Idee per il tuo tour enogastronomico Veneto
Degustazioni, lezioni di cucina, itinerari enogastronomici, anche su misura
Prima tappa di un percorso ideale alla scoperta del Veneto è senza dubbio Venezia con la sua laguna, le isole ed il Canal Grande, costeggiato da splendidi palazzi che evocano lo splendore dell’antica Repubblica Marinara. Indimenticabili sono Piazza San Marco, con il Palazzo Ducale e la Basilica. Venezia è famosa anche per lo storico Carnevale, per i vetri di Murano e i merletti di Burano. Per il tuo tour enogastronomico Veneto vuol dire gustare i famosi cicchetti veneziani in una delle tipiche osteria della città: assaggerai il meglio della gastronomia veneta!
Il Veneto offre anche un immenso comprensorio con chilometri di piste e rinomate località, fra cui Cortina d’Ampezzo, la “perla” delle Dolomiti. Il centro storico di Verona è un singolare esempio di integrazione tra architetture rinascimentali, medievali e romane. Il centro storico di Vicenza, caratterizzato dallo stile classico dell’architetto Andrea Palladio, merita una visita insieme alle meravigliose ville nobiliari da lui realizzate, tra cui spicca Villa Almerico Capra detta La Rotonda.
La gastronomia del Veneto si basa su ingredienti tradizionali: riso, verdure e soprattutto polenta. Caratteristici sono l’asparago bianco di Bassano DOP, il radicchio rosso di Treviso IGP, il rinomato formaggio Asiago DOP e il Pandoro di Verona. Se ti piacciono gli itinerari enogastronomici Veneto fa rima anche con piatti tipici della cucina lagunare come il baccalà mantecato o “alla vicentina” e l’anguilla in umido, specialità di Venezia.
Il Veneto vanta una ricchissima e pregiata produzione di vini rossi e bianchi, tra cui l’Amarone della Valpolicella, il Bardolino ed il Soave. I vini passiti trovano la più alta espressione nel Recioto di Soave. Rinomati sono anche gli spumanti, come il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene e le grappe di Bassano del Grappa e Conegliano. Solo l’imbarazzo della scelta per i tuoi tour enogastronomici Veneto!