Ti stai chiedendo a Orosei cosa vedere? Vieni insieme a me alla scoperta di questo magnifico comune tra storia, spiagge, musei, cibo e molto altro! Orosei è situata nell’omonimo golfo in provincia di Nuoro, lungo la costa occidentale della Sardegna. È considerata una delle più belle città sarde. Situata nella valle del fiume Cedrino, il quinto fiume più lungo della Sardegna, Orosei ospita circa 7mila abitanti, con un flusso di ospiti e turisti nella stagione estiva pari a circa 850mila presenze. Considerata una meta commerciale storicamente strategica grazie al suo porto, questo piccolo comune della Sardegna offre paesaggi naturalistici incontaminati, bellissime e famosissime spiagge, siti archeologici e storici, così come cibo tradizionale e molteplici parchi naturali in cui praticare sport e altre attività. Preparati ad innamorarti di queste meraviglie! Facciamo partire il nostro viaggio alla scoperta della ricchezza culturale e paesaggistica di questo piccolo gioiello sardo per una vacanza tutta da vivere! La Sardegna ti affascina? Scoprila con le esperienze enogastronomiche Italia Delight! Cosa vedere a Orosei Il centro storico di Orosei, riqualificato negli ultimi anni grazie a sforzi portati avanti dal Comune come opera di valorizzazione storico-architettonica, consente l’immersione in un contesto che richiama l’originale borgo medievale. La ricchezza del centro storico di Orosei risiede nella molteplicità di vicoli, vecchie case, castelli, chiese e musei che lo compongono. La storia è dunque uno dei punti di forza della cittadina. A Orosei cosa vedere in un tour storico alla scoperta dell’antico borgo medievale? Eccoti alcuni spunti per il tuo tour della cittadina! 1. Chiesa di Sant’Antonio Abate Fa parte della parrocchia di San Giacomo. L’edificio fu eretto tra il Trecento ed il Quattrocento con della pietra vulcanica. Viene sviluppato sopra un preesistente impianto romanico in parte ancora osservabile. Questa costruzione fa parte di un complesso
Ti stai chiedendo a Orosei cosa vedere? Vieni insieme a me alla scoperta di questo magnifico comune tra storia, spiagge, musei, cibo e molto altro!