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso”
Prezzo a persona: € 1.050
Supplemento:
- € 215: supplemento noleggio e-bike
- camera singola da quotare in base al periodo di partenza
Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale
Siamo nati per farti scoprire il territorio marchigiano partendo dall’elemento che più caratterizza ogni luogo, la terra, e dall’attività umana che più è legata e meglio descrive ogni territorio, l’agricoltura.
Collaboriamo con agriturismi strutture ricettive situate in contesto rurale perché siamo convinti che sia questo il miglior punto di vista per scoprire questi luoghi.
Viaggiare o vivere un’esperienza con noi significa lasciarsi coinvolgere ed emozionare dal contatto con una terra autentica ricca di sapori, saperi, persone e paesaggi unici.
Tutte le nostre proposte sono adattabili alle tue esigenze e siamo qui per progettare il TUO viaggio nelle Marche.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione