Basilicata
Destinazione
2 giorni
Durata
Ita-Eng+
Lingua
1+
Persone

Borghi lucani e sapori

Vivi una giornata dedicata ai borghi e sapori della Basilicata. Visita aziende agricole locali e degusta specialità tipiche. Scopri l’antico borgo medievale di San Mauro Forte e soggiorna una notte in azienda agricola biologica.


Cosa farai

  • Visita l’azienda biologica
  • Degusta il pistacchio lucano
  • Pranza in azienda agricola
  • Visita aziende locali e gusta specialità tipiche
  • Scopri incantevoli borghi come San Mauro Forte
  • Cena in ristorante
  • Soggiorna 1 notte in azienda agricola

Prezzo a persona: € 105


Sei pronto a partire?

Chiedi disponibilità


Cosa aspettarsi

L’esperienza inizia con la visita della nostra azienda di pistacchio lucano biologico. Raggiungeremo con i fuoristrada aziendali la piantagione, per scoprire origini e curiosità sul pistacchio e fare una breve passeggiata.

Di ritorno dalla campagna, degusteremo le nostre specialità a base di pistacchio. A seguire, pranzo in azienda e visita ad alcune aziende locali che producono gustose specialità come tartufo, lumache e formaggi. Potrai anche visitare, autonomamente o con guida turistica, l’antico borgo medievale di San Mauro Forte.

Dove San Mauro Forte, Matera – 40  min da Matera, 70 min da Bari

Apri in Google Maps →

Quando Dal 1 aprile al 31 ottobre

Durata 2 giorni

Orario di inizio Orario flessibile, previo accordo
Lingua Italiano, inglese e tedesco
Cosa include
Visita nel pistacchieto Visita in azienda
Degustazione pistacchio Pranzo
Visita aziende locali e degustazioni Percorso culturale
Cena Soggiorno – 1 notte
Cosa non include
Ingressi a musei e luoghi di interesse
Informazioni importanti
  • Si può raggiungere il pistacchieto attraverso un percorso trekking fra antichi tratturi (5 km solo andata o 10 km andata e ritorno).
  • il soggiorno di una notte si svolge nella casa vacanze all’interno dell’azienda, con letto matrimoniale, due letti singoli, bagno e cucinino.
  • È possibile personalizzare l’esperienza sui borghi lucani con guida professionale e servizio navetta a/r dall’aeroporto di Bari.

Prezzo a persona: € 105

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

Spinto dall’entusiasmo di un anziano produttore, il pioniere del pistacchio in Basilicata, decido nel 2005 di scommettere sulla coltivazione dei pistacchi. Sono così partito con mio padre per la Grecia, dove abbiamo acquistato le prime 1200 piante. L’azienda si vanta di essere una delle pochissime, se non l’unica azienda agricola italiana, a produrre pistacchio biologico. Ti accoglieremo in Basilicata per un tour alla scoperta dei borghi lucani più belli e meno conosciuti


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per il tour sui borghi Basilicata possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

pistacchio: esperto Giuseppe

Spinto dall’entusiasmo di un anziano produttore, il pioniere del pistacchio in Basilicata, decido nel 2005 di scommettere sulla coltivazione dei pistacchi. Sono così partito con mio padre per la Grecia, dove abbiamo acquistato le prime 1200 piante.

A queste prime piante di varietà Egina, uno dei migliori pistacchi al mondo, abbiamo aggiunto negli anni altre due varietà rinomate: il Kerman e la Napoletana, la stessa che viene coltivata a Bronte. Attualmente la nostra piantagione conta circa 4000 alberi su una superficie di quasi 16 ettari e l’azienda si vanta di essere una delle pochissime, se non l’unica azienda agricola italiana, a produrre pistacchio biologico.

Oggi la nostra azienda agricola coltiva pregiato pistacchio in una piantagione immersa fra le alture della Basilicata, a San Mauro Forte in provincia di Matera: un paese ricco di storia con 32 palazzi baronali, chiese medievali, torre normanna con museo multimediale e museo della civiltà contadina.

Nelle vicinanze potrete visitare Matera, la Città dei Sassi, Craco, il paese fantasma dove Mel Gibson ha girato il film “The Passion” e le piccole Dolomiti lucane, ove si trovano due tra i borghi più belli d’Italia, Pietrapetrosa e Castelmezzano.

RECENSIONI

5.00 based on 2 reviews
2 Settembre 2023

L’esperienza ci ha soddisfatti al 100%. Era proprio quello che cercavamo. Siamo stati fin da subito accolti calorosamente da Giancarlo che, con estrema gentilezza e professionalità, ci ha portato alla scoperta del piccolo borgo di San Mauro Forte. Abbiamo potuto ammirare la torre, il grazioso centro storico e un piccolo museo che raccontava la storia del paesino con tanti oggetti di vita quotidiana di nonni e bisnonni. Abbiamo apprezzato tanto il sacrificio che Giancarlo e tanti giovani come lui fanno per poter dare sempre qualcosa in più a un paese di appena 1000 abitanti e possiamo dire, con piacere, che ce la stanno facendo viste tutte le cose interessanti che ci ha mostrato e raccontato. Con il titolare abbiamo avuto modo di scoprire i segreti del suo pistacchieto che è per lui quasi come un figlio, nato con tanti sacrifici e accudito in altrettanto modo. Ci ha trasmesso tanto amore per quello che fa e per tutto quello che ha creato. Abbiamo avuto modo di degustare i prodotti tipici del posto, le bontà di carne e il giorno seguente abbiamo degustato un pranzo con i fiocchi presso il ristorante locale. Era davvero tutto eccezionale. Ringraziamo tutti per l’estrema disponibilità e accoglienza dimostrataci, sono stati due giorni molto piacevoli tanto che ci siamo ripromessi di tornarci in occasione del famosissimo ‘campanaccio’, sperando di riuscire a mantenere tale promessa.
Fabio e Ilenia

24 Agosto 2023

Tornati oggi da una settimana in Basilicata, portiamo con noi sopratutto la conoscenza di un piccolo paese San Mauro Forte 1500 abitanti, arrivi e cominci a conoscere gente, sembrano amici sembra di conoscerli da sempre e senti che ti puoi fidare e che semmai avessi bisogno sono pronti ad aiutarti. Ringraziamo i nostri ragazzi che con un regalo “Soggiorno e visita presso l’azienda di produttori di pistacchi” ci hanno fatto conoscere questo posto che forse non avremmo mai visitato. Abbiamo scoperto in 2 giorni grazie al titolare dell’azienda, la storia, i mestieri le abitudini dei Sanmauresi ma soprattutto la loro ospitalità. Il titolare unico per gentilezza, cordialità e disponibilità. Grazie per averci fatto conoscere Angelo e i suoi canetti da tartufo, Nicola e i suoi piatti gustati nel suo ristorante, Rosa per la disponibilità e i sorrisi malgrado i 40°, grazie alla famiglia del titolare per averci accolto come dei vecchi amici. Due giorni in un paese tra colline un po’ brulle ma che grazie ai colori della terra e dei pistacchi con i quali fa conoscere San Mauro Forte nel mondo non dimenticheremo facilmente.
Franco e Roberta

Lascia una recensione

Recensioni