Team cooking: attività di team building aziendali a tema food!
team building

Conosci il team cooking? Scopriamo cosa vuol dire team building aziendale, come fare team building e 15 originali idee di cooking team building!

 

Il team building è un concetto che si sta sviluppando negli ultimi anni. Consiste essenzialmente in un insieme di attività formative che hanno l’obiettivo di far crescere un gruppo di persone (team).

Come si può intuire, questo metodo può portare una serie di vantaggi ai lavoratori in quanto hanno la possibilità di migliorare le proprie capacità di lavorare in gruppo o di creatività e comunicazione.

Da qualche tempo, stanno prendendo piede il team cooking ed altre interessanti attività di team building aziendale a tema enogastronomico che permettono di unire l’aspetto prettamente culinario con attività come passeggiate all’aria aperta o visite a suggestivi borghi con paesaggi mozzafiato!

Continua a leggere per saperne di più sulle esperienze di team building food indoor e outdoor. 👇

 

Il significato di team building aziendale

Team building o the teambuilding vuol dire letteralmente “costruzione della squadra”. È infatti quell’insieme di attività che hanno il compito di far interagire un gruppo di persone per migliorarne la capacità di lavorare in squadra.

Il team building nasce ufficialmente nel 1941 grazie al pedagogo tedesco Kurt Hahn, il quale fonderà insieme a Lawrence Holt la prima scuola di formazione esperienziale. Con il passare del tempo questa metodologia si è sviluppata sempre di più diventando un punto fondamentale per tutte le attività di ambito manageriale.

Le attività che vengono svolte possono essere di tipo formativo o educativo, ma anche esperienziali o ludiche.

Quando si inizia un’attività di team building, si comincia a lavorare automaticamente su diversi obiettivi come il raggiungimento di un benessere condiviso da tutto il gruppo, stimolare la creatività e favorire l’empatia tra le persone e soprattutto migliorare l’employer branding, ovvero quell’insieme di attributi e qualità che vanno a definire l’identità dell’azienda con tutti i suoi valori.

La durata di questa formazione aziendale varia a seconda dell’attività che deve essere svolta. Può durare pochi minuti, qualche ora o anche diversi giorni.

Ad ogni gruppo è associato un trainer o un coach professionista. Questi ultimi sono molto importanti perché, oltre a monitorare come lavora il team, hanno la capacità di stimolare la creatività ed assicurare che ogni membro del gruppo sia coinvolto e partecipi attivamente.

Concludo dicendo che naturalmente il ruolo del coach cambia a seconda dell’evento quindi, se ad esempio stiamo facendo un Team building Cooking, il trainer dovrà essere uno chef e così via.

 

Come fare team building

team cooking

 

Chi decide se fare o meno un’attività di team building? La decisione spetta sicuramente ai responsabili interni all’azienda, ma sarebbe meglio che l’organizzazione dell’evento fosse gestita da un team di Esperti o da aziende specializzate in modo da essere sicuri che venga fatto un buon lavoro.

Se ti stai chiedendo quando si possono organizzare queste attività, sappi che non c’è un periodo specifico. Possono essere svolte tutto l’anno e inoltre, per garantire una maggior efficacia, è consigliabile che il tutto avvenga fuori dall’ambiente e dall’orario di lavoro.

Per la riuscita dei team building aziendali, è importante pianificare le attività fissando dei punti:

  • Valori aziendali
  • Scelta delle attività adatte/interessanti per il team
  • Durata
  • Periodo di svolgimento
  • Location
  • Budget

Una volta fissati questi punti, il lavoro potrà iniziare.

Per la formazione di un team vincente è importante che vengano passate le cinque fasi comportamentali del Forming, Storming, Norming, Performing e Adjouring. Al termine del lavoro, sarà importante valutare quello che è stato svolto e verificare che effettivamente gli obiettivi prefissati siano stati raggiunti.

Un ultimo consiglio che posso darti è di non creare attività troppo competitive, in modo da garantire un giusto dialogo all’interno del gruppo.

Ora andremo ad analizzare una serie di attività di team building a tema enogastronomico che possono essere organizzate.

 

Attività di team building food

In fatto di team building aziendale idee originali sono proprio quelle che coinvolgono i partecipanti in attività di team cooking ed attività di gruppo a tema food and wine.

Il team building è una metodologia molto importante anche in ambito enogastronomico poiché possono essere create delle attività veramente interessanti. Una raccolta delle olive, una caccia al tartufo o un picnic in vigna sono solo alcune delle tante tecniche di team building che si possono sviluppare per una buona formazione manageriale.

 

Idee per Team Cooking

 

1. Aperitivo aziendale

come fare team building

 

L’aperitivo aziendale è uno dei possibili eventi che può essere utilizzato come attività di team building. Attraverso questo aperitivo il gruppo ha l’opportunità di comunicare in un ambiente neutro e diverso da quello di lavoro.

L’ambiente in cui viene svolto può essere di vario tipo come un bar, un vigneto o addirittura in gondola nella Laguna veneta, ma è importante che sia un luogo stimolante per garantire una giusta comunicazione.

L’obiettivo fondamentale che i membri del gruppo devono cercare di raggiungere, grazie anche all’aiuto di un coach, è la capacità di saper comunicare le proprie idee in modo che ognuno possa dire la sua per arrivare ad avere un concetto comune finale.

I vantaggi che un’attività del genere apporta al team sono legati all’informalità che si viene a creare e che permette di dare sfogo alla creatività in un clima di amicizia e serenità.

 

2. Picnic in vigna

Quale occasione migliore di un buon picnic in vigna per aumentare il feeling all’interno di un’azienda? Questa è un’altra delle possibili scelte per i team building aziendali.

Mangiare all’interno di una fantastica cornice come può essere un vigneto, oltre a regalare emozioni uniche, riesce a stuzzicare la creatività, permettendo un buon lavoro. Potrai discutere di problematiche lavorative all’aria aperta, mangiando tipicità locali e degustando i migliori vini della loro cantina.

In questo modo avrai la possibilità di unire il piacere con il dovere, mantenendo un clima di assoluta tranquillità. Scegliendo questa location darai i giusti stimoli al tuo gruppo che sarà invogliato a dare il meglio di sé per cercare di migliorare la comunicazione e l’ascolto reciproco, ma soprattutto per raggiungere tutti gli obiettivi che erano stati prefissati.

 

3. Caccia al tartufo

Una buona attività di team building aziendale deve saper riuscire ad attirare l’attenzione dei partecipanti in modo che possano collaborare nel migliore dei modi.

Se non sai cosa fare, lascia che ti consigli l’esperienza adatta per te ovvero la caccia al tartufo. Attraverso questa fantastica avventura all’aria aperta, a contatto con la natura incontaminata, avrai tutti gli stimoli necessari per fare un ottimo lavoro con il tuo gruppo.

Respirando aria pulita e cercando questa prelibatezza della Terra, potrai sicuramente migliorare lo spirito di squadra del tuo gruppo senza dimenticare la capacità di gestire il tempo ed eventuali stress.

Una caratteristica fondamentale di queste attività di gruppo è la capacità di generare buon umore ed allegria, che naturalmente sono dei fondamentali aspetti per lavorare nel migliore dei modi e raggiungere gli obiettivi decisi.

 

4. Cena in azienda agricola

team building cooking

 

Una cena in azienda agricola è un’esperienza molto suggestiva da fare almeno una volta nella vita. Quest’attività è molto utile in quanto il gruppo di persone si trova in un ambiente sereno come una tipica cena tra amici o in famiglia.

L’obiettivo è infatti quello di far sentire a proprio agio il team in modo che possa lavorare nelle migliori condizioni possibili. Attraverso una cena sarà facile lavorare su aspetti come la comunicazione in relazione alla capacità di ascoltare e rispettare le opinioni di ogni membro del gruppo.

Questo tipo di evento è utilizzato molto spesso come primo step per iniziare un lavoro di team building in quanto il gruppo ha modo di conoscersi meglio in un ambiente esterno all’azienda. Se non sai come iniziare a “costruire la squadra”, una cena è quello che ti serve!

 

5. Cooking Team building

cooking team building

 

Il team building cooking è un’attività di team building aziendale perfetta per lavorare nel migliore dei modi. In cucina infatti è molto importante dividersi e organizzare il lavoro senza dimenticare la gestione del tempo, fondamentale per le cotture e la preparazione dei piatti.

Con l’attività di team building in cucina, avrai la possibilità di far divertire il tuo gruppo garantendoti effettivamente l’efficacia del lavoro. Il team potrà imparare delle tecniche di cucina adatte per la preparazione di piatti tipici della cucina italiana o anche internazionale a seconda dell’evento scelto.

Come si può intuire, il cooking team building in un ambiente del genere aiuta a lavorare su diversi obiettivi come, ad esempio, il miglioramento delle capacità di problem solving, la capacità di gestire ogni eventuale tipo di stress e il rafforzamento dello spirito di squadra.

 

6. Escursioni in tenuta vinicola

attività di team building
building team

 

Come fare team building a tema wine? Se posso consigliarti un’attività che ti potrebbe far comodo lascia che ti consigli una bella e rilassante escursione in tenuta vinicola.

Avrai la possibilità di scegliere un’escursione a cavallo, trekking, e-bike o vespa a seconda dei gusti del tuo gruppo. Un team building per aziende come questo ha la possibilità di far lavorare il gruppo in un clima di assoluta serenità, con l’opportunità di imparare qualcosa in ambito enologico.

Attraverso l’escursione il team avrà modo di lavorare su eventuali problematiche relative alla comunicazione, quindi sulla capacità di saper ascoltare le idee altrui e soprattutto sulla capacità di saperle rispettare.

Scegli questa attività e fidati: non ne rimarrai deluso, considerando che con il buon umore il funzionamento della squadra è amplificato!

 

7. Vendemmia

team building food

La vendemmia è una pratica molto antica legata alle tradizioni agricole italiane, che ha dunque un importante valore sia storico che antropologico.

Questa pratica consiste essenzialmente nella raccolta delle uve una volta raggiunto il grado di maturazione voluto. Portare un gruppo di persone a fare un’attività del genere offre sicuramente la possibilità di generare un clima rilassato e allegro, perfetto per poter lavorare nelle migliori condizioni possibili.

Con quest’evento il team aziendale non avrà problemi ad interagire e a rafforzare lo spirito di squadra, senza dimenticare che comunque sarà necessario sviluppare una buona comunicazione per organizzare al meglio la raccolta.

Come primo evento per il tuo gruppo, secondo me quest’attività è perfetta in quanto permette di lavorare in completa serenità su uno degli aspetti più importanti ovvero la comunicazione.

 

8. Raccolta delle olive

Un’attività all’aria aperta è quello che ci vuole per liberare la mente e rilassarsi. La raccolta delle olive può essere un’ottima scelta per un team building.

In questo modo potrai imparare sicuramente qualcosa sulle olive, un prodotto molto importante per il nostro paese soprattutto nell’ambito della produzione di olio. Naturalmente non manca l’apporto che questa attività potrebbe dare alla formazione del gruppo in quanto, per svolgere questa pratica molto antica serve collaborazione e spirito di squadra.

Questi due aspetti sono gli obiettivi principali che un buon team dovrebbe cercare di realizzare, per poi affinarli e consolidarli col tempo.

Sei in difficoltà nella scelta di una buona attività di team building? Scegli questa fantastica esperienza e non ne rimarrai deluso!

 

9. Meditazione

Negli ultimi tempi si sta sempre più verificando un eccessivo stress nell’ambiente lavorativo. Per cercare una soluzione a questo problema è stato ideato lo yoga team building ovvero un’attività di meditazione che ha il compito di andare a prevenire eventuali stress, rilassare il corpo e la mente garantendo un miglioramento delle performance.

Svolgere la meditazione in gruppo sicuramente porta maggiori benefici rispetto ad un lavoro individuale, in quanto abbiamo maggiore aggregazione tra colleghi in un ambito esterno a quello di lavoro. La diversificazione e la decontestualizzazione sono infatti le basi per la riuscita di un buon lavoro.

Concludo dicendo che lo yoga team building per aziende è una delle attività più utili da svolgere perché porta ad effetti positivi sulla concentrazione e sulla capacità di gestire i possibili stress. Sapevi che si può fare yoga anche nei vigneti?

 

10. Wine team building

Il wine team building è un tipo di sfida basata sulla degustazione di vini in team.

Durante questa affascinante attività i partecipanti dovranno, in seguito ad una breve lezione esplicativa sulla degustazione, riconoscere la regione di origine del vino che stanno assaggiando, riconoscere gli stili di miscelazione e le varietà dell’uva e infine riconoscere vini giovani e vini invecchiati.

Con questa divertente modalità, il gruppo sarà spronato a lavorare bene e a migliorare le sue capacità comunicative. Il wine team building è ideale per stimolare il networking aziendale, favorire la nascita di nuove relazioni tra clienti e migliorare la gestione degli imprevisti, senza dimenticare che ogni membro del team degusterà vini di ottima qualità durante l’esperienza sensoriale.

 

11. Viaggio enogastronomico aziendale

montefalco

 

Un bel viaggio è sicuramente una delle migliori offerte per un’attività di team building. Con questa modalità il gruppo potrà lavorare al massimo godendosi un tour enogastronomico che gli permetterà di assaggiare tutta l’offerta culinaria locale.

Questo tipo di team building è indicato anche come “incentive” ed essenzialmente sta ad indicare un viaggio premio aziendale in una bella location per fare attività formative, meeting e attività ricreative.

Si può ben intuire come lo scopo di un “incentive program” sia quello di andare a regalare una magnifica esperienza che sicuramente rafforzerà il rapporto anche affettivo con l’azienda.

Il viaggio premio aziendale è indicato per i manager di maggiore spicco che si vuole fidelizzare, venditori da premiare, dipendenti che potrebbero essere promossi ed anche per i clienti più importanti in modo da creare dei rapporti personali con l’azienda.

Grazie alla notevole offerta enogastronomica del nostro paese, non sarà difficile trovare il luogo adatto per questo team building.

 

12. Wine & Music

Tra i team building aziendali che possono essere fatti, questo che ti sto per consigliare è davvero unico.

Wine & Music è un evento in cui si ha la possibilità di gustare buon vino e ascoltare dell’ottima musica magari in qualche location suggestiva. Unire il vino alla musica permette di parlare tramite le emozioni e non con le parole.

Con questo evento, il gruppo avrà la possibilità di lavorare a livello formativo, costruire un solido spirito di squadra e in alcune occasioni celebrare dei particolari eventi o successi dell’azienda.

Attraverso questa modalità di team building, i membri del gruppo saranno stimolati a lavorare sulla comunicazione ed in particolare sull’ascolto reciproco, senza dimenticare che quest’attività è perfetta per concentrarsi sulla condivisione e l’espressione di sensazioni interiori. Se avevi dubbi su quale evento scegliere questo è veramente molto interessante!

 

13. Cocktail challenge

La cocktail challenge è uno degli eventi più stimolanti e divertenti che puoi scegliere tra le tante offerte.

Questo team building prevede naturalmente una prima introduzione alla materia con tutti i consigli utili per effettuare un buon lavoro, ma comunque durante tutta l’attività il gruppo è controllato da un bartender professionista.

Ogni partecipante del team dovrà proporre le proprie idee per realizzare un cocktail nuovo, ma soprattutto buono. Questa sfida, oltre ad insegnare molto sui processi di comunicazione e collaborazione, dà importanti spunti per lavorare in condizioni stressanti ma senza stress.

Gli obiettivi di questo evento di team building aziendale sono: gestire al meglio tempo e risorse, sfruttare l’esperienza e le competenze di tutto il team, accettare gli errori altrui e, come già detto, lavorare sotto stress in maniera armonica e produttiva.

 

14. Team building avventura/azione

Per rafforzare lo spirito di squadra, quale evento migliore di un team building avventura? Scegliendo una qualsiasi attività che può essere una partita a rugby, paintball o anche un’escursione in montagna, si andrà ovviamente a lavorare sulla squadra.

A seconda dell’evento che scegli, lo sforzo fisico e mentale sarà differente ma uno degli obiettivi principali è in ogni caso quello di andare a coinvolgere al meglio i partecipanti.

Oltre a quanto detto, questa attività è importante perché mira a lavorare sul problem solving, sulla concentrazione e sul teamwork senza dimenticare che viene svolto all’aria aperta quindi anche salutare.

 

15. Urban game

team building per aziende

 

In fatto di team building idee originali ne esistono molte! Ad esempio, l’Urban game è una variante molto affascinante di una caccia al tesoro.

Questi giochi di team building può essere svolta in una città d’arte italiana o europea. I membri del gruppo avranno l’opportunità di visitare bellissime città e meravigliosi monumenti e nel mentre svolgere attività creative e interagire tra loro.

Il percorso può essere personalizzato in base alle esigenze dei partecipanti per renderli più a loro agio. Attraverso questa caccia al tesoro, il team potrà migliorare la comunicazione e l’ascolto reciproco. Senza dimenticare che, grazie a queste attività, si potrà migliorare la fiducia e spirito di squadra.

 

Se qualcuna di queste esperienze di team cooking ti sembra adatta alle tue attività di team building aziendali, visita il sito di Italia Delight! Puoi anche personalizzarle con un nostro Esperto Locale. Cosa aspetti? 😉

 

L’autore

client-photo-1
Matteo Panella
Ciao, sono Matteo Panella! Sono un giovane ragazzo romano di 22 anni, appassionato allo sport e al mondo del cibo e della cucina, attualmente iscritto alla facoltà di Scienze e Culture Enogastronomiche dell’Università Roma Tre.

Commenti

Lascia un commento