Borghi lucani e sapori
Vivi una giornata dedicata ai borghi e sapori della Basilicata. Visita aziende agricole locali e degusta specialità tipiche. Scopri l’antico borgo medievale di San Mauro Forte e soggiorna una notte in azienda agricola biologica.
Cosa farai
- Visita l’azienda biologica
- Degusta il pistacchio lucano
- Pranza in azienda agricola
- Visita aziende locali e gusta specialità tipiche
- Scopri incantevoli borghi come San Mauro Forte
- Cena in ristorante
- Soggiorna 1 notte in azienda agricola
Prezzo a persona: € 80
Sei pronto a partire?
Cosa aspettarsi
L’esperienza inizia con la visita della nostra azienda di pistacchio lucano biologico. Raggiungeremo con i fuoristrada aziendali la piantagione, per scoprire origini e curiosità sul pistacchio e fare una breve passeggiata.
Di ritorno dalla campagna, degusteremo le nostre specialità a base di pistacchio di San Mauro Forte. A seguire, pranzo in azienda e visita ad alcune aziende locali che producono gustose specialità come tartufo, lumache e formaggi. Potrai anche visitare, autonomamente o con guida turistica, l’antico borgo medievale di San Mauro Forte.
Dove | San Mauro Forte, Matera – 40 min da Matera, 70 min da Bari | ||||||||
Quando | Dal 1 aprile al 31 ottobre
Durata 2 giorni |
||||||||
Orario di inizio | Orario flessibile, previo accordo | ||||||||
Lingua | Italiano, inglese e tedesco | ||||||||
Cosa include |
|
||||||||
Cosa non include |
|
||||||||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona: € 80
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con l’esperienza in Basilicata.
L’Esperto del gusto:
Spinto dall’entusiasmo di un anziano produttore, il pioniere del pistacchio in Basilicata, decido nel 2005 di scommettere sulla coltivazione dei pistacchi. Sono così partito con mio padre per la Grecia, dove abbiamo acquistato le prime 1200 piante. L’azienda si vanta di essere una delle pochissime, se non l’unica azienda agricola italiana, a produrre pistacchio biologico. Ti accoglieremo in Basilicata per un tour alla scoperta dei borghi lucani più belli e meno conosciuti
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per il tour sui borghi Basilicata possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Spinto dall’entusiasmo di un anziano produttore, il pioniere del pistacchio in Basilicata, decido nel 2005 di scommettere sulla coltivazione dei pistacchi. Sono così partito con mio padre per la Grecia, dove abbiamo acquistato le prime 1200 piante.
A queste prime piante di varietà Egina, uno dei migliori pistacchi al mondo, abbiamo aggiunto negli anni altre due varietà rinomate: il Kerman e la Napoletana, la stessa che viene coltivata a Bronte. Attualmente la nostra piantagione conta circa 4000 alberi su una superficie di quasi 16 ettari e l’azienda si vanta di essere una delle pochissime, se non l’unica azienda agricola italiana, a produrre pistacchio biologico.
Oggi la nostra azienda agricola coltiva pregiato pistacchio in una piantagione immersa fra le alture della Basilicata, a San Mauro Forte in provincia di Matera: un paese ricco di storia con 32 palazzi baronali, chiese medievali, torre normanna con museo multimediale e museo della civiltà contadina.
Nelle vicinanze potrete visitare Matera, la Città dei Sassi, Craco, il paese fantasma dove Mel Gibson ha girato il film “The Passion” e le piccole Dolomiti lucane, ove si trovano due tra i borghi più belli d’Italia, Pietrapetrosa e Castelmezzano.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione