La Puglia in tavola e Matera
Scopri l’entroterra pugliese e i suoi caratteristici borghi dove il profumo dei piatti tradizionali si diffonde tra i vicoli, avvolge ed inebria. Matera incanta con l’atmosfera di tempi remoti di cui conserva la genuinità. Dal vino all’olio, dai formaggi al pane, passando per le carni alla brace, questo itinerario ti fa gustare tutta la Puglia in tavola e Matera!
Tour Privato: 2 persone – durata 7 giorni / 6 notti
Prezzo a persona: € 590
Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale
Dove | Puglia e Matera |
Quando | Tutto l’anno |
Include | Mare, enogastronomia e storia |
Non include | Voli internazionali |
Giorno 1: Il fascino di Bari Vecchia
C’è un modo molto interessante per conoscere Bari Vecchia, ed è addentrandosi tra i suoi vicoli e scoprire i negozietti e chioschi che espongono provole grandi come meloni e vendono ogni tipo di prelibatezze: focacce, popizze, sgagliozze e molto altro! Imperdibile la sosta in via delle orecchiette dove le massaie baresi le preparano davanti ai tuoi occhi.
Tappe: Bari vecchia
Incluso: Pernottamento in B&B in zona Bari
Giorno 2: Pane di Altamura e Matera
Visita un forno tradizionale ad Altamura dove degusterai deliziosi prodotti da forno tra cui il pane tradizionale, dalla crosta croccante, la mollica morbida, densa e vellutata, e dal colore paglierino.
Raggiungi Matera: è bellissimo perdersi tra le sue antiche stradine, ammirare le chiese rupestri ed infine cenare in una tipica trattoria con la vista che si perde sui Sassi.
Tappe: Altamura e Matera
Incluso: Visita in forno ad Altamura con degustazione, cena in ristorante nei Sassi di Matera, pernottamento
Giorno 3: Il Primitivo di Manduria e la perla dello Ionio
Scopri il Primitivo di Manduria e la storia di questo vitigno millenario. La visita della cantina è seguita dalla degustazione di vini, tarallini, formaggio, salame e dolcetti in pasta di mandorle.
Prosegui per Gallipoli, la perla dello Ionio. Per percepire l’essenza della città è d’obbligo andare verso il porto per un assaggio di pesce freschissimo presso i chioschi del mercato ittico, e fare il periplo del promontorio su cui sorge la città vecchia!
Tappe: Manduria e Gallipoli
Incluso: Visita al consorzio di produzione del Primitivo di Manduria, degustazione vini e prodotti tipici, pernottamento
Giorno 4: Otranto, la porta d'Oriente
Per vedere il casaro in azione, devi raggiungere la masseria al mattino e scoprire i segreti della produzione della burrata e degli ottimi prodotti della tradizione casearia pugliese. Prosegui per Otranto con il centro storico racchiuso dalle sue mura e le innumerevoli spiagge, una più bella dell’altra.
Tappe: Otranto
Incluso: Visita in masseria con caseificio e degustazione, pernottamento
Giorno 5: I volti della Puglia - Lecce ed Ostuni
Lecce ti conquisterà con la ricchezza del barocco. Il centro storico, da girare a piedi, è formato da vicoli con case costruite con la calda pietra leccese e palazzi antichi con finestre, cornicioni e balconate scolpite.
Salendo verso nord, incontrerai Ostuni, conosciuta come la città bianca del Salento. Nella campagna circostante visiterai un’antica masseria con l’oliveto monumentale. Seguirà la visita del frantoio ipogeo, tra i più antichi della regione, e dei locali storici.
Tappe: Lecce e Ostuni
Incluso: Visita in masseria con uliveto e frantoio ipogeo, degustazione olio EVO, pernottamento
Giorno 6: La Valle d'Itria
La Valle d’Itria richiama alla mente borghi silenziosi, l’arida campagna con i muretti a secco e distese di ulivi. Rimarrai affascinato dai borghi della Val d’Itria, dai trulli di Alberobello alle cummerse di Locorotondo passando per Martina Franca. Questo itinerario è anche un tripudio di sapori autentici della Puglia in tavola come le bombette che assaggerai a Cisternino.
Tappe: Cisternino
Incluso: Pranzo con carni alla brace a Cisternino e pernottamento
Giorno 7: Polignano e Monopoli
E’ d’obbligo una sosta a Monopoli, con un bellissimo centro storico costruito intorno al porto. Ammira le barchette di pescatori di colore azzurro nel Porto Vecchio e i palazzi storici costruiti di fronte al mare.
Polignano a Mare è un borgo di pura poesia con le sue terrazze affacciate sul mare, le poesie dipinte nel centro storico e le viste mozzafiato.
Tappe: Monopoli e Polignano a Mare
Itinerario:
Cosa è incluso: |
1 notte in camera doppia con colazione in B&B in zona Bari |
Visita ad un forno tradizionale ad Altamura e degustazione |
1 notte in camera doppia con colazione in B&B a Matera |
Cena con menu degustazione in ristorante nei Sassi di Matera |
Visita al Consorzio di produzione del vino Primitivo di Manduria con degustazione |
2 notti in camera doppia con colazione in B&B a Lecce o dintorni |
Visita in masseria con caseificio e degustazione |
Visita ad un frantoio ipogeo con degustazione di olio EVO |
2 notti in camera doppia con colazione in B&B in Val d’Itria |
Pranzo con menu degustazione di carni alla brace a Cisternino |
App di supporto durante il viaggio con suggerimenti e indirizzi utili |
Cosa non è incluso: |
Tassa di soggiorno |
Bevande e trasporto |
Quanto non espressamente indicato alla voce “cosa è incluso” |
Prezzo a persona: € 590 – minimo 2 persone
Supplementi:
- € 100 a persona da giugno a settembre
Sei pronto a partire?
Termini di pagamento: 100% al momento della prenotazione
Condizioni di cancellazione:
- Penale del 25% per cancellazioni effettuate fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
- Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).
Cosa è incluso:
- 1 notte in camera doppia con colazione in B&B in zona Bari
- Visita ad un forno tradizionale ad Altamura e degustazione
- 1 notte in camera doppia con colazione in B&B a Matera
- Cena con menu degustazione in ristorante nei Sassi di Matera
- Visita al Consorzio di produzione del vino Primitivo di Manduria con degustazione
- 2 notti in camera doppia con colazione in B&B a Lecce o dintorni
- Visita ad una masseria con caseificio e degustazione
- Visita ad un frantoio ipogeo con degustazione di olio EVO
- 2 notti in camera doppia con colazione in B&B in Val d’Itria
- Pranzo con menu degustazione di carni alla brace a Cisternino
- App di supporto durante il viaggio con suggerimenti e indirizzi utili
Cosa non è incluso:
- Tassa di soggiorno
- Bevande e trasporto
- Quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa è incluso”
Prezzo a persona: € 590 – minimo 2 persone
Supplementi: € 100 a persona da giugno a settembre
Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale che organizza questo tour.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione