Weekend nelle Marche rurali
Un weekend nelle Marche per immergersi nelle campagne al cospetto del Monte San Vicino. Alloggerete in un tipico casale marchigiano con vista panoramica sul lago, a pochi minuti dai borghi di Apiro e Cingoli.
Tour Privato: 2 persone – durata 3 giorni / 2 notti
Prezzo a persona: da € 195
Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale
Dove | Cingoli, Regione Marche |
Quando | Da maggio a ottobre |
Include | Natura, cultura, enogastronomia, storia, avventura |
Informazioni importanti |
|
Non include | Trasporti da e per la destinazione |
Giorno 1: Arrivo a Cingoli
Arrivo nel pomeriggio. Andrete a trovare Valerio, appassionato e giovanissimo viticoltore per scoprire l’azienda vinicola, visitare vigneti e cantina, per poi concedervi una degustazione dei suoi ottimi Verdicchio dei Castelli di Jesi, in abbinamento a diverse portate per un aperitivo-cena davvero con i fiocchi!
Tappe: Cingoli
Incluso: Visita in cantina, aperitivo, pernottamento
Giorno 2: Monte San Vicino
In prima mattinata, vi sposterete alle pendici del Monte San Vicino (circa 15 min in auto) per incontrare le vostre guide e scoprire il territorio a cavallo (2 ore circa)! Dopo aver salutato i vostri cavalli, incontrerete un orticoltore e visiterete il suo apiario. Vestirete (letteralmente…) i panni da apicoltore!
Nel pomeriggio, relax in struttura all’ombra di un gelso o in vasca idromassaggio, oppure in riva al lago! Altrimenti, potete tentare l’ascesa in vetta al Monte San Vicino (escursione accessibile a tutti) o visitare il borgo di Elcito, che qualcuno chiama “il Tibet delle Marche”. In serata, consigliamo un salto a Cingoli per un affaccio sul famoso “balcone delle Marche”.
Tappe: Monte San Vicino e Cingoli
Incluso: Passeggiata a cavallo con guida, visita apiario, pernottamento e colazione
Giorno 3: Cingoli
C’è ancora tempo per qualche avventura prima di ripartire! In mattinata vi consigliamo:
- la visita in un antico mulino ad acqua per scoprire il processo produttivo delle farine biologiche macinate a pietra
- il Parco Avventura con percorsi sospesi sul fiume
- un’escursione guidata in e-bike per esplorare il territorio!
Tappe: Cingoli
Incluso: Colazione
Itinerario:
Cosa è incluso: |
2 notti in camera doppia e colazione inclusa |
Visita in cantina con aperitivo |
Passeggiata a cavallo con guida |
Visita in apiario |
Cosa non è incluso: |
Trasferimenti per e dalla struttura ricettiva |
Spostamenti all’interno della destinazione |
Visite consigliate per il giorno 3 |
Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso” |
Prezzo a persona: da € 195
Supplementi:
- Da € 15 a € 20 cadauna – Visite al mulino oppure al parco avventura (giorno 3)
- € 49 – Escursione in e-bike con guida (giorno 3)
Sei pronto a partire?
Termini di pagamento: 100% al momento della prenotazione
Condizioni di cancellazione:
- Penale del 30% per cancellazioni effettuate fino a 30 giorni prima dell’inizio del weekend Marche
- Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio di questo tour del Week end Marche
Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del weekend nelle Marche. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).
Cosa è incluso:
- 2 notti in struttura ricettiva – camera doppia con trattamento B&B (colazione inclusa)
- Visita in cantina con aperitivo
- Passeggiata a cavallo con guida/accompagnatore
- Visita in apiario
Cosa non è incluso:
- Trasferimenti per e dalla struttura ricettiva e spostamenti all’interno della destinazione
- Visite consigliate per il giorno 3 al mulino o al parco avventura che devono essere quotate separatamente su richiesta (tra 15 e 20€ per persona)
- L’escursione in e-bike con guida consigliata per il giorno 3 che deve essere prenotata su richiesta (prezzo 49 € per persona)
- Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso”
Prezzo a persona: da € 195
Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale che organizza questo tour
Siamo nati per farti scoprire il territorio marchigiano partendo dall’elemento che più caratterizza ogni luogo, la terra, e dall’attività umana che più è legata e meglio descrive ogni territorio, l’agricoltura.
Collaboriamo con agriturismi strutture ricettive situate in contesto rurale perché siamo convinti che sia questo il miglior punto di vista per scoprire questi luoghi.
Viaggiare o vivere un’esperienza con noi significa lasciarsi coinvolgere ed emozionare dal contatto con una terra autentica ricca di sapori, saperi, persone e paesaggi unici.
Tutte le nostre proposte sono adattabili alle tue esigenze e siamo qui per progettare il TUO viaggio nelle Marche.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione