Week end romantico Italia! Se cerchi idee per weekend romantici in Italia, ecco tutti i posti dove trascorrere un weekend romantico in Italia. Cosa aspetti a programmare un fine settimana romantico?
L’Italia è sicuramente uno dei paesi che meglio si presta per un fine settimana romantico. Grazie ai suoi paesaggi e alle sue caratteristiche il nostro paese offre infatti molte possibilità per ogni tipo di occasione.
Avrai l’opportunità di scegliere la migliore location per le tue vacanze, la tua proposta di matrimonio o per festeggiare un anniversario o un compleanno!
Se hai bisogno di una pausa dai ritmi frenetici del lavoro, potrai goderti un week end romantico all’insegna del benessere e del relax con la tua dolce metà! Natale, Carnevale e San Valentino sono solamente alcune delle migliori occasioni per organizzare soggiorni romantici in Italia. Continua a leggere per saperne di più sul tuo prossimo soggiorno romantico!
🧳 Cerchi un’idea originale? Guarda tutti i weekend Italia Delight!
Come ti ho spiegato in Italia di posti romantici ne esistono moltissimi, sia in alta che in bassa stagione.
In base alle tue esigenze e al tuo budget, potrai scegliere tra i numerosi pacchetti che vengono offerti per goderti un indimenticabile weekend di coppia. Ci sono anche molte offerte per un week end romantico economico.
Non sai dove passare 2 notti romantiche? Non ti preoccupare! Ora ti proporrò delle idee per un weekend romantico speciale nelle più belle e affascinanti città italiane, in borghi da sogno spaziando tra mare e montagna senza dimenticare le stupende campagne e località termali.
Se vuoi fare colpo sulla tua dolce metà, prosegui con la lettura e troverai sicuramente ispirazione per una sorpresa unica!
Idee weekend romantico: dove passare un fine settimana romantico
Per passare un romantico fine settimana, l’Italia è il posto perfetto. Grazie alla sua diversità avrai la possibilità di scegliere tra mille destinazioni quella più interessante per te.
Mare, montagna, terme e suggestivi borghi sono solo alcune delle tante scelte per due giorni romantici da sogno!
Per aiutarti nella tua decisione, ti propongo una serie di destinazioni sperando che qualcuna possa ispirarti e convincerti a scegliere il pacchetto giusto per il tuo fine settimana romantico. 👇
1. Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta è la regione più piccola del nostro paese, ma è in grado di offrire un patrimonio ricchissimo, non solo dal punto di vista della natura.
Tutti conoscono infatti le sue montagne imponenti e meravigliose tra cui il Monte Bianco e il Gran Paradiso, ma forse pochi sanno della presenza di antichi monumenti romani come il Teatro Romano e l’Arco di Augusto.
Da vedere anche il simbolo della regione ovvero il Forte di Bard e l’Arco di Donnas, uno scorcio molto suggestivo scavato nella roccia. Sono molte anche le testimonianze del periodo medievale come testimoniano i numerosi castelli presenti nel territorio, tra cui ti consiglio il Castello di Fènis, il Castello di Saint-Pierre e il Castel Savoia. Location da non perdere per perfetti fine settimana romantici!
L’offerta enogastronomica prevede il Jambon de Bosses e il Lardo di Arnad, ma non scordare di provare il Blue d’Aoste, un formaggio morbido. Per quanto riguarda i vini, prova il Vallee d’Aoste Blanc de Morgex et de la Salle.
2. Val d’Orcia
Situata nel sud della Toscana, questa fantastica regione è caratterizzata da sinuose colline che fanno compagnia ai vigneti e alle distese di grano. La sua natura incontaminata rende la Val d’Orcia una meta molto suggestiva per una gita o un fine settimana romantico.
I borghi medievali che popolano quest’area sono molti ma avendo due giorni a disposizione ti consiglio di visitare Buonconvento, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Montepulciano e Montalcino, famosi per il vino, e infine San Quirico d’Orcia, un piccolo borgo in cui vedere assolutamente la Collegiata dei Santi Quirico e Giulietta.
Grazie ai paesaggi che la Val d’Orcia è in grado di offrire, avrai la possibilità di fare passeggiate o percorsi in bicicletta immerso nella natura godendoti delle giornate di pace e relax!
Non puoi lasciare queste terre senza aver prima assaggiato i salumi di cinta senese e il pecorino di Pienza, senza dimenticare il Brunello di Montalcino e il Nobile di Montepulciano.
3. Val di Noto
Per un weekend romantico originale da proporre alla tua dolce metà, la Val di Noto fa al caso tuo. Grazie alla sua natura, ai suoi sapori e alla sua storia ti saprà catturare con tutta la sua bellezza.
Le sue otto città barocche sono sicuramente da vedere ma per due giorni romantici ti consiglio Modica con il suo cioccolato famoso in tutto il mondo, Scicli con un mare cristallino da sogno e Noto in cui potrai visitare una delle più belle cattedrali barocche d’Europa.
Se hai tempo ti propongo anche una visita a Marzamemi, piccolo borgo di pescatori molto suggestivo con i suoi locali e ristoranti sul mare.
Non sai cosa mangiare in queste terre? Da provare sono gli arancini, le scacce, la pasta alla norma, i tipici cannoli con la ricotta e le granite con la brioche. L’offerta enologica offre il leggendario Nero d’Avola.
4. Marsala
Situata nel punto più occidentale della Sicilia, questa città saprà conquistarti con il suo affascinante stile barocco.
Il centro di Marsala si può visitare tranquillamente a piedi in modo da poter osservare i monumenti che la popolano. Non perderti la Chiesa dell’Addolorata e la Chiesa del Purgatorio, così come Porta Garibaldi e Piazza della Repubblica, centro nevralgico della città.
Per gli amanti della natura, consiglio Villa Cavallotti, Parco Archeologico di Lilibeo con la bellissima Grotta della Sibilla e la Laguna dello Stagnone, per molti il paesaggio più suggestivo di tutta la Sicilia. A Marsala, oltre all’omonimo vino, prova il pane cunzato, la caponata di melanzane e il couscous di pesce.
5. Golfo del Tigullio
Se non sai dove passare un weekend romantico, il Golfo del Tigullio fa al caso tuo! Situato in Liguria, con i suoi borghi caratteristici e il suo mare da sogno, comprende diversi paesini, tra cui i più famosi sono Portofino, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante.
Portofino è sicuramente il paese più conosciuto. Ti propongo di visitarlo a piedi in modo da poter osservare i numerosi scorci mozzafiato. Durante il tuo weekend in coppia, visita il Castello Brown e la Chiesa di San Giorgio.
Santa Margherita Ligure, situata vicino a Portofino, è un suggestivo borghetto in cui dominano le bellissime case colorate tipiche della zona. Il lungomare è perfetto per una passeggiata romantica, mentre molto interessanti i giri in bicicletta della Riviera che vengono proposti.
Sestri Levante è una perla della Liguria, perfetta per un weekend d’amore. Il centro storico si staglia su un lembo di terra affiancato dalla Baia del Silenzio e dalla Baia delle Favole. Da non perdere il Convento dei Cappuccini e la Chiesa Medievale di San Nicolò dell’Isola.
L’offerta enogastronomica include la pasta al pesto, pansoti e corsetti. Da bere prova lo Sciacchetrà.
6. Valle d’Itria
Se non hai idee per un weekend romantico, non ti preoccupare! Ci sono qui io a proporti questa fantastica destinazione. La Valle d’Itria è una delle zone più belle della Puglia grazie ai suoi paesaggi caratteristici fatti di città bianche, ulivi e un mare cristallino. Tra le tante città che popolano questa zona, meritano di essere menzionate Alberobello, Ostuni e Locorotondo.
Alberobello, conosciuta in tutto il mondo come la “città dei trulli”, è una tappa obbligata. La sua caratteristica architettura è il tratto distintivo che rende questo paesino un vero e proprio gioiello. Perditi tra i suoi vicoli e goditi i fantastici panorami!
Ostuni è una perla della Valle d’Itria grazie alle sue case bianche che la fanno conoscere nel mondo come la “città bianca”. Durante una rilassante camminata, potrai osservare la bellissima Cattedrale di Ostuni del Quattrocento.
Locorotondo è un piccolo borgo pugliese caratterizzato da case bianche con tetti aguzzi chiamati “cummerse”. Da vedere la Cattedrale di San Giorgio.
Nella Valle d’Itria non puoi perderti la frittata di lampascioni, il caciocavallo e le orecchiette con le cime di rapa.
7. Firenze e Maremma Toscana
Firenze è una delle tante destinazioni che puoi scegliere per un weekend romantico originale oppure per una fuga romantica di un paio di giorni. I suoi monumenti e i suoi paesaggi, visibili percorrendo a piedi il centro storico, sono un tratto distintivo della città.
Camminando tra le vie di Firenze non puoi perderti il maestoso Duomo con la cupola autoportante del Brunelleschi, il campanile di Giotto e Piazza della Signoria. Merita una visita anche il Ponte Vecchio con una splendida vista sull’Arno e per gli amanti dell’arte naturalmente il Museo degli Uffizi, con opere di importanti artisti come Botticelli, Caravaggio e Michelangelo. Una tappa romantica d’obbligo è Piazzale Michelangelo dal quale osservare Firenze dall’alto!
La Maremma Toscana è un territorio in cui affascinanti colline e monti si alternano creando alcuni dei paesaggi più belli da vedere e sicuramente uno dei luoghi più romantici da visitare nei fine settimana romantici!
Bistecca alla fiorentina, peposo alla fornacina e schiacciata sono solo alcune delle tipicità locali. Da bere prova il famoso Chianti e il Carmignano rosso.
- Visita Firenze e dintorni con Italia Delight
- Goditi il Chianti e degusta vini pregiati
- Esplora la Maremma Toscana fra gusto e relax
8. Roma
Non sai dove trascorrere un weekend romantico in Italia? Scegliendo Roma per una mini vacanza romantica non sbagli mai! Camminare tra le strade del centro storico circondati da imponenti e meravigliosi monumenti è qualcosa da fare almeno una volta nella vita.
In due giorni romantici ti consiglio di visitare il Colosseo, Piazza di Spagna con la sua scalinata, Fontana di Trevi, Piazza Venezia, Basilica di S. Pietro e Piazza Navona ma non perderti le numerose aree verdi presenti come Villa Borghese. Se vuoi fare colpo sulla tua dolce metà visita il Pincio, una vera e propria terrazza panoramica che di notte diventa ancora più suggestiva. Esiste in Italia weekend romantico più iconico ed affascinante?
I piatti simbolo della cucina romana sono molti. Sicuramente da provare almeno un primo piatto tra carbonara, amatriciana, cacio e pepe, gricia, senza dimenticare i secondi come la coda alla vaccinara o la trippa alla romana. Un dolce tipico da provare è il maritozzo con la panna! Accompagna i tuoi pasti con un buon Cannellino di Frascati o un Cesanese d’Affile.
- Visita Roma fra bellezza e sapori locali
- Scopri Frascati: vino e ville tuscolane
- Ammira la Sabina, con gusto
9. Viterbo e la Tuscia
La Tuscia Viterbese, nel Lazio, è un territorio molto vasto caratterizzato da due catene montuose, i Monti Cimini e Volsini, due laghi ovvero il lago di Bolsena e il lago di Vico, sorgenti termali come le “terme dei papi”, foreste e un’importante pianura chiamata Maremma Laziale. Grazie a questa varietà, hai l’imbarazzo della scelta per un bel weekend romantico in Italia!
Non mancano anche degli interessanti borghi da visitare come Viterbo e Civita di Bagnoregio che ora ti descriverò.
Viterbo, conosciuta anche come la città dei papi, è una tranquilla cittadina immersa nella natura incontaminata. Perditi tra i suoi vicoli e palazzi con balconcini e ricordati di visitare il Palazzo dei papi.
Civita di Bagnoregio è uno dei borghi più belli d’Italia. Posizionato su uno sperone tufaceo, il paese è conosciuto anche come la “città che muore” a causa dei lenti cedimenti della parete. Goditi tutti i suoi panorami mozzafiato!
Nella Tuscia Viterbese, devi provare assolutamente l’acquacotta, i lombrichelli alla vitorchianese e le bertolacce. In ambito enologico assaggia l’EST EST EST.
10. Venezia
Venezia è una delle città perfette dove passare un weekend romantico. Grazie ai suoi vicoli, ai suoi monumenti e ai suoi locali molto suggestivi ogni anno è presa d’assalto dagli innamorati di tutto il mondo.
Visitando questa stupenda città, non ti lasciar sfuggire Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e un giro sul Canal Grande. A Venezia avrai la possibilità di stupire la tua dolce metà con tante offerte romantiche come le cene a lume di candela sul Canal Grande o un giro in gondola con aperitivo.
L’enogastronomia veneziana offre le sarde in saor, lasagne col nero di seppia e i bussolai, dei biscotti al burro tipici. In questa zona è d’obbligo bere un prosecco!
11. Portovenere e le Cinque Terre
Pensando a weekend romantici in Italia mi viene da consigliarti sicuramente la meraviglia del Golfo dei Poeti, che comprende alcuni dei borghi più belli d’Italia. Questo golfo si trova in provincia della Spezia, in Liguria e ospita piccoli paesini come Portovenere e le altrettanto famose Cinque Terre.
Portovenere è un caratteristico borghetto di pescatori, con case colorate e un mare cristallino dove poter fare escursioni e immersioni. Da vedere l’isola di Palmaria e la Grotta Byron.
Le Cinque Terre ovvero Vernazza, Monterosso, Manarola, Corniglia e Riomaggiore sono dei tipici borghi della Liguria che sapranno farti innamorare con i loro paesaggi.
In Liguria non puoi non provare le trofie al pesto e i muscoli di Portovenere da accompagnare con l’ottimo Sciacchetrà.
12. Langhe, Roero e Monferrato
In Piemonte, la zona delle Langhe, Roero e Monferrato è stata inserita nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Grazie ai suoi paesaggi definiti da colline ricoperte di vigneti e piccoli borghi antichi è una vera e propria perla di questa regione.
Qui avrai la possibilità di fare fantastiche passeggiate a piedi o giri in bici tra i vigneti, godendoti due giorni romantici di assoluta tranquillità. In questa terra di vini prova il Barolo, il Barbaresco o anche un buon Barbera magari con qualche degustazione organizzata abbinata con tipicità locali come la bagna caoda o il vitello tonnato. Per un weekend romantico Nord Italia davvero unico!
13. Verona e il Lago di Garda
Non sai dove trascorrere un weekend romantico? Quale luogo migliore della città dell’amore? Verona è infatti la città ideale per due giorni romantici tra storia, arte e cultura. La principale attrazione resta la bellissima Arena di Verona ma non dimenticare di visitare Piazza delle Erbe e la casa di Giulietta.
Non molto distante da Verona si trova il Lago di Garda, adatto per gli amanti della natura, dello sport e anche per gli appassionati di storia e cultura. Gite in barca, escursioni, percorsi da trekking e visite a importanti monumenti sono solo alcune delle cose che potrai fare in questo affascinante lago.
La cucina veronese offre il risotto al tastasal e gli gnocchi di patate. Tra l’ampia offerta enologica puoi provare invece l’Amarone o il Valpolicella.
14. Salento
Il Salento è una subregione della Puglia meridionale caratterizzata da un mare da favola, grotte marine, antichi monasteri, borghi e un’offerta enogastronomica imperdibile. Le città più caratteristiche da vedere sono Lecce, Otranto e Santa Maria di Leuca, ognuna con i suoi monumenti di stile barocco.
Tra le grotte marine bisogna citare assolutamente una delle dieci piscine naturali più belle al mondo ovvero la Grotta della Poesia a Melendugno, diventata ormai un’attrazione internazionale.
Non puoi lasciare il Salento senza aver provato le pucce, la scapace gallipolina e i pasticciotti, mentre per quanto riguarda il vino ti consiglio un buon Negramaro.
15. Napoli e la Costiera Amalfitana
Napoli è sicuramente una meta molto appropriata per un romantico weekend per coppie. Passeggiare nel suo centro storico osservando i vicoli più suggestivi è una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Via Spaccanapoli e i quartieri spagnoli devono essere visti senza dimenticare anche il romantico lungomare di Castel dell’Ovo e i presepi di San Gregorio Armeno.
La Costiera Amalfitana, a sud di Napoli, ti offre due giorni romantici in cui potersi rilassare immersi nella natura con paesaggi mozzafiato a picco sul mare. Per le persone amanti dell’avventura non mancano sentieri da trekking come il Sentiero degli Dei o escursioni in barca. Da visitare le città di Amalfi e Vietri sul Mare.
In Campania non puoi non mangiare una buona pizza margherita, gli scialatielli con cozze e vongole e le pastarelle amalfitane. Accompagna il tutto con un’ottima Falanghina!
16. Valtellina e Lago di Como
Se non hai idee per un weekend romantico, lascia che ti consigli i boschi, le montagne e i borghi della Valtellina. Potrai osservare dei paesaggi mozzafiato in un clima di assoluta tranquillità. In queste montagne sono d’obbligo i sentieri da trekking a contatto con la natura incontaminata del luogo. Visita i borghi di Bormio e Sondrio.
Non molto distante dalla Valtellina si trova il Lago di Como. In questo lago è possibile trovare la pace dei sensi grazie alla sua posizione mozzafiato ai piedi delle Prealpi. Gite in barca e sport d’acqua arricchiranno la tua giornata!
La cucina lombarda di queste zone prevede i pizzoccheri e il risotto con filetti di persico. Il vino più rinomato è lo Sforzato della Valtellina.
17. Trentino-Alto Adige
Dove andare per un weekend romantico? Se ami la natura, il Trentino è il posto perfetto per te! Con le sue imponenti montagne e i suoi laghi spettacolari non ne rimarrai deluso.
I sentieri da trekking che puoi fare sono naturalmente molti ma io mi sento di consigliarti il suggestivo Sentiero nella Roccia nella Val di Non e i bellissimi sentieri del Gruppo del Catinaccio nella Val di Fassa. I paesi da visitare assolutamente sono Castelrotto e Riva del Garda.
Non puoi lasciare il Trentino senza aver provato il tortel di patate, lo speck e i formaggi del luogo. Come vino ti consiglio un ottimo Gewürtzaminer.
18. Lago d’Orta
Il Lago d’Orta, in Piemonte, è il luogo perfetto dove passare un weekend romantico in Italia. Grazie ai suoi scorci indimenticabili e i suoi borghi romantici, è una fantastica sorpresa low cost per la tua dolce metà. Sulle sponde del lago non perderti Omegna, Pella e Orta San Giulio, dei borghi caratteristici e molto suggestivi.
I prodotti tipici sono il tapulone con polenta e la casseula da accompagnare con l’ottimo vino Ghemme.
19. Montefalco e colline umbre
Le colline umbre sono caratterizzate da meravigliose distese di uliveti e vigneti. In questo scenario si colloca un dei borghi più belli d’Italia, Montefalco. Conosciuto anche come “ringhiera dell’Umbria” per la sua posizione strategica, offre viste mozzafiato su Assisi, Perugia, Spello e altre cittadine umbre. Da vedere il centro storico, visitabile tranquillamente a piedi.
La cucina locale offre ottime pappardelle alla montefalchese da abbinare con il Sagrantino di Montefalco.
20. Valdobbiadene e Colli Asolani
In Veneto questi territori sono una gioia per gli occhi. Essendo terra di prosecco, le colline sono riempite di vigneti dando vita a paesaggi unici. Avrai la possibilità di goderti due giorni romantici in tranquillità con la tua amata, degustando il Prosecco Valdobbiadene o l’Asolo Prosecco!
21. Ravenna e Saline di Cervia
Pensando a weekend romantici in Italia mi viene subito in mente Ravenna. Questa meraviglia dell’Emilia-Romagna, con i suoi mosaici a ornare molti dei suoi monumenti, è la meta ideale per fare una sorpresa romantica. Da vedere sono la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e il Mausoleo di Galla Placidia.
Un paesaggio molto suggestivo è quello delle saline di Cervia che, in alcuni periodi dell’anno, sono popolate da fenicotteri e aironi.
In queste zone da mangiare sono i cappelletti al ragù o in brodo e la spoja lorda. Come vino prova il Ravenna IGT.
22. Matera
Un fine settimana romantico a Matera è qualcosa da fare almeno una volta nella vita. La “città dei sassi” è una perla della Basilicata. Queste case-grotta scavate nella montagna, oggi trasformati anche in hotel di charme, rendono l’atmosfera quasi surreale e attirano migliaia di innamorati ogni anno.
A Matera prova le orecchiette funghi e salsiccia e il vino Matera.
Prenota il tuo week end romantico Italia Delight!
Come hai visto per un week end romantico Italia vuol dire tante mete uniche! Hai solo l’imbarazzo della scelta fra i tanti posti romantici in Italia. Regala un viaggio senza date o prenota un fantastico viaggio enogastronomico con gli Esperti locali di Italia Delight per stupire la tua dolce metà. Cosa aspetti a prenotare il tuo weekend romantico originale? 😉
Commenti