Pistacchio di Bronte, una delizia per il palato da gustare nel tuo prossimo viaggio in Sicilia! Conosciamo la pianta del pistacchio di Bronte famosa in tutto il mondo Il Pistacchio di Bronte rappresenta una grande risorsa economica per il territorio siciliano. Gran parte del merito va alla popolazione locale che ha saputo scoprire l'effettivo valore della coltivazione di pistacchi, valorizzandone la bontà e l'impiego. Il Pistacchio di Bronte DOP è famoso in tutto il mondo e riesce a muovere un enorme mercato della portata di 35/40 milioni di euro l'anno. I produttori di Pistacchio Verde di Bronte, incantevole borgo alle porte di Catania, sono circa 5000 con una disponibilità di terreno di circa un ettaro ciascuno. Vuoi visitare Bronte? Guarda tutte le esperienze sul pistacchio più famoso al mondo! Il Pistacchio di Bronte, un frutto unico Una grande economia, quindi, ruota attorno a questo piccolo frutto dalle particolari caratteristiche organolettiche, non riscontrabili in altri frutti dello stesso tipo al mondo. La Pianta del Pistacchio di Bronte, infatti, ha trovato il microclima ideale in questo angolo di Sicilia, regalando il meglio di sé. I produttori si occupano della coltivazione, raccolta ed essiccamento per l'eliminazione del mallo. Finita questa fase, trasformano direttamente il prodotto oppure rivendono i pistacchi di Bronte alle aziende che trasformano la materia prima in prodotti altamente richiesti, soprattutto nel campo della pasticceria. Scopriamo insieme cosa rende il Pistacchio verde di Bronte DOP unico nel suo genere attraverso i suoi tratti caratteristici! Dalle piante di pistacchi ai dolci più golosi. La Pianta del Pistacchio di Bronte La pianta del Pistacchio di Bronte è una varietà denominata Pistacia vera. Il frutto è conosciuto fin dalla preistoria e ha sempre trovato largo uso. Nonostante sia coltivata da millenni in tutto il bacino del Mediterraneo, la parola pistacchio compare per
Pistacchio di Bronte, una delizia per il palato da gustare nel tuo prossimo viaggio in Sicilia! Conosciamo la pianta del pistacchio di Bronte famosa in