Napoli in due giorni? Si può! Oggi andiamo a visitare Napoli in 2 giorni: un viaggio alla ricerca dell’arte, della cultura e dell’autentica gastronomia. Scopriamo cosa vedere a Napoli in due giorni Sviluppatasi ai piedi del Vesuvio, Napoli è un luogo in cui la tradizione incontra la modernità, in cui l’arte, la cultura e la gastronomia si intrecciano creando un’esperienza unica e ineguagliabile. In questa guida ti dimostrerò che è possibile visitare Napoli in 2 giorni. Partiremo da Piazza del Plebiscito sino al Duomo addentrandoci tra le vie più particolari della città partenopea, ove hanno vissuto personaggi come Boccaccio e Petrarca per poi visitare i musei più suggestivi del posto. Ovviamente, se stai pensando ad una visita a Napoli, non può mancare qualche tappa per assaporare i piatti tipici come la pizza fritta, il cuoppo di mare, la frittata di maccheroni o le sfogliatelle… Hai già fame? Iniziamo subito questo viaggio per scoprire assieme cosa visitare a Napoli! 😋 Napoli ti affascina? Scopri tutte le esperienze enogastronomiche da fare nei dintorni di Napoli! Alla scoperta di Napoli in due giorni Facciamo una passeggiata da Piazza del Plebiscito al Duomo. Piazza del Plebiscito Iniziamo il nostro itinerario di Napoli da Piazza del Plebiscito, situata vicino al lungomare. La piazza è senza dubbio la più famosa della città partenopea, uno dei migliori posti da vedere a Napoli in 2 giorni. Il nome è in onore del Plebiscito, ovvero il momento nel quale nel 1860 il Regno delle due Sicilie si univa al Piemonte dei Savoia. Come ben sappiamo Napoli, oltre ad essere un luogo ricco di arte e cultura, è anche la patria della gastronomia italiana. Perché non iniziare la giornata con una colazione degna di nota? Proprio nella Piazza del Plebiscito è presente il
Napoli in due giorni? Si può! Oggi andiamo a visitare Napoli in 2 giorni: un viaggio alla ricerca dell’arte, della cultura e dell’autentica gastronomia. Scopriamo