Tour Enogastronomico Toscana: le Esperienze Top!
Tour Enogastronomico Toscana - Tuscan food tours

Alcune idee per i tuoi prossimi percorsi enogastronomici in Toscana! Ecco la guida per un tour enogastronomico Toscana per tutti i gusti

 

La Toscana è una delle regioni italiane più famose, a livello mondiale, per l’enogastronomia e pertanto i viaggiatori dovrebbero scoprirla anche attraverso i numerosi percorsi enogastronomici in Toscana.

Due sono le parole d’ordine dell’enogastronomia toscana: semplicità e gusto. Olio, tartufo, vino e altre delizie culinarie sono la base del turismo enogastronomico.

Chi visita il territorio toscano rimarrà pertanto affascinato non solo dal ricco patrimonio artistico e culturale che questa regione possiede, ma anche dalla bontà della sua cucina.

In questo articolo, punteremo la nostra lente d’ingrandimento su alcune delle specialità culinarie imperdibili, che il viaggiatore potrà gustare nel tour enogastronomico più adatto ai suoi gusti. Troverai in Toscana itinerari enogastronomici per solo traveller, coppie, famiglie e gruppi. 👇

 

🧳 Sei già pronto per vivere la Toscana? Guarda tutte le esperienze!

 

Ecco le mete da non perdere e tutti i nostri consigli per un fantastico viaggio enogastronomico in Toscana!

 

1. Itinerari enogastronomici Toscana sul tartufo bianco di San Miniato

tour enogastronomico toscana
Tour Enogastronomico Toscana

 

In provincia di Pisa, si trova uno dei borghi medievali più belli d’Italia.

Nel cuore del percorso della Via Francigena, meta privilegiata di molti viaggiatori, San Miniato è la patria del pregiato tartufo bianco. Le sue colline sono l’habitat ideale per la crescita del cosiddetto Tuber Magnatum Pico.

In questo suggestivo borgo, il turista avrà la possibilità di vivere un’esperienza enogastronomica autentica, ossia la caccia al tartufo con il cane. Questo singolare percorso enogastronomico in Toscana si svolgerà in una tenuta vinicola biodinamica, che è anche la sede di una famosa dimora storica. La caccia al tartufo necessita di un abbigliamento comodo e si conclude con un pranzo presso la villa storica ed una visita in cantina biodinamica con relativa degustazione.

Il viaggiatore potrà assaporare ottimi vini toscani e, soprattutto, avrà la possibilità di scoprirne i segreti, attraverso la partecipazione ad una lezione in cantina sulla biodinamica e sulla vinificazione naturale. Il tour inizierà con una passeggiata tra i vigneti e si concluderà nella cantina, immersi nei profumi del vino.

A San Miniato con Italia Delight:

Ma il tartufo in Toscana non si trova solo a San Miniato! Altre zone famose per la ricerca del tartufo sono le Crete Senesi (a San Giovanni d’Asso, si svolge anche la mostra mercato del tartufo bianco), il Chianti e la Maremma. Anche in questi fantastici luoghi, è possibile vivere indimenticabili esperienze in compagnia del tarturufaio e dei cani:

🐶 Se ami il tartufo toscano, guarda tutte le esperienze in regione

 

2. Maremma Toscana e Val d’Orcia

I salumi di Cinta Senese sono tipici della Toscana. Già allevata dagli Etruschi, la particolarità di questa razza consiste nel mantello scuro e dalla tipica fascia bianca che cinge il corpo del suino. Questi animali vengono allevati allo stato brado e alimentati con cereali, come mais e orzo, e con molta erba. La lavorazione avviene in modo artigianale.

Durante un tour enogastronomico della Toscana, un’esperienza da non perdere è sicuramente la visita ad un’azienda che alleva maiali di Cinta Senese. Questa razza è allevata in Maremma e nella vicina Val d’Orcia.

Il viaggiatore potrà trascorrere una giornata intera in fattoria, osservando le tecniche e le fasi di lavorazione e produzione dei salumi. I percorsi enogastronomici includono la visita della fattoria, con relative degustazioni di questi pregiati salumi.

Itinerari enogastronomici in Maremma:

 

3. Tour enogastronomici Toscana: degustando l’olio extravergine

giro enogastronomico toscana

 

L’olio è un’altra delle prelibatezza culinarie tipiche della Toscana. Si pensi che l’olio toscano è famoso in tutta Italia e nel mondo.

Per altro non ne esiste solo un tipo, ma ne esistono diversi tipi, fra cui l’olio extravergine di oliva Toscano IGP e il Seggiano DOP.

Immerso nelle colline toscane vicino Firenze o in Val d’Orcia, il viaggiatore avrà l’occasione di passeggiare tra oliveti e vigneti e partecipare ad una degustazione dell’olio toscano extravergine d’oliva IGP. Durante l’itinerario enogastronomico in Toscana, l’Esperto del gusto illustrerà le diverse fasi produttive, con un occhio di riguardo verso la trasformazione finale che avviene nel frantoio.

In alternativa, il viaggiatore potrà trascorrere una piacevole vacanza enogastronomica toscana anche visitando il borgo di Seggiano per assaporare la varietà autoctona di oliva da cui nasce il famoso olio extravergine Seggiano DOP. Questa varietà veniva coltivata già nel 1300 a.C. dai monaci benedettini.

Oltre alla visita in azienda agricola, il percorso enogastronomico proseguirà con la visita al Museo dell’olio di Seggiano e con un pranzo a base di prodotti locali accompagnati da questo oro toscano. Quale modo migliore per entrare a contatto con la natura e con la storia culinaria di un luogo, se non passeggiare tra gli ulivi e le fattorie?

Scopri l’olio toscano con Italia Delight:

 

4. Vini della Toscana

percorso enogastronomico toscana

 

La Toscana è conosciuta anche per i suoi pregiati vini.

Non si può, infatti, durante un tour enogastronomico in Toscana non visitare un’azienda vinicola per scoprire da vicino i segreti per la produzione di vini di qualità come il Chianti o il Bolgheri.

Sulle dolci colline toscane, sorgono magnifici borghi ricchi di vigneti, uliveti e ville storiche. Qui, il viaggiatore, accompagnato durante la visita da un sommelier, sarà guidato nel Chianti wine tour o nel Bolgheri wine tour. Potrà passeggiare lungo gli ettari di vigneto ed ascoltare le caratteristiche dei pregiati vitigni, come il Sangiovese, il Merlot e tanti altri. Il tour prosegue, poi, presso le cantine e si concluderà con l’assaggio di prodotti tipici toscani, accompagnati da un buon vino di produzione propria.

Anche la Val d’Orcia è perfetta per un giro enogastronomico in Toscana alla scoperta dei più rinomati vini della regione. Una passeggiata fra i filari di Sangiovese, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Sauvignon Blanc, Petit Manseng e Grechetto rilasserà il viaggiatore e farà sentire tutta l’armonia con la natura.

Questo luogo unico è ideale non solo per le visite in cantine, ma anche per scoprire il borgo di Montepulciano o Montalcino, fare trekking fra i vigneti, escursioni al Lago di Montepulciano, pedalare o fare un giro in Vespa nel paesaggio toscano. Ultimo ma non meno importante, è possibile assaporare il meglio dell’enogastronomia in Toscana godendo di un picnic in vigna, pinic tra gli ulivi oppure di una romantica cena fra i filari o sotto gli ulivi.

Un’altra esperienza imperdibile, lungo il tour enogastronomico, è la vendemmia in Toscana. Questa attività offre al viaggiatore la possibilità di stare a diretto contatto con la natura e con la vigna biodinamica a San Miniato. L’abbigliamento richiesto, infatti, è molto comodo poiché si tratta di partecipare alla raccolta dell’uva, per poi finire con un banchetto conviviale per festeggiare il frutto della vendemmia. In Toscana enogastronomia per tutti i gusti!

Degustare i vini toscani:

 

5. Corsi di cucina in Toscana

Visitare una regione è sinonimo di curiosità. Una curiosità che si esprime nel voler conoscere le tradizioni autoctone. In questo caso, il turismo enogastronomico può suggerire la partecipazione a corsi di cucina. Imperdibili esperienze toscana style!

Un corso interessante è quello sulla pasta al mattarello. Esso si svolge in agriturismo, dove una cuoca toscana terrà la sua lezione di cucina. Dopo un primo momento nel quale spiegherà le materie prime, il partecipante imparerà come impastare secondo la tradizione toscana, come preparare gli gnocchi di patate e i pici della nonna. Il corso, che può prevedere anche il soggiorno presso la fattoria, si concluderà con un pranzo che farà gustare a tavola i frutti delle lezioni.

Per gli amanti della cucina vegetariana, invece, è consigliato un corso che farà scoprire i sapori autentici della Toscana. Durante le lezioni, si realizzeranno minestre di ceci, crostini con verdure, cavolo nero e fagioli, e i must della cucina toscana: la panzanella e l’acquacotta. Il tutto si concluderà con un pranzo, nel quale queste pietanze saranno le protagoniste. Un week end enogastronomico in Toscana da non perdere.

Tutti all’opera con la cucina toscana:

 

6. Cantucci e Vin Santo

Una passeggiata nel cuore di Firenze ed altre incantevoli città toscane, fra botteghe storiche, antichi palazzi ed opere d’arte, può essere l’occasione giusta per uno dei più insoliti percorsi enogastronomici in Toscana che si possono vivere in un centro storico.

Il viaggiatore potrà fare un salto indietro nel tempo per conoscere la storia dei veri Cantucci o mettersi all’opera per realizzarsi con le sue mani. Ciascun percorso si concluderà con una degustazione di Cantucci alle mandorle ed altri prodotti dolciari toscani, anche in abbinamento al leggendario Vin Santo.

Scopri i Cantucci con Italia Delight:

 

7. In Toscana itinerari enogastronomici e sportivi

Sapete che nella campagna del Chianti o in Val d’Orcia tra vigneti, boschi ed uliveti secolari si possono fare entusiasmanti attività sportive ed al contempo immergersi in fantastici tour enogastronomici in Toscana? In questo luoghi mozzafiato, è possibile fare escursioni in quad tra i vigneti, passeggiate a cavallo, tour in bici, wine trekking tra i vigneti, e molto altro!

Cosa volere di più per una perfetta vacanza enogastronomica toscana?

 

8. Vacanza enogastronomica toscana su misura!

Tutto questo non basta? Tanti sono i percorsi enogastronomici in Toscana che si possono sognare: visitare le cave di marmo di Carrara ed assaggiare il leggendario Lardo di Colonnata IGP oppure fare trekking nel Parco delle Foreste Casentinesi.

Italia Delight permette non solo di vivere brevi esperienze enogastronomiche in Toscana, ma anche di creare weekend di gusto o viaggi enogastronomici personalizzati!

Abbiamo già tante idee di viaggio per scoprire ogni angolo di questa fantastica regione, ma è possibile richiedere anche un preventivo per viaggi su misura in tre click.

Ti sono piaciuti i nostri consigli per il tuo prossimo tour enogastronomico Toscana? Prenota ora la tua esperienza enogastronomica in Toscana! 😉

 

L’autore

client-photo-1
Italia Delight
Italia Delight è il primo marketplace che ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura direttamente con i migliori Esperti del gusto italiani, professionisti dell’enogastronomia e del turismo. Offre un sistema di prenotazione innovativo per viaggiatori e aziende.

Commenti

Lascia un commento