Parmigiano Reggiano di Vacca Bianca Modenese
Entra in caseificio e segui la lavorazione del Parmigiano Reggiano. Scopri come si produce il formaggio più amato al mondo. Degusta diverse stagionature, incluso l’unico Parmigiano Reggiano biologico di Vacca Bianca Modenese.
Cosa farai
- Assisti alla lavorazione del Parmigiano ad Ospitaletto
- Raggiungi il Caseificio Sociale di Serramazzoni
- Partecipa alla degustazione verticale ed orizzontale
Tour: 2 persone. Per gruppi di 3+ persone, chiedi esperienza su misura
Prezzo a persona: da € 35
Cosa aspettarsi
Il tour inizia alle 7.30 nel Caseificio sito ad Ospitaletto (Modena). Ti spiegheremo la particolarità del nostro latte di Montagna da agricoltura biologica, dal profumi e gusto unici. Osserverai la lavorazione del latte con metodo artigianale. Seguirai la “nascita” della forma di Parmigiano biologico di Montagna fino alla fase di salatura.
Ci sposteremo poi presso il Caseificio Sociale di Serramazzoni (ore 10.30) per la degustazione guidata di Parmigiano Reggiano, abbinato a miele bio, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, acqua ed 1 calice di Lambrusco bio:
- Degustazione verticale: diversi tipi di Parmigiano Reggiano biologico con diverse stagionature (indicativamente: 17 mesi, 24 mesi, 36 mesi, 116 mesi o 126 mesi).
- Degustazione orizzontale: 2 tipi di Parmigiano Reggiano (Vacca Frisona, Vacca Bianca Modenese) nelle diverse stagionature (116 o 126 mesi solo di Vacca Bianca Modenese)
Dove | Serramazzoni, Modena – 1 h da Bologna e Parma | ||||
Quando | Dal lunedì al venerdì – sabato e domenica, su richiesta
Durata 2,5 ore |
||||
Orario di inizio | ore 7.30 | ||||
Lingua | Italiano, Inglese e Francese | ||||
Cosa include |
|
||||
Cosa non include | Trasporto | ||||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona:
- € 35 – visita
- € 38 – degustazione
- € 73 – visita + Degustazione
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con l’esperienza sul Parmigiano Reggiano.
L’Esperto del gusto:
Il nostro Caseificio Sociale ha oltre 50 anni di esperienza nella produzione del Parmigiano Reggiano biologico di montagna di Bianca Modenese. Coordina tutte le aziende che compongono la filiera produttiva.
Il Parmigiano Reggiano biologico di Vacca Bianca Modenese Presidio Slow Food è il fiore all’occhiello dell’azienda. Dal 2009 ne produciamo una sola forma al giorno ed è l’unica con certificazione biologica.
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per la visita al caseificio del Parmigiano Reggiano biologico di Bianca Modenese possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Il nostro Caseificio sociale ha oltre 50 anni di esperienza nella produzione del Parmigiano Reggiano e coordina tutte le aziende che compongono la filiera produttiva: dalle sei aziende agricole dove si coltivano i foraggi e si allevano i bovini, al caseificio dove si producono le forme di Parmigiano Reggiano Biologico (certificato Bio da oltre 20 anni), alla fase finale di confezionamento e commercializzazione dei prodotti.
Ogni giorno produciamo 13 forme di Parmigiano Reggiano Biologico e 1 sola forma di Parmigiano Reggiano Biologico con solo latte di Vacca Bianca Modenese (Presidio Slow Food), prodotto di cui siamo unici produttori al mondo.
Le nostre aziende, tutte a conduzione familiare, si trovano in prossimità dei borghi di Pompeano e Selva di Seramazzoni, sui primi rilievi dell’Appennino Modenese. Un luogo incontaminato, tra i 600 e gli 800 metri di altitudine, dove il rispetto per la natura ha sempre guidato l’opera dell’uomo in agricoltura, con la consapevolezza che la tutela del territorio costituisce una garanzia per la salubrità delle produzioni e una ricchezza per il futuro.
Vacca bianca modenese
La Vacca bianca modenese è la razza autoctona del nostro territorio in via di estinzione.
A causa della sua bassa produttività fu pian piano abbandonata e, negli anni ’90, fu considerata estinta; recentemente sono stati individuati degli “Allevatori Custodi”, che hanno permesso il ripopolamento di questa preziosa risorsa storica.
La Vacca bianca modenese produce tra i 9 e i 12 litri di latte al giorno (una vacca Frisona anche 40 litri), ma il suo latte ha una particolare beta-caseina perfetta per la caseificazione del Parmigiano. Gusteremo un Parmigiano con una ricchezza di sapore e una friabilità unici al mondo.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione