Campania
Destinazione
1,5 ore
Durata
Ita-Eng+
Lingua
1+
Persone

Vini del Vesuvio e sapori

Scopri i vini del Vesuvio a due passi dal Sito Archeologico di Pompei. Visita la tenuta storica e la cantina dove si producono vini in anfora. Pranza nel bistrot gustando i sapori vesuviani in abbinamento ai vini dell’azienda.


Cosa farai

  • Passeggia fra i vigneti
  • Visita le strutture storiche della tenuta
  • Visita la cantina interna
  • Gusta un menù a base di prodotti tipici campani
  • Assapora 4 vini in abbinamento

Prezzo a persona: € 45

Per pernottare in azienda, chiedi esperienza su misura!


Cosa aspettarsi

Il tour enogastronomico si compone delle seguenti tappe: visiteremo le vigne, le strutture storiche – tra cui una Necropoli del 79 d.C. ed un casale del 1780 dove attualmente è in corso la produzione di vino del Vesuvio in anfore di terracotta interrate – e la cantina.

Concluderemo la nostra visita nel piccolo bistrot interno alla struttura, dove degusterai un menù a base di prodotti tipici campani, con vini in abbinamento.

Menù:

  • Benvenuto: olio extravergine di oliva DOP con bruschetta
  • Antipasto: Provolone del Monaco e confettura, salame napoletano, prosciutto crudo, scamorza affumicata e grissini
  • Primo: paccheri di Gragnano trafilati al bronzo con pomodorini del Piennolo del Vesuvio e basilico
  • Dolce: babà al limoncello e crema pasticcera
  • 3 Vini + 1 Spumante Metodo Charmat
Dove Pompei, Napoli – 50 min da Caserta e Sorrento

Apri in Google Maps →

Quando Tutti i giorni – durata 1,5 ore
Orario di inizio Dalle 11.30 alle 15.00 – ultimo ingresso ore 15.00
Lingua Italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese
Cosa include
Visita alle vigne, strutture storiche e cantina
Degustazione 4 vini del Vesuvio
Menù tipico “i sapori vesuviani
Cosa non include
Trasporto
Informazioni importanti
  • Si consiglia un abbigliamento comodo
  • Per pernottare nel wine resort interno, chiedi esperienza su misura

Prezzo a persona: € 45

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

La nostra azienda agricola, ubicata a pochi passi dal Sito Archeologico di Pompei, è il frutto della volontà del fondatore e del suo sogno di creare un’azienda che producesse vini del Vesuvio come espressione della storicità e del terroir di queste terre. La storia è il nostro futuro: tra vigneti sperimentali e processi di affinamento in anfore di terracotta, la nostra cantina è proiettata al futuro, ma con radici ben piantate nel passato.

La struttura ospita al suo interno un resort ed un bistrot, dove gli ospiti potranno vivere un’esperienza sensoriale alla scoperta dei vini vesuviani dell’azienda, il Pompeiano IGT ed il Lacryma Christi del Vesuvio DOC.


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per le esperienze enogastronomiche in Campania con degustazione di vini del Vesuvio (vini Vesuvio DOC) possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

Margherita

La nostra azienda agricola, ubicata a pochi passi dal Sito Archeologico di Pompei, è il frutto della volontà del fondatore e del suo sogno di creare un’azienda che producesse vini come espressione della storicità e del terroir di queste terre vesuviane.

Un territorio condizionato nei millenni dalla presenza di un vulcano, il Vesuvio, che ha rappresentato e rappresenta un elemento fortemente condizionante di tutte le attività umane dell’area. Il Vesuvio infatti, l’unico vulcano ancora attivo nell’Europa Continentale, ha reso i suoli particolarmente interessanti per le attività agricole. I terreni vulcanici sono ricchi di ceneri e lapilli, di potassio e micro elementi. Tali caratteristiche, insieme alla regolazione climatica del vicino mar Tirreno, donano ai vini mineralità, freschezza e complessità uniche, che hanno reso famoso il vino campano in tutto il mondo.

La storia è il nostro futuro: tra vigneti sperimentali e processi di affinamento in anfore di terracotta, la nostra cantina è proiettata al futuro, ma con radici ben piantate nel passato.

La struttura ospita al suo interno un resort ed un bistrot, dove gli ospiti potranno vivere un’esperienza sensoriale alla scoperta dei vini dell’azienda, il Pompeiano IGT ed il Lacryma Christi del Vesuvio DOC.

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni