Campania
Destinazione
4 giorni
Durata
Ita-Eng+
Lingua
2+
Persone

Weekend Enogastronomico nel Sannio!

Un fine settimana in provincia di Benevento tra natura, borghi e antichi sapori. Soggiorna in hotel a due passi dalla cittadina termale di Telese Terme. Esplora il territorio in e-bike, visita la cantina storica dove fu imbottigliata la prima Falanghina al mondo e degusta il prosciutto di Pietraroja.

Tour Privato: 2 persone – durata 4 giorni / 3 notti

Prezzo a persona: da € 470

 Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale

Dove Benevento, Campania – 1 ora da Napoli

Apri in Google Maps →

Quando Tutto l’anno
Include Natura, cultura, enogastronomia, storia
Non include Trasporti da e per la destinazione
1

Giorno 1: Benvenuti nel Sannio

Arrivo nel pomeriggio e sistemazione presso l’Hotel Ristorante ***S, nei pressi della cittadina termale di Telese Terme. Subito si parte alla scoperta del territorio!

Una volta scelta la vostra E-Bike, potrai immergerti nel meraviglioso Parco del Grassano, esplorare il parco delle Terme di Telese, un’ampia oasi verdeggiante, così come le antiche terme Jacobelli, inaugurate nella seconda metà dell’800. Panorami pittoreschi e tramonti ti aspettano invece al lago di Telese.

Al rientro in hotel, deliziosa cena di 3 portate. Questi luoghi possono essere raggiunti anche con mezzi propri e non esclusivamente con e-bike.

Tappe: Telese Terme
Incluso: ½ giornata e-bike, cena, pernottamento e prima colazione


2

Giorno 2: Scopri Sant'Agata de' Goti

Dopo la colazione, mattinata di visita autonoma a Sant’Agata de’ Goti, uno dei borghi più belli d’Italia.

A seguire, visiterai un’azienda vinicola a conduzione familiare tutta al femminile e con una tradizione che dura da 5 secoli. Qui, nel 1979, fu imbottigliata la prima Falanghina al mondo. Dopo il tour guidato delle cantine storiche, degusterai i vini dell’azienda e prodotti tipici locali.

Il pomeriggio sarà libero. Proseguirai in autonomia la visita del territorio. Ti consigliamo di raggiungere l’acquedotto carolino, che ancora oggi porta acqua alla Reggia di Caserta, ed il Setificio di San Leucio. Cena in hotel.

Tappe: Sant’Agata De’ Goti
Incluso: Visita guidata in cantina e degustazione, cena, pernottamento e prima colazione


3

Giorno 3: Terra di saperi e sapori

Il Sannio non è una singola città, ma tanti piccoli paesini incastonati nella natura, come San Lorenzello dove esperti artigiani curano minuziosamente le loro ceramiche e Cerreto Sannita definita la città delle chiese dove ha sede il Vescovato.

Proseguendo troviamo Cusano Mutri, gioiello dell’arte medievale italiano. Mentre per i più coraggiosi ci sono le Gole di Caccaviola. Non perderti poi Pietraroja alla scoperta del dinosauro Ciro. Fu il primo dinosauro rinvenuto in Italia, uno dei dinosauri più piccoli al mondo.

Presso la prosciutteria di Pietraroja, con la visita guidata potrai scoprire la lavorazione del prosciutto locale, le antiche tecniche di lavorazione e stagionatura visitando il museo annesso e, dulcis in fundo, prendendo parte a un gustoso pranzo-degustazione nella prosciutteria con cucina a legna tradizionale a vista. Cena libera.

Tappe: Pietraroja
Incluso: Ingresso e visita alla prosciutteria e pranzo-degustazione, pernottamento e prima colazione


4

Giorno 4: Un viaggio nella storia

Dopo colazione, trasferimento a Benevento ed incontro con la guida turistica che ti accompagnerà in questa meravigliosa città, un museo a cielo aperto grazie alla sua millenaria storia. Ma c’è un alone di mistero che avvolge la città ed è legato alle streghe, o meglio le Janare, e i loro riti.

Nel pomeriggio, la giornata sarà libera. Potrai scegliere di proseguire verso Pietrelcina, terra natale di San Pio. In alternativa lo Zoo delle Maitine. Un’altra opzione è San Marco de’ Cavoti, “dolce” borgo famoso per il suo Croccantino.

Tappe: Benevento e dintorni
Incluso: Guida turistica a Benevento per ½ giornata

 

benevento tour

 

Itinerario:

 

Cosa è incluso:
3 notti in hotel, colazione inclusa
2 cene in hotel con acqua minerale e vino selezione hotel
Visita guidata di Benevento – ½ giornata
Ingresso e visita cantina vinicola con degustazione
Ingresso e visita alla prosciutteria con pranzo-degustazione
Utilizzo E-Bike – ½ giornata
Cosa non è incluso: 
Trasferimenti da e per la struttura ricettiva e spostamenti verso le varie tappe
Eventuali ingressi di chiese, visite di botteghe di ceramiche ed eventuali attività di laboratorio, musei, zoo, escursioni, utilizzo extra E-Bike, escursioni a cavallo
Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso

 

Prezzo a persona: € 470

Servizi: 

  • Parcheggio interno gratuito non custodito (150 posti auto – 10 posti autobus)
  • Colonnine per ricarica veicoli elettrici gratuita
  • Noleggio E-Bike su richiesta e disponibilità, a pagamento
  • WI-FI gratuito in camera e nelle aree comuni
  • Animali non ammessi

Da ricordare:

  • No city tax
  • Ristorante dell’hotel chiuso il venerdì
  • Previa disponibilità della bottega e prenotazione anticipata, è possibile organizzare una visita guidata in un laboratorio di ceramica a San Lorenzello

Sei pronto a partire?

Chiedi disponibilità


Termini di pagamento: 100% al momento della prenotazione

Condizioni di cancellazione: 

  • In caso di cancellazione entro 7 giorni dalla data di arrivo, verrà emesso un voucher con possibilità di posticipare il soggiorno nei 3 mesi successivi.
  • In caso di cancellazione oltre i 7 giorni, gli importi versati non potranno essere restituiti in alcun modo

Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del Weekend enogastronomico alla scoperta del Sannio. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).

Cosa è incluso:

  • 3 notti in hotel, colazione inclusa
  • 2 cene in hotel con acqua minerale e vino selezione hotel
  • Visita guidata di Benevento ½ giornata
  • Ingresso e visita cantina vinicola con degustazione
  • Ingresso e visita alla prosciutteria con pranzo-degustazione
  • Utilizzo E-Bike ½ giornata

Cosa non è incluso:

  • Trasferimenti da e per la struttura ricettiva e spostamenti verso le varie tappe
  • Eventuali ingressi di chiese, visite di botteghe di ceramiche ed eventuali attività di laboratorio, musei, zoo, escursioni, utilizzo extra E-Bike, escursioni a cavallo
  • Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso”

Prezzo a persona: da € 470

Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale che organizza questo tour

L’hotel ristorane si trova a Telese Terme, in provincia di Benevento. È situato all’interno di un edificio elegante ed accogliente, nel cuore del Sannio e circondato dalla Valle Telesina. Offre gratuitamente connessione Wi-Fi e parcheggio.

Abbiamo una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente: usiamo energia 100% da fonte rinnovabile, disponiamo di postazioni di ricarica per veicoli elettrici, noleggio e-bike per la scoperta del territorio.

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni