Idee per il tuo tour enogastronomico Marche

Degustazioni, corsi di cucina, tour culinari, anche su misura

Le Marche sono una regione affascinante per la sua diversità di paesaggio e territorio: falesie calcaree e grotte che si alternano a spiagge basse e sabbiose, colline che rievocano storia, tradizione ed arte, parchi e montagne attrezzate per gli appassionati di sci. Una regione da scoprire per le sue bellezze storiche ed artistiche, ma anche per la ricca enogastronomia marchigiana.

Ascoli Piceno è una delle città monumentali d’Italia, con il suo centro storico medioevale e Piazza del Popolo, ornata da un loggiato ad archi e dalla mole con torre merlata del Palazzo dei Capitani del Popolo. Altro gioiello delle Marche è il centro storico di Urbino con il Palazzo Ducale, incluso dall’UNESCO fra i siti Patrimonio dell’Umanità, che rappresenta un interessante esempio architettonico artistico del Rinascimento Italiano.

Antico snodo portuale, nota come “porta d’Oriente”, Ancona, conserva monumenti di pregio ed una spiaggia accogliente. Imperdibile un tour enogastronomico per degustare il pesce fresco dell’Adriatico sulla Riviera del Conero, lo splendido promontorio che si estende a sud di Ancona. I Parchi dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga offrono uno spettacolo unico per gli appassionati di trekking. Imperdibili sono le Grotte di Frasassi, di grande interesse speleologico. Pesaro è una tappa obbligata per gli amanti dell’enogastronomia marchigiana e della musica classica,  sulle orme del grande compositore Gioacchino Rossini.

Parlando di enogastronomia Marche vuol dire innanzitutto piatti a base di carne, di funghi o di tartufo, come quello di Acqualagna. Grande e meritata fama hanno i Maccheroncini di Campofilone IGP, capellini di grano duro porosi, ottimi per raccogliere il sugo. Padrone indiscusso della cucina costiera è il Brodetto, preparato con più di quattordici specialità di pesce. La qualità dei vini delle Marche era già nota agli antichi romani: il Verdicchio di Jesi e Matelica è fra i vini bianchi più famosi in Italia. Prestigiosi sono anche la Vernaccia di Serrapetrona ed il Rosso Piceno. Vieni a scoprire il meglio dell’enogastronomia marchigiana nel tour enogastronomico Marche che preferisci!


 

A caccia di tartufi nelle Marche!

Un salto sulle colline della Vallesina, nelle Marche centrali dove,
Marche
2 giorni

Aperitivo in cantina, sui Castelli di Jesi

Goditi un gustoso aperitivo in cantina, nel meraviglioso scenario delle
Marche
1,5 ore

Tour della pasta di Campofilone, in pastificio!

A Campofilone, piccolo borgo agricolo immerso nel verde delle Marche,
Marche
30 minuti

Tour delle Marche in bici dai monti al mare!

Un viaggio in e-bike dalle montagne di Fabriano al mare
Marche
8 giorni

Viaggio Enogastronomico nel magico Montefeltro

Vieni a scoprire un territorio incantato tra Marche, Emilia-Romagna e
Emilia Romagna, Marche
5 giorni

Week end in e-bike da Cingoli a Recanati

Un week end nelle Marche per scoprire il territorio tra
Marche
3 giorni

Weekend a Recanati per scoprire lo zafferano!

Sulle colline marchigiane per immergersi nel mondo dello zafferano. A
Marche
3 giorni

Weekend al Conero e Castelli di Ancona

Una vacanza nelle Marche per scoprire un'Ancona rurale e poco
Marche
4 giorni

Weekend in cantina sulle colline del Verdicchio

Degusta il Verdicchio tra le colline marchigiane, gli storici borghi
Marche
3 giorni

Weekend nelle Marche rurali

Un week end nelle Marche per immergersi nelle campagne marchigiane
Marche
3 giorni