TERMINI E CONDIZIONI  

Data ultimo aggiornamento: 21 giugno 2022

Leggi attentamente le seguenti Condizioni Generali di Utilizzo: forniscono informazioni importanti su diritti, obblighi e sull’utilizzo dei Servizi offerti da Gusto Artigiano. La Registrazione e l’utilizzo dei Servizi implica l’accettazione e la vincolatività legale dei termini e delle condizioni ivi stabilite. Le presenti Condizioni disciplinano l’accesso e l’utilizzo del Sito Web, dell’Applicazione e dei Servizi e costituiscono un accordo vincolante tra te e Gusto Artigiano. Ti invitiamo inoltre a leggere con attenzione la nostra informativa privacy.

La Piattaforma è un marketplace online che consente agli Esperti-Venditori di creare annunci relativi alle proprie Esperienze ed agli Acquirenti di informarsi e prenotare tali Esperienze direttamente con gli Esperti-Venditori. Comprendi e accetti che Gusto Artigiano non è parte di alcun contratto stipulato tra Esperti-Venditori ed Acquirenti, ma si limita a metterli in relazione al fine della conclusione di tale contratto, senza alcun vincolo di collaborazione, dipendenza o di rappresentanza rispetto ad essi. Gusto Artigiano non ha alcun controllo sulla condotta degli Esperti-Venditori, Acquirenti e altri Utenti del Sito, dell’Applicazione e dei Servizi né su alcuna Esperienza ed esclude ogni responsabilità in tal senso nei limiti massimi consentiti dalla legge.

Se non intendi accettare una o più delle presenti Condizioni, non puoi utilizzare i nostri Servizi.

1. CONDIZIONI GENERALI D’USO

Le presenti Condizioni disciplinano l’accesso e l’uso del Servizio da parte dell’Utente tramite la Piattaforma www.italiadelight.it.

Gusto Artigiano S.R.L.S., società con sede legale in Roma (RM), Via Ivrea 28, iscritta nel registro delle imprese di Roma, REA RM-1488506, P.IVA n. 13997011005, ha la piena titolarità e l’esclusiva gestione della Piattaforma.

2. DEFINIZIONI

Gusto Artigiano Srls” (Titolare): società responsabilità limitata semplificata con sede legale in Roma (RM), Via Ivrea 28, P.Iva n. 13997011005;

Piattaforma” (Sito o Marketplace): portale di Gusto Artigiano operativo all’indirizzo www.italiadelight.it;

Utenti”: soggetti (Esperti-Venditori ed Acquirenti), persone fisiche che utilizzano la Piattaforma per usufruire dei Servizi della stessa, avendo accettato le presenti Condizioni;

Esperto-Venditore”: tutti i professionisti e imprese nel settore turistico-culturale, agroalimentare o enogastronomico che creano un Annuncio tramite la Piattaforma;

Acquirente”: la persona fisica maggiore di 18 anni (Acquirente B2C) o l’impresa (Acquirente B2B) che accetta i Termini e Condizioni Generali di Utilizzo, ha accesso alla piattaforma ed è interessata alla conclusione dei contratti di compravendita con gli Esperti-Venditori;

Annuncio”: ogni singola attività offerta dall’Esperto-Venditore attraverso il Sito;

Esperienza”: insieme delle attività turistico-culturali, agroalimentari o enogastronomiche prescelte dall’Acquirente fra gli Annunci proposti dall’Esperto-Venditore sulla Piattaforma;

Prezzo dell’Esperienza”: la somma dovuta dall’Acquirente all’Esperto-Venditore a fronte della fruizione dell’Esperienza. L’ammontare di tale prezzo è determinato esclusivamente dall’Esperto-Venditore, e non da Gusto Artigiano. Il Prezzo dell’Esperienza si intende onnicomprensivo di eventuali imposte (es. Iva) nonché oneri fiscali e contributivi che rimarranno a carico dell’Esperto-Venditore;

Prezzo Totale dell’Esperienza”: indica la somma del Prezzo dell’Esperienza e della Commissione di Servizio;

Commissione di Servizio”: indica i Costi per i Pagamenti Online e la Commissione Italia Delight;

Costi per i Pagamenti Online”: indica i costi che l’Istituto di Pagamento Terzo addebita all’Esperto-Venditore per l’utilizzo del Servizio di pagamento online, calcolati come una percentuale del Prezzo Totale dell’Esperienza. L’Istituto di Pagamento Terzo trattiene tali Costi dal Prezzo Totale dell’Esperienza;

Commissione Italia Delight”: indica i costi che Gusto Artigiano addebita all’Esperto-Venditore per l’utilizzo del Servizio calcolati come una percentuale del Prezzo Totale dell’Esperienza. Tale Commissione è inclusa nel Prezzo Totale dell’Esperienza e viene addebitata all’Esperto-Venditore durante la fase di pagamento dell’Esperienza stessa;

Condizioni”: Termini e Condizioni Generali di Utilizzo che regolano giuridicamente il funzionamento del Sito;

Consumatore”: qualsiasi persona fisica che utilizzi la Piattaforma per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

Professionista”: qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizzi la Piattaforma nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale;

Registrazione”: azione attraverso la quale l’Utente accetta le Condizioni del Sito e ottiene l’accesso a tutte le funzionalità dello stesso;

Credenziali”: identificativi User ID e password scelti dall’Utente al momento della registrazione nel Sito;

Contenuti”: indica tutti i contenuti che Gusto Artigiano rende disponibili all’interno del Sito web, dell’Applicazione e dei Servizi e rende fruibili agli Utenti sotto forma di testo, grafica, immagini, musica, software, audio e video;

Evento”: insieme delle attività proposte da Gusto Artigiano attraverso il proprio profilo personale;

Servizio del Marketplace” (Servizi): il Servizio concesso da Gusto Artigiano tramite la Piattaforma online che permette agli Esperti-Venditori di pubblicare Annunci e agli Acquirenti di prenotare Esperienze;

Transazioni”: contratti che gli Esperti-Venditori concludono con gli Acquirenti per l’acquisto di Esperienze;

3. SERVIZI ITALIA DELIGHT

Gusto Artigiano fornisce una Piattaforma mediante la quale Esperti-Venditori ed Acquirenti possano connettersi online e pattuiscano la prenotazione delle Esperienze direttamente fra di loro. Se non espressamente indicato diversamente sul Sito, le responsabilità di Gusto Artigiano sono limitate a mettere a disposizione la Piattaforma ed i relativi Servizi.

La Piattaforma ed i Servizi possono essere utilizzati per facilitare la pubblicazione di Annunci e la prenotazione di Esperienze. Tali Esperienze vengono incluse negli Annunci del Sito, dell’Applicazione e dei Servizi da parte degli Esperti-Venditori. È possibile visualizzare gli Annunci come Acquirente non registrato; tuttavia, per prenotare un’Esperienza, è necessario eseguire la Registrazione come Utente. Possono creare Annunci solo gli Esperti-Venditori che siano stati abilitati a tale funzionalità del Servizio da Gusto Artigiano, secondo le modalità da quest’ultima stabilite.
Quando gli Utenti effettuano o accettano una prenotazione tramite www.italiadelight.it, instaureranno un rapporto contrattuale diretto e vincolante in termini legali fra loro. Dal momento della prenotazione, Gusto Artigiano non partecipa o svolge alcuna attività di intermediazione in tale rapporto, limitandosi a facilitare l’utilizzo del Marketplace.

Gusto Artigiano non ha alcuna responsabilità circa il contratto stipulato fra Esperto-Venditore ed Acquirente, la sua esecuzione e non opera come agente dell’Esperto-Venditore.

Il Sito, l’Applicazione e i Servizi sono destinati ad essere utilizzati per facilitare l’interazione tra Esperti-Venditori ed Acquirenti nonché la prenotazione delle Esperienze direttamente tra loro. Gusto Artigiano non ha alcun controllo e non garantisce il contenuto incluso negli Annunci né l’esistenza, la qualità, la sicurezza, l’idoneità o la legalità di alcuna Esperienza. Gusto Artigiano esclude qualsiasi responsabilità in relazione a tutti gli Annunci e le Esperienze. Di conseguenza, qualsiasi prenotazione verrà effettuata ad esclusivo rischio dell’Utente.

Gli Utenti non hanno alcun diritto di raccogliere e utilizzare liste, descrizioni o prezzi di Esperienze, fare un uso derivato dei Servizi Italia Delight o dei loro contenuti, effettuare qualsiasi tipo di download o copia di informazioni dell’account a vantaggio di un altro rivenditore o utilizzare Data Mining, robot o simili dispositivi di acquisizione e di estrazione dati.

4. COMPORTAMENTO E OBBLIGHI DELL’UTENTE

L’Utente si impegna ad utilizzare il Sito, l’Applicazione e i Servizi esclusivamente per scopi leciti nonché secondo le presenti Condizioni, assumendosi ogni conseguente responsabilità in merito ed obbligandosi a tenere indenne Gusto Artigiano da ogni pretesa di terzi in relazione agli stessi.

Qualora Gusto Artigiano rilevi che un Utente abbia fatto un uso della Piattaforma e/o del Servizio contrario alla normativa applicabile o alle Condizioni, o in caso di segnalazione da parte della Pubblica Autorità o di terzi, Gusto Artigiano potrà, a propria esclusiva discrezione, adottare ogni misura utile a limitare conseguenze pregiudizievoli, ivi inclusa la sospensione/cancellazione dell’account dell’Utente.

In relazione all’uso della Piattaforma, è fatto divieto all’Utente, sia per sé o per conto di altri, di porre in essere le seguenti condotte:

  1. violare o eludere leggi o normative applicabili, contratti con terzi, diritti di terzi o le nostre Condizioni;

  2. utilizzare la Piattaforma per fini illegali, illeciti, non autorizzati o che possano ledere diritti di terzi, inclusi diritti di proprietà industriale/intellettuale, diritti alla privacy, ecc.;

  3. impersonare identità altrui, nascondere la propria identità o fornire direttamente o indirettamente informazioni false;

  4. contattare un Esperto-Venditore per qualsivoglia scopo diverso dal porre domande correlate ad una prenotazione o un’Esperienza;

  5. reclutare, o altrimenti sollecitare Esperti-Venditori o altri Utenti, ad unirsi a servizi di terza parte concorrenti di Gusto Artigiano, senza il previo consenso scritto della stessa;

  6. utilizzare la Piattaforma per la distribuzione di messaggi commerciali non richiesti (spam) e, in qualsiasi altro modo, scavalcare Gusto Artigiano inoltrando i dati personali e/o Contenuti (email, numeri di telefono, siti web, ecc.) ad altri Utenti della Piattaforma;

  7. utilizzare la Piattaforma per attività di propaganda, sponsorizzazione, pubblicità o che abbiano fini, anche indirettamente, commerciali;

  8. pubblicare, inviare o comunque diffondere attraverso la Piattaforma contenuti illeciti, diffamatori, molesti, minacciosi, religiosi, razzisti, osceni, volgari, sessuali, pornografici, lesivi della dignità delle persone o dei diritti dei bambini, e in definitiva tutto ciò che viola la legalità corrente o qualsiasi comportamento che provoca o costituisce un reato;

  9. interferire con o danneggiare la Piattaforma, l’Applicazione e i Servizi, nonché diffondere virus o altri file che possano arrecare danni o limitare il funzionamento dei Servizi o di apparati software e hardware, anche di terzi;

  10. copiare, adattare, modificare, alterare in alcun modo qualsiasi informazione contenuta sulla Piattaforma;

  11. violare i diritti di terzi o altrimenti causare danno a terzi o ad altri Utenti.

L’Utente riconosce ed accetta di essere il solo responsabile di tutti i Contenuti da lui pubblicati, obbligandosi a tenere indenne Gusto Artigiano da ogni pretesa di terzi in relazione agli stessi.

La pubblicazione dei Contenuti dell’Utente sulla Piattaforma avviene senza alcuna attività o controllo preventivo da parte di Gusto Artigiano; di conseguenza, la pubblicazione non comporta alcuna approvazione e non costituisce avallo, certificazione o garanzia da parte di quest’ultima. Gusto Artigiano non sarà responsabile dei Contenuti dell’Utente, ivi inclusi quelli presenti negli Annunci né, a mero titolo esemplificativo, della loro legalità, veridicità, correttezza, rispetto degli altrui diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, e delle norme in materia di protezione dei dati personali. Gusto Artigiano non sarà inoltre responsabile per l’eventuale perdita o cancellazione dei Contenuti dell’Utente.

Il Titolare si riserva il diritto, in qualsiasi momento e senza previa notifica, di modificare o sospendere l’account dell’Utente e di negare l’accesso e l’utilizzo dei Servizi della Piattaforma nel presente e nel futuro, qualora l’Utente violi le regole di cui sopra, o Gusto Artigiano possa ragionevolmente sospettare che l’Utente abbia violato una qualsiasi delle suddette.

Gusto Artigiano si riserva la possibilità di collegare la visibilità del profilo dell’Esperto-Venditore all’effettiva presenza di una o più Esperienze collegate al profilo stesso.

Caricando qualsiasi Contenuto sulla Piattaforma, l’Utente concede a Gusto Artigiano una licenza non esclusiva, valida in tutto il mondo, perpetua e gratuita, ad utilizzare i Contenuti dell’Utente, anche ma non solo, per scopi di natura commerciale.

5. IDONEITÀ ALL’USO DEI SERVIZI

Il Sito, l’Applicazione e i Servizi sono destinati a persone di età uguale o superiore a 18 anni (o comunque soggetti con capacità di agire nel proprio paese di riferimento).

Accedendo o utilizzando la Piattaforma, l’Utente dichiara e garantisce di essere maggiorenne e di disporre della capacità legale necessaria per prenotare le Esperienze.

6. REGISTRAZIONE DELL’UTENTE

La Piattaforma è accessibile per la visione di alcuni contenuti senza necessità di Registrazione.

Al fine di utilizzare pienamente le funzionalità del Sito ed accedere ai suoi Servizi (ad es. pubblicare o prenotare un’Esperienza), è necessario effettuare la Registrazione e creare un account.

La Registrazione può avvenire:

  1. utilizzando il proprio account presente su siti web esterni di social network (ad es. Facebook);

  2. direttamente attraverso il processo di Registrazione sulla Piattaforma.

La Registrazione per l’Esperto-Venditore può avvenire solo ed esclusivamente attraverso il punto b).

Autenticandosi al Sito attraverso terze parti (punto a), l’Utente autorizza Gusto Artigiano ad accedere e servirsi delle informazioni condivise attraverso quel servizio, ad utilizzare ed archiviare le Credenziali dell’Utente al fine di consentire l’accesso alla Piattaforma. I dati richiesti sono, tra gli altri, il nome e cognome nonché un indirizzo email attivo. Durante il processo di Registrazione sarà richiesto all’Utente di creare una User ID e una Password necessarie per accedere ai Servizi. Al termine della procedura, l’Utente riceverà una email di conferma della Registrazione contenente le Credenziali. Si consiglia di conservare tale email e di non cedere a terzi le informazioni in essa contenute.

Gli Utenti avranno accesso al proprio profilo, mediante il quale gestiranno i propri dati personali, le Esperienze, nonché tutte le altre informazioni ed i contenuti associati al profilo medesimo ed ai Servizi proposti.

Affinché l’Utente possa utilizzare la Piattaforma, l’Applicazione e i Servizi, Gusto Artigiano creerà l’account e la pagina del profilo di tale Utente, sulla base dei dati personali fornitici. L’Utente non può avere più di un account attivo. L’Utente accetta di: 1) fornire dati veritieri, completi e accurati durante il processo di registrazione e di aggiornare tali dati per mantenerli veritieri, completi e accurati; 2) conservare le proprie Credenziali ed impedirne l’uso da parte di terzi non autorizzati; 3) notificare a Gusto Artigiano qualsiasi uso non autorizzato del suo account.

L’Utente riconosce e accetta di essere il solo responsabile di qualsiasi attività o azione correlata al suo account, sia che abbia autorizzato o meno tali attività, manlevando Gusto Artigiano da ogni e qualsivoglia responsabilità.

Gusto Artigiano ha la facoltà di non attivare o sospendere l’account di un Utente qualora ritenga, a proprio insindacabile giudizio, che dal comportamento dello stesso possa discendere un pregiudizio per Gusto Artigiano o per terzi.

Registrandosi e aderendo al Servizio, l’Esperto-Venditore dichiara di rispettare gli obblighi (inclusi ma non limitati quelli amministrativi, fiscali, del lavoro e della sicurezza) e dichiara di essere in possesso di tutte le licenze, permessi, autorizzazioni necessari per proporre le Esperienze.

L’Esperto-Venditore è il solo ed unico responsabile di eventuali conseguenze che potrebbero derivare dalla violazione di tali obblighi. Inoltre l’Esperto-Venditore dichiara che l’Esperienza è reale ed esiste. Gli Utenti pertanto comprendono che Gusto Artigiano non è responsabile per quanto offerto nelle Esperienze in quanto non effettua alcun tipo di verifica preventiva sugli Annunci, sul loro contenuto e sulle Esperienze stesse.

7. CREAZIONE DEGLI ANNUNCI

Al momento di creare un Annuncio attraverso la Piattaforma, l’Esperto-Venditore dovrà fornire informazioni complete ed accurate sull’Esperienza oggetto di pubblicazione, indicare i requisiti che si applicano (ad es. età minima, competenza o idoneità fisica), le condizioni economiche e qualsiasi altra informazione pertinente.

Gli Annunci saranno pubblicati attraverso il Sito, l’Applicazione e i Servizi. Gli Acquirenti potranno prenotare le Esperienze tramite il Sito, l’Applicazione e i Servizi sulla base delle informazioni fornite negli Annunci.

Quando un Acquirente richiede la prenotazione di un’Esperienza attraverso la Piattaforma, l’Esperto-Venditore accetta di non poter chiedere all’Acquirente di pagare un prezzo maggiore di quello indicato nella richiesta di prenotazione.

L’Esperto-Venditore è il solo responsabile di tutti gli Annunci pubblicati; di conseguenza, l’Esperto-Venditore dichiara e garantisce che gli Annunci che pubblicherà saranno conformi a tutte le leggi vigenti, norme e regolamenti ed ai requisiti fiscali, e non ledono in alcun modo diritti di terze parti.

Gli Utenti riconoscono e accettano che Gusto Artigiano si limita a mettere in relazione le parti per la conclusione del contratto, in difetto di qualsiasi vincolo di collaborazione, dipendenza o rappresentanza rispetto alle medesime. Qualsiasi accordo concluso tra gli Utenti è un accordo tra l’Esperto-Venditore e l’Acquirente; Gusto Artigiano non è parte di tale accordo. Gli Utenti autorizzano l’Istituto di Pagamento Terzo a trattenere, ricevere ed erogare fondi conformemente alle proprie istruzioni di pagamento.

Gli Utenti riconoscono e accettano che Gusto Artigiano non effettua alcun tipo di controllo preventivo sugli Annunci, sul loro contenuto e sulle attività proposte dagli Esperti-Venditori.

8. MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E CONDIZIONI ECONOMICHE

A) Determinazione del Prezzo dell’Esperienza

L’Esperto-Venditore è il solo responsabile della fissazione del Prezzo dell’Esperienza. Esso varia in base a: numero di partecipanti, tipologia e durata dell’Esperienza. Il Prezzo Totale dell’Esperienza verrà indicato all’Acquirente prima dell’invio della richiesta di prenotazione all’Esperto-Venditore.

B) Prenotazione dell’Esperienza e completamento della Transazione

Gli Esperti-Venditori sono gli unici responsabili dell’adempimento di qualsiasi prenotazione confermata attraverso il Sito, l’Applicazione e i Servizi. L’Acquirente riconosce e accetta che, effettuando la prenotazione tramite la Piattaforma, concluderà un contratto con l’Esperto-Venditore e che la responsabilità dell’adempimento degli obblighi di tale accordo ricade su quest’ultimo, e non su Gusto Artigiano; quest’ultima non è da considerarsi in alcun modo parte di detti accordi e, salvo gli obblighi di pagamento ai sensi delle presenti Condizioni, esclude ogni responsabilità derivante da o relativa a tali accordi.

Gli Acquirenti registrati possono prenotare gli annunci delle Esperienze previste tramite il Servizio.

Quando viene richiesta una prenotazione, l’Esperto-Venditore riceve una comunicazione di avviso ed è tenuto a confermare o rifiutare tale prenotazione entro ventiquattro (24) ore dal suo invio mediante la Piattaforma, fermo restando che a tal fine non saranno computati i giorni festivi.

Al momento della prenotazione di un’Esperienza, l’Istituto di Pagamento Terzo riscuoterà il Prezzo Totale dell’Esperienza attraverso uno dei metodi di pagamento messi a disposizione.

Qualora la prenotazione richiesta non venga confermata dall’Esperto-Venditore, qualsiasi importo riscosso dall’Istituto di Pagamento Terzo verrà restituito all’Acquirente e l’eventuale pre-autorizzazione del metodo di pagamento dell’Acquirente, ove applicabile, verrà annullata.

Se la prenotazione viene confermata da parte dell’Esperto-Venditore, l’Utente autorizza l’Istituto di Pagamento Terzo ad addebitare il Prezzo Totale dell’Esperienza di qualsiasi prenotazione richiesta e confermata dal relativo Esperto-Venditore, mediante addebito sul metodo di pagamento fornito all’interno della procedura di prenotazione.

Quando l’Acquirente effettua una richiesta di prenotazione, l’Istituto di Pagamento Terzo, a nome e per conto dell’Esperto-Venditore, effettua una pre-autorizzazione mediante il metodo di pagamento per il Prezzo Totale dell’Esperienza.

Al termine della procedura di prenotazione, l’Acquirente riceverà, tramite la mail utilizzata al momento della registrazione, il Voucher Italia Delight, nel quale sarà indicato un codice univoco (denominato “codice di prenotazione”) e le informazioni essenziali relative all’Esperienza prescelta.

L’Acquirente dovrà necessariamente presentare, all’Esperto-Venditore che eroga direttamente l’Esperienza, il Voucher relativo all’Esperienza acquistata, stampato su carta o visualizzato su Tablet o Smartphone. La prenotazione non può essere onorata senza la presentazione del Voucher valido. Per motivi di sicurezza, al momento della presentazione del Voucher, potrebbe essere necessario presentare un documento d’identità valido con foto e firmare (o inviare tramite mail) il Voucher.

Gusto Artigiano invierà anche all’Esperto-Venditore una email di conferma di tale prenotazione.

C) Pagamenti

Gusto Artigiano, pur essendo estranea alle transazioni commerciali, fornisce ai propri Utenti, tramite la Piattaforma, un sistema di pagamento agile e sicuro.

Gli Utenti riconoscono all’Istituto di Pagamento Terzo, in qualità di intermediario tecnico in nome e per conto degli Utenti, mandato ex art. 1704 c.c. per la gestione degli incassi e delle Transazioni economiche nonché per la gestione delle cancellazioni e dei reclami. Gli Utenti sono tenuti accettare i Termini e Condizioni dell’Istituto di Pagamento Terzo.

L’Esperto-Venditore accetta che il pagamento del Prezzo dell’Esperienza effettuato da un Acquirente per il tramite dell’Istituto di Pagamento Terzo sarà considerato alla stregua di un pagamento corrisposto a lui direttamente.

Il pagamento del Prezzo dell’Esperienza, già autorizzato dall’Acquirente con l’invio della richiesta di prenotazione, è processato dall’Istituto di Pagamento Terzo, al momento della conferma della prenotazione dell’Esperienza da parte dell’Esperto-Venditore.

Durante il processo di prenotazione, l’Acquirente potrà avvalersi dei metodi di pagamento accettati dalla Piattaforma, tra cui carte di credito, carte di debito e carte prepagate. Possiamo rimuovere o aggiungere carte o altri metodi di pagamento accettati in qualsiasi momento senza preavviso.

In caso di transazioni di pagamento non riconosciute dall’Acquirente, quest’ultimo dovrà seguire la procedura stabilita da ciascuna Società Emittente la carta di credito per quanto attiene alle regole di rimborso e/o storno di transazioni già avvenute (c.d. Chargeback), escludendosi ogni responsabilità da parte di Gusto Artigiano, che nell’ambito di tale rapporto commerciale si limita a mettere in contatto Esperto-Venditore e Acquirente, ma risulta estranea alla conclusione dell’affare.

Ai fini delle procedure di richiesta di rimborso o storno di pagamenti effettuati tramite la carta di credito o servizi similari, l’Esperto-Venditore è qui equiparato alla disciplina dell’imprenditore commerciale e nei suoi confronti dovranno svolgersi eventuali contestazioni e/o richieste di documentazione utile ai fini della richiesta di rimborso o storno delle somme contestate da parte dell’Acquirente.

L’Istituto di Pagamento Terzo trasferisce all’Esperto-Venditore il Prezzo dell’Esperienza (Prezzo Totale dell’Esperienza dedotta la Commissione di Servizio) immediatamente dopo la conferma della prenotazione o, al più tardi, trascorse almeno ventiquattro (24) ore dalla conclusione dell’Esperienza (salvo in caso di rimborso all’Acquirente). Il tempo necessario all’Esperto-Venditore per ricevere i pagamenti può variare a seconda delle tempistiche dell’istituto bancario del medesimo.

L’Esperto-Venditore riconosce all’Istituto di Pagamento Terzo, in qualità di intermediario tecnico, mandato per la gestione degli incassi e delle Transazioni economiche nonché per la gestione delle cancellazioni e dei reclami. Gusto Artigiano non è responsabile delle Transazioni, dell’eventuale uso fraudolento delle carte di credito, della qualità delle Esperienze erogate dagli Esperti-Venditori, e valuterà attraverso il suo team interno, eventuali reclami e procedure di rimborso.

L’Esperto-Venditore accetta che il pagamento del Prezzo dell’Esperienza effettuato da un Acquirente per il tramite dell’Istituto di Pagamento Terzo sarà considerato alla stregua di un pagamento corrisposto a lui direttamente.

L’Esperto-Venditore accetta di: 1) consentire all’Acquirente di annullare la prenotazione; 2) rimborsare all’Acquirente per il tramite dell’Istituto di Pagamento Terzo quella percentuale del Prezzo dell’’Esperienza definita nella politica dei rimborsi. Ciascun Esperto-Venditore comprende che l’obbligo dell’Istituto di Pagamento Terzo di pagare l’Esperto-Venditore è soggetto e condizionato al ricevimento del pagamento da parte dell’Acquirente. L’Istituto di Pagamento Terzo non garantisce pagamenti agli Esperti-Venditori in caso di mancato ricevimento, da parte del medesimo, dei relativi importi dovuti dagli Acquirenti.

9. COMMISSIONI DI SERVIZIO E ALTRE COMMISSIONI

A titolo di corrispettivo per l’utilizzo della Piattaforma, Gusto Artigiano prevede il pagamento di Commissioni di Servizio. L’Istituto di Pagamento Terzo riscuote tali Commissioni di Servizio e, ove applicabili, può anche addebitare imposte come l’Iva in relazione ai Costi per i Pagamenti Online e alle Commissioni Italia Delight. L’Istituto di Pagamento Terzo deduce i Costi per i Pagamenti Online dal Prezzo Totale dell’Esperienza prima di versare il compenso all’Esperto-Venditore come descritto in queste Condizioni. La Commissione Italia Delight è inclusa nel Prezzo Totale dell’Esperienza.

L’Istituto di Pagamento Terzo avvierà il pagamento all’Esperto-Venditore del saldo relativo all’Esperienza tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato nell’account dell’Esperto-Venditore.

L’Istituto di Pagamento Terzo potrà applicare o dedurre i costi di elaborazione della valuta straniera su o da qualsiasi pagamento effettuato o ricevuto in valute diverse dall’Euro.

Salvo quanto diversamente disposto nelle presenti Condizioni, le Commissioni non sono rimborsabili.

10. CANCELLAZIONI, RECESSO, RIMBORSI E MODIFICHE DELLE PRENOTAZIONI

A.1) Problematiche dell’Acquirente

Una Problematica dell’Acquirente si concretizza al verificarsi di una delle seguenti circostanze:

  1. l’Acquirente non si presenta nel luogo e alla data concordata per l’Esperienza;

  2. l’Acquirente arriva con ritardo maggiore di 10 minuti dalla data d’inizio dell’Esperienza;

  3. l’Acquirente conclude in anticipo l’Esperienza per sua spontanea scelta.

Nel caso in cui l’Acquirente sia responsabile di una delle Problematiche sopra riportate, non avrà diritto ad alcun rimborso.

Si ricorda che l’obbligo dell’Acquirente di pagare un’Esperienza acquistata tramite la Piattaforma è adempiuto quando l’Acquirente paga correttamente e interamente tale Esperienza, fermo restando la possibilità di Gusto Artigiano di annullare in qualsiasi momento le prenotazioni qualora riscontrasse azioni contrarie alle Condizioni relative all’utilizzo della Piattaforma e alle promozioni.

A.2) Cancellazione e Recesso da parte dell’Acquirente

a. Cancellazione fino a 72 ore

L’Acquirente che prenota un’Esperienza sulla Piattaforma ha la facoltà di cancellare la prenotazione già pagata fino a 72 ore dall’orario e dalla data di inizio di erogazione dell’Esperienza. L’esercizio di tale facoltà entro i termini indicati comporta l’obbligo per Gusto Artigiano di aggiornare immediatamente la disponibilità dell’Esperienza sulla Piattaforma, consentendo ad altri Acquirenti di poter effettuare la prenotazione.

L’Acquirente comprende e accetta che il rimborso è calcolato come percentuale del Prezzo dell’Esperienza. A questa percentuale, andranno dedotte le spese di gestione della transazione quantificabili nel 5% dell’importo totale transato.

Qualora l’Acquirente intenda cancellare una prenotazione effettuata, potrà farlo contattando direttamente Gusto Artigiano alla email support@italiadelight.it.

b. Cancellazione a meno di 72 ore

L’Acquirente che, dopo aver prenotato un’Esperienza sulla Piattaforma, la cancella oltre il termine indicato al punto precedente A.2) a., perderà ogni diritto, compreso il rimborso al corrispettivo pagato al momento della prenotazione.

Qualora l’Acquirente intenda cancellare una prenotazione effettuata, potrà farlo contattando direttamente Gusto Artigiano alla email support@italiadelight.it.

c. Modifiche delle Prenotazioni

Dopo la conferma dell’Esperienza da parte dell’Esperto-Venditore, non è consentito apportare modifiche alle prenotazioni. Qualsiasi accordo concluso tra gli Utenti (es. cambio data, orario, programma, ecc.) è un accordo tra l’Esperto-Venditore e l’Acquirente; Gusto Artigiano non è parte di tale accordo.

A.3) Problematiche dovute all’Esperto-Venditore e rimborso per l’Acquirente

Una Problematica dovuta all’Esperto-Venditore si concretizza al verificarsi di una delle seguenti circostanze:

  1. l’Esperto-Venditore non si presenta nel luogo e alla data concordata per l’Esperienza;

  2. l’Esperto-Venditore realizza un’Esperienza discordante da quanto descritto sul Sito.

All’Acquirente è riconosciuta la possibilità di segnalare un reclamo con contestuale richiesta di rimborso al verificarsi di una delle Problematiche dovute all’Esperto-Venditore sopra riportate.

La richiesta di rimborso con le motivazioni verrà inoltrata in automatico all’Esperto-Venditore che, valutata la richiesta, provvederà ad accettare o negare il rimborso entro e non oltre 48 ore dalla notifica di apertura del reclamo.

Superate le 48 ore, la richiesta di rimborso viene tacitamente accettata dall’Esperto-Venditore e l’Acquirente avrà diritto al rimborso del Prezzo Totale dell’Esperienza ad esclusione delle spese di gestione della transazione quantificabili nel 5% dell’importo totale transato.

Gusto Artigiano si impegna a notificare tempestivamente tramite e-mail eventuali richieste di reclamo al fine di facilitare la corretta gestione da parte dell’Esperto-Venditore.

Gusto Artigiano non è responsabile nel caso in cui l’Esperto-Venditore decida di negare il rimborso all’Acquirente non riconoscendo le motivazioni prodotte dall’Acquirente. Negando il reclamo l’Esperto-Venditore si assume ogni responsabilità nei confronti di eventuali azioni di rivalsa intraprese dall’Acquirente.

Per inoltrare un valido reclamo per una Problematica relativa all’Esperienza, l’Acquirente deve soddisfare ciascuna delle seguenti condizioni:

  • segnalare a Gusto Artigiano la Problematica, inviando una email all’indirizzo support@italiadelight.it;

  • fornire informazioni riguardo la Problematica emersa entro ventiquattro (24) ore dall’orario di inizio di tale Esperienza e rispondere a tutte le richieste di ulteriori informazioni da parte dell’Esperto-Venditore;

  • dimostrare di non aver causato, direttamente o indirettamente, tale Problematica a seguito di azioni, omissioni o negligenza.

Qualora l’Acquirente non si ritenga soddisfatto della qualità dell’Esperienza, non può chiedere il rimborso della stessa all’Esperto-Venditore, ma potrà renderlo noto scrivendo una recensione sull’Esperto-Venditore, il quale è consapevole che un alto punteggio delle proprie recensioni è direttamente correlato ad un incremento delle proprie prenotazioni.

B.1) Cancellazione e recesso da parte dell’Esperto-Venditore

L’Esperto-Venditore può cancellare e aggiornare, senza alcuna penale, la disponibilità delle Esperienze non ancora prenotate dall’Acquirente.

All’Esperto-Venditore è consentito cancellare le prenotazioni, confermate e pagate sulla Piattaforma, solo in caso di giustificato motivo legato a cause di forza maggiore, tale per cui l’Esperienza non è fruibile.

Per casi di giustificato motivo legato a cause di forza maggiore, si intendono esclusivamente quei casi straordinari ed imprevedibili che vanno al di là del ragionevole controllo dell’Esperto-Venditore, quali a titolo esemplificativo: catastrofi naturali, interruzione di erogazione di energia elettrica, scioperi, emergenze ed epidemie, restrizioni di viaggio governative. La particolarità di tali eventi consentono all’Esperto-Venditore di poter cancellare, tramite il back-office personale o tramite una mail a support@italiadelight.it, le prenotazioni a partire da 48 ore prima dell’orario e della data di inizio dell’Esperienza.

Nel caso in cui l’Esperto-Venditore esercitasse tale facoltà, e per le Esperienze proposte fossero già state effettuate delle prenotazioni da parte di un Acquirente, questo ultimo verrà integralmente rimborsato del Prezzo Totale dell’Esperienza pagato al momento della prenotazione.

L’Esperto-Venditore si impegna a segnalare, tramite il back-office personale o tramite una mail a support@italiadelight.it, l’Esperienza come non eseguita specificando le cause di forza maggiore intervenute. Gusto Artigiano si riserva di mettere in atto tutte le verifiche necessarie al fine di prevenire eventuali comportamenti fraudolenti nei confronti degli Utenti.

Inoltre, nel caso in cui l’Esperto-Venditore si trovasse nell’impossibilità di erogare l’Esperienza prenotata nella stessa giornata di svolgimento, si impegna a proporre all’Acquirente ulteriori proposte finalizzate alla fruizione dell’Attività in maniera alternativa, ad esempio cambio della data di svolgimento utilizzando il Voucher inviato da Gusto Artigiano a seguito della prima prenotazione.

Qualora, a seguito di tale comunicazione, l’Acquirente rinunci alla propria prenotazione e a non voler usufruire di altra Esperienza offerta dall’Esperto-Venditore, avrà diritto al rimborso del Prezzo Totale dell’Esperienza. L’Esperto-Venditore si impegna ad accettare la richiesta di Rimborso che verrà richiesta dall’Acquirente tramite il sistema della Piattaforma.

Cancellazioni frequenti o non presentarsi all’Esperienza costituiscono una violazione delle Condizioni e potrebbero comportare l’addebito di un costo massimo pari alla Commissione di Servizio nonché la rimozione delle Esperienze dalla Piattaforma.

B.2) Rimborsi per l’Esperto-Venditore

In caso di mancata presenza dell’Acquirente nel luogo e alla data concordata per l’Esperienza, l’Esperto-Venditore avrà diritto al 100% di rimborso.
L’Esperto-Venditore comprende e accetta che il rimborso è calcolato come percentuale del Prezzo dell’Esperienza.

C) Condizioni specifiche per gli Esperti-Venditori

L’Esperto-Venditore si obbliga a rispettare le seguenti condizioni:

  1. l’Esperto-Venditore rinuncia ad indicare nelle comunicazioni, istruzioni, messaggi che invierà agli Acquirenti attraverso la Piattaforma il proprio indirizzo e contatto telefonico, mail e ogni informazione idonea a promuovere un suo contatto diretto con l’Acquirente;

  2. l’Esperto-Venditore si impegna a rimborsare all’Acquirente il Prezzo Totale dell’Esperienza in caso di suo comportamento scorretto e/o Problematica (ad esempio: sua cancellazione di prenotazioni a partire da quarantotto (48) ore prima dell’appuntamento, mancata presenza nel luogo e alla data concordata, durata dell’Esperienza nettamente inferiore a quanto stabilito o discordanza da quanto descritto sul Sito di Gusto Artigiano);

  3. l’Esperto-Venditore garantisce a Gusto Artigiano la Parità Tariffaria (il prezzo presente sul Sito, a parità di tipologia di offerta, dovrà essere migliore o uguale a quello eventualmente proposto sul proprio sito web e/o siti web di terzi).

D) Condizioni atmosferiche avverse

In caso di condizioni atmosferiche avverse prevedibili che rendano non realizzabile l’Esperienza, l’Esperto-Venditore può offrire all’Acquirente:

  • una proposta alternativa finalizzata alla fruizione dell’attività nella stessa data
  • una data alternativa per il suo svolgimento, entro 80 giorni dalla data di acquisto dell’Esperienza

Nel caso non si riesca a fornire all’Acquirente una proposta alternativa oppure una data alternativa entro 80 giorni dalla data di acquisto dell’Esperienza, l’Esperto-Venditore rimborserà all’Acquirente un importo calcolato come percentuale del Prezzo dell’Esperienza.

E) Eventi

Non è previsto alcun rimborso nel caso in cui l’Utente non possa partecipare ad un Evento acquistato tramite la Piattaforma.

11. WEEKEND DI GUSTO & VIAGGI CULINARI FORNITI DAGLI ESPERTI-VENDITORI

Per le Esperienze pubblicate nelle categorie “Weekend di Gusto” e “Viaggi Culinari” presenti sul sito www.italiadelight.it, il contratto di servizi di viaggio viene stipulato esclusivamente tra l’Acquirente e l’Esperto-Venditore. Gli Esperti-Venditori si assumono la piena responsabilità per i servizi da essi proposti e per la loro scelta dei fornitori dei servizi.

Prima di effettuare una prenotazione con un Esperto-Venditore, l’Acquirente si impegna a leggere ed accettare i relativi Termini generali e le Condizioni di Vendita nonché le modalità di pagamento e di cancellazione dei suoi servizi. In caso di rimborsi, l’Acquirente comprende ed accetta che all’importo del rimborso sarà dedotta la commissione di servizio Italia Delight.

L’Acquirente si impegna ad accettare i Termini generali e le Condizioni di Vendita fornite da ogni Esperto-Venditore dal momento in cui il medesimo accetta il preventivo e/o effettua il primo pagamento.

L’Acquirente si impegna inoltre a rispettare le regole stabilite dalla guida o da altro rappresentante dell’Esperto-Venditore. Queste regole mirano ad assicurare il buon svolgimento del programma e sono anche delle regole in materia di sicurezza.

Qualsiasi attività che l’Acquirente intraprenderà e che non è compresa nel quadro del programma di viaggio non rientrerà nella responsabilità dell’Esperto-Venditore.

12. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ

L’Utente scegliendo di utilizzare il Sito, l’Applicazione e i Servizi accetta di assumersi ogni eventuale rischio.

Se non espressamente indicato nelle presenti Condizioni, gli obblighi di Gusto Artigiano si limitano a rendere disponibili la Piattaforma ed il Servizio ad esso connesso.

L’Utente riconosce e accetta che Gusto Artigiano fornisce esclusivamente il Servizio senza essere parte nelle Transazioni e, di conseguenza, non ha alcuna responsabilità in ordine all’adempimento delle obbligazioni assunte dagli Utenti per il tramite della Piattaforma.

L’Utente è il solo responsabile di tutte le proprie comunicazioni ed interazioni con gli altri Utenti della Piattaforma, delle valutazioni in merito all’identità degli altri Utenti e dell’idoneità degli Annunci cui accede mediante la Piattaforma; Gusto Artigiano non verifica la veridicità delle informazioni fornite dagli Utenti per la registrazione né gli Annunci. Pertanto, Gusto Artigiano non sarà responsabile di alcun danno o pregiudizio derivante dalle interazioni fra Utenti, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, gli obblighi derivanti dalle Transazioni, i pregiudizi derivanti dalla non rispondenza dell’Esperienza a quanto pattuito o dal mancato perfezionamento dell’Esperienza.

Qualsiasi indicazione pubblicata sulla Piattaforma in merito agli Utenti non costituisce un avallo, una certificazione o una garanzia da parte di Gusto Artigiano sulla loro identità e sulla loro attendibilità. Gli Utenti si impegnano ad adottare sempre la dovuta diligenza e attenzione nel prenotare ed accettare le Esperienze, nel finalizzare le Transazioni e, in generale, nelle interazioni tra di loro.

Gusto Artigiano non ha alcun controllo sui contenuti pubblicati o scambiati dagli Utenti, ivi incluso sulla loro esistenza, qualità, sicurezza, idoneità e legalità. Essa declina ogni responsabilità in relazione agli Annunci ed alle Transazioni perfezionate per il tramite del Servizio, delle quali non è parte e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile. Gusto Artigiano non può garantire la disponibilità e accessibilità della Piattaforma ed i Servizi da parte di qualunque soggetto o in ogni momento o in qualunque zona geografica, ma si impegnerà, nella misura ragionevolmente possibile, per mantenere la disponibilità della Piattaforma e la funzionalità dei Servizi.

Gusto Artigiano non sarà responsabile nel caso in cui il malfunzionamento dei Servizi o della Piattaforma dipenda da: 1) uso non autorizzato o non corretto degli stessi da parte dell’Utente; 2) mancato o parziale funzionamento dei computer o delle apparecchiature dell’Utente; 3) malfunzionamenti della rete Internet o telefonica; 4) in generale, da qualsiasi evento non direttamente imputabile a Gusto Artigiano o ai propri dipendenti; 5) accesso non autorizzato al sistema informatico di Gusto Artigiano da parte di terzi; 6) cause di forza maggiore o comunque non direttamente dipendenti da Gusto Artigiano.

Gusto Artigiano non è responsabile per la mancata o cattiva esecuzione della prestazione da parte dell’Esperto-Venditore. Di conseguenza, l’Acquirente riconosce ed accetta che, al momento dell’esecuzione della prestazione, si applicheranno esclusivamente le condizioni generali applicate dall’Esperto-Venditore che fornisce l’Esperienza.

Gusto Artigiano non è in alcun modo responsabile per l’eventuale assenza o revoca delle autorizzazioni, licenze, concessioni o altri provvedimenti amministrativi necessari per l’esercizio delle attività offerte dall’Esperto-Venditore attraverso la Piattaforma.

13. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Gusto Artigiano non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti degli Utenti o di terzi per danni diretti, indiretti, consequenziali, incidentali, speciali o punitivi o per qualsivoglia perdita, ivi inclusa, senza pretesa di esaustività, perdita di prestazioni, di redditi, di profitti, di contratti, interruzione dell’attività, perdita o corruzione di dati, qualunque ne sia la causa e indipendentemente dal fatto che si verifichi in sede contrattuale o per illecito civile, negligenza inclusa.

In nessun caso la responsabilità di Gusto Artigiano derivante da o connessa alle presenti Condizioni, sia in sede contrattuale, civile o altro, potrà superare l’importo delle commissioni ottenute da Gusto Artigiano in relazione all’utilizzo del Servizio nei 3 (tre) mesi immediatamente precedenti l’evento che ha dato luogo alla richiesta di risarcimento.

14. MANLEVA

Gusto Artigiano esclude esplicitamente qualsiasi garanzia, espressa o implicita, ivi comprese, senza alcuna limitazione, qualsivoglia garanzia di commerciabilità, qualità, idoneità ad un scopo particolare, quieto godimento o non violazione e qualsiasi garanzia che sorga nel corso di trattative o derivi da consuetudini commerciali.

Gusto Artigiano non garantisce che la Piattaforma soddisferà i requisiti dell’Utente o che il suo funzionamento sia disponibile in modo continuativo, sicuro e privo di errori.

15. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E MARCHI

La Piattaforma e i Contenuti in essa presenti, ivi inclusi i testi, il materiale grafico, i loghi, le immagini, le fotografie, le musiche, i suoni, i video, i marchi, le pagine web, le intestazioni di pagina, i caratteri, i pulsanti delle icone, il codice sorgente, i database, i software, ed ogni altro materiale pubblicato in qualsiasi formato, sono di proprietà esclusiva di Gusto Artigiano, dei suoi licenzianti o di terzi che concedono i relativi diritti di proprietà intellettuale.

Non è consentita la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita, o comunque lo sfruttamento delle immagini e dei Contenuti della Piattaforma senza previa autorizzazione scritta da parte di Gusto Artigiano e di ogni altro titolare. È comunque vietato utilizzare i Contenuti del Sito per qualsiasi scopo commerciale e/o pubblicitario. Qualsiasi violazione di tale disposizione potrà comportare sanzioni penali o civili.

In nessun caso l’Utente può adattare, modificare, cambiare o alterare la Piattaforma né i Contenuti messi a disposizione da Gusto Artigiano.

16. LINK

La Piattaforma può contenere link ad altri siti web e risorse di terzi, che non sono sotto il controllo di Gusto Artigiano. L’Utente riconosce e accetta che Gusto Artigiano non è responsabile per la disponibilità e accuratezza di tali siti web o risorse né per i Contenuti, i prodotti, i servizi presenti o resi disponibili su di essi.

I link a tali siti web o risorse non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di Gusto Artigiano dei siti e del relativo contenuto, né implica alcuna forma di garanzia. L’Utente riconosce la sua responsabilità esclusiva e si assume tutti i rischi derivanti dall’uso di tali siti web o risorse.

17. RECENSIONI, FOTOGRAFIE E VIDEO

Gli Utenti possono creare, caricare, pubblicare, inviare, ricevere e archiviare Contenuti. Rendendo disponibile qualunque Contenuto mediante la Piattaforma, l’Utente concede a Gusto Artigiano una licenza non esclusiva, valida in tutto il mondo, gratuita, irrevocabile, perpetua, sublicenziabile e trasferibile per accedere, usare, memorizzare, copiare, modificare, creare opere derivate, distribuire, pubblicare, trasmettere, diffondere, sfruttare altrimenti tali Contenuti al fine di fornire e/o promuovere la Piattaforma.

L’Utente riconosce e accetta di non pubblicare né distribuire Contenuti o qualsiasi materiale coperto dal diritto d’autore senza il consenso espresso del titolare del diritto stesso, nonché di essere il solo responsabile di tutti i Contenuti resi disponibili tramite la Piattaforma, esonerando Gusto Artigiano da qualsiasi azione legale derivante o connessa a violazioni di tale disposizione.

18. DURATA DEL RAPPORTO E RECESSO

Il contratto fra gli Utenti e Gusto Artigiano per l’uso della Piattaforma, l’Applicazione e i Servizi è a tempo indeterminato, con decorrenza dal momento in cui Gusto Artigiano ha accettato la registrazione dell’Utente.

L’Utente può recedere in qualsiasi momento dal contratto, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo support@italiadelight.it. Gusto Artigiano potrà terminare il Servizio e questo Contratto, per qualsiasi ragione e in qualsiasi momento, con preavviso scritto di due (2) mesi.

Gli Esperti-Venditori che abbiano eventuali rimanenti prenotazioni in corso con gli Acquirenti dovranno, in ogni caso, eseguirle nei tempi e nelle modalità offerte.

Con la cancellazione dell’account, Gusto Artigiano non ha alcun obbligo di restituire all’Utente i Contenuti, compreso a titolo meramente semplificativo, le recensioni o feedback.

19. PRIVACY

Per il trattamento dei dati personali è fornita separata informativa privacy sulla Piattaforma, alla quale si rimanda.

20. CESSIONE DEL CONTRATTO

L’Utente non può cedere né trasferire le presenti Condizioni, per effetto di legge o altrimenti, senza il previo consenso scritto di Gusto Artigiano. Qualsiasi tentativo da parte dell’Utente di cedere o trasferire le presenti Condizioni senza tale consenso sarà nullo e privo di effetto. Gusto Artigiano può cedere o trasferire i diritti a suo favore previsti dalle presenti Condizioni. Fatto salvo quanto precedentemente esposto, le presenti Condizioni saranno vincolanti e avranno efficacia tra le parti, i loro successori e cessionari autorizzati.

21. NOTIFICHE E COMUNICAZIONI

Qualsiasi notifica o altra comunicazione autorizzata o richiesta di cui al presente documento, incluse quelle riguardanti le modifiche alle presenti Condizioni, avranno forma scritta e saranno effettuate da Gusto Artigiano via e-mail all’indirizzo fornito dall’Utente, telefonicamente, attraverso la tecnologia concordata e disponibile (es. Skype, Whatsapp, ecc.) o mediante pubblicazione sulla Piattaforma.

Per quanto riguarda le notifiche via e-mail, la data di ricezione sarà ritenuta la data in cui tale notifica viene trasmessa. Le comunicazioni a Gusto Artigiano dovranno essere inviate agli indirizzi disponibili nella sezione Contattaci.

22. ASSICURAZIONI

Gusto Artigiano consiglia all’Esperto-Venditore di stipulare assicurazioni adeguate per le Esperienze indicate negli Annunci.

23. LINGUA

Il testo originale delle presente Condizioni è in lingua italiana, ma potrebbe essere tradotto in altre lingue. La versione tradotta è da intendersi a scopo meramente illustrativo e, pertanto, priva di valore legale. In caso di incongruenze o discrepanze tra il testo italiano delle presenti Condizioni e le traduzioni nelle altre lingue, prevarrà il testo italiano e sarà la versione su cui fare affidamento.

24. MODIFICHE

Gusto Artigiano si riserva il diritto di modificare il Sito, l’Applicazione e i Servizi nonché di modificare le presenti Condizioni e qualsiasi documento ad esso accessorio, in qualsiasi momento e senza preventiva notifica.

Qualora le presenti Condizioni venissero modificate, Gusto Artigiano pubblicherà tali modifiche sulla Piattaforma e/o darà all’Utente notifica di tale variazione via e-mail.  La “Data di ultimo aggiornamento” posta all’inizio delle presenti Condizioni sarà di conseguenza modificata. Le modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sulla Piattaforma. Le modifiche delle presenti Condizioni di carattere sostanziale saranno notificate via email all’indirizzo fornito dall’Utente in fase di registrazione.

Laddove l’Utente non intenda accettare tali modifiche, potrà in ogni momento cessare di utilizzare la Piattaforma ed i Servizi in questione richiedendo la cancellazione del proprio account. Continuando invece ad accedere o ad utilizzare la Piattaforma o i Servizi, l’Utente dimostra di accettare di essere vincolato da tali Condizioni modificate.

25. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni sono regolate e devono essere interpretate secondo la legge italiana.

L’Utente e Gusto Artigiano convengono che qualsiasi disputa, reclamo o controversia derivante da o correlata alle presenti Condizioni o alla loro violazione, risoluzione, applicazione, interpretazione e validità o all’uso della Piattaforma, dell’Applicazione e dei Servizi siano regolate mediante arbitrato, avente sede e disciplinato dal regolamento della Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Roma.

Per le controversie non compromettibili in arbitri, sarà esclusivamente competente il Tribunale di Roma, fatti salvi i fori inderogabili previsti dalla legge italiana.