Molise
Destinazione
7 giorni
Durata
Ita-Eng
Lingua
2+
Persone

Alto Molise Tour: storia, natura e borghi

Parti per il tour dell’Alto Molise, tra monti e praterie, ricco di bellezze paesaggistiche e siti archeologici. Visiterai i luoghi di maggiore interesse turistico, dove s’incontrano storia, cultura, arte, enogastronomia e viste mozzafiato.

Tour Privato: 2 persone – durata 7 giorni/6 notti

Prezzo a persona: da € 1223

Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale.

Dove Alto Molise

Apri in Google Maps →

Quando Tutto l’anno
L’itinerario include Natura, enogastronomia e storia
Non include Voli internazionali
1

Giorno 1: Castel del Giudice

Arrivo con mezzo proprio in Molise. Sistemazione in noto e suggestivo albergo diffuso.

Tappe: Castel del Giudice
Incluso: Pernottamento e colazione


2

Giorno 2: San Vincenzo al Volturno, Rocchetta al Volturno, Scapoli

Incontro alle ore 9.30 con la guida locale. In mattinata si visiterà Castel San Vincenzo che sovrasta l’incantevole lago omonimo e la vallata da cui nasce il fiume Volturno. A Castel San Vincenzo si trova anche l’abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno.

A seguire, delizierai il palato con il pranzo in ristorante tipico sulle sponde del lago. Poi, sempre con la guida, proseguirai verso Rocchetta a Volturno. Oltre alla visita del borgo, farai tappa al Museo delle guerre Mondiali.

Infine, visita di Scapoli. Faremo visita al Museo della Zampogna. In serata cena libera.

Tappe: San Vincenzo al Volturno, Rocchetta al Volturno, Scapoli
Incluso: Guida intera giornata, pranzo in ristorante tipico, pernottamento e colazione


3

Giorno 3: Agnone e Pietrabbondante

Prima colazione in hotel e con auto propria raggiungerai Agnone. Ad attenderti ci sarà la guida per visita del borgo. In città è anche presente la più antica fonderia di campane al mondo: la Pontificia fonderia Marinelli.

Durante il tour ti aspetta una sosta “golosa” in pasticceria & confettificio artigianale. Ti aspetta poi il tour in caseificio, con la visita alla cantina storica ed alle grotte di tufo di affinamento dei formaggi. Degusteremo formaggi stagionati con confetture, altri prodotti tipici ed un calice di vino Tintilia del Molise.

Non perderti poi la visita degli scavi archeologici di Pietrabbondante. In serata cena libera.

Tappe: San Vincenzo al Volturno, Rocchetta al Volturno, Scapoli
Incluso: Guida intera giornata, pranzo in ristorante tipico, pernottamento e colazione


4

Giorno 4: Montedimezzo, San Pietro Avellana e Vastogirardi

Prima colazione e visita alla Riserva di Montedimezzo. Qui potrai ammirare, con l’ausilio del personale del corpo forestale e attraverso sentieri accessibili anche al visitatore più pigro, la flora e della fauna. Pranzo tipico in masseria a Carovilli.

Nel pomeriggio partirai alla volta del borgo di San Pietro Avellana. Ammira boschi di faggi e cerri, habitat naturale per il tartufo nero e bianco, e i ruderi di un monastero medievale. Visiterai il Museo delle civiltà e del Costume d’epoca.

Seguirà la visita di Vastogirardi che conserva antiche dimore di notevole pregio storico e architettonico: le cosiddette case palazziate, appartenute a famiglie benestanti. Visita anche il castello medievale. In serata cena libera.

Tappe: Montedimezzo, San Pietro Avellana, Vastogirardi
Incluso: Pranzo in masseria a Carovilli, pernottamento e colazione


5

Giorno 5: Venafro e Monteroduni

La giornata inizierà a Venafro dove incontrerai la guida. Qui potrai immergerti nella storia del Castello Pandone, bellissima fortezza immersa tra gli ulivi, nelle cui sale è custodito anche il Museo Nazionale del Molise.

Passeggiando tra le vie del borgo, raggiungerai il Parco dell’Olivo, unica area tematica al mondo dedicata all’olivo. Degusterai l’olio extravergine di oliva locale.

Il pomeriggio proseguirà con la guida nel borgo di Monteroduni, alla scoperta del magnifico castello circondato da uliveti e vigne secolari. Scopriremo i metodi di produzione dell’olio e del vino, incluse le caratteristiche della Tintilia, il vitigno autoctono molisano. In serata cena libera.

Tappe: Venafro e Monteroduni
Incluso: Guida locale, degustazione olio, pernottamento e colazione


6

Giorno 6: Carpinone, Roccamandolfi, Santa Maria del Molise in Alto Molise

La giornata inizierà nel borgo di Carpinone, dominato dal Castello Calloro. Pranzo libero. A seguire ti sposterai a Roccamandolfi. Nel meraviglioso borgo, visiterai il Ponte Tibetano. A pochi passi, è situata la Cascata del torrente Callora.

Raggiungerai Santa Maria del Molise, un piccolo borgo ai piedi del Matese. Visiterai lo scenografico ed emozionante Parco dei Mulini. In serata, ti attende una gustosissima cena in struttura con prelibatezze a base di tartufo.

Tappe: Carpinone, Roccamandolfi, Santa Maria del Molise
Incluso: Cena tipica e pernottamento e colazione


7

Giorno 7: Fornelli

Partirai con la tua auto in direzione Fornelli per una entusiasmante e lenta escursione a dorso d’asino. Il percorso parte dall’incantevole borgo di Fornelli e si articola in 4 km (circa a/r) di passeggiata. La passeggiata si concluderà alle ore 13 circa.

Ti aspetta poi un gustoso pranzo in ristorante tipico nell’incantevole borgo di Fornelli. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede.

Tappe: Fornelli
Incluso: Passeggiata a passo d’asino, pranzo in ristorante tipico a Fornelli

 

tour alto molise

 

Itinerario:

 

Cosa è incluso:
6 notti in albergo diffuso
Pranzi tipici al 2°, 4°, 7° giorno
Cena tipica molisana
N° 2 degustazioni come da programma
Guida locale intera giornata al 2°, 3° e 5° giorno
Passeggiata a passo d’asino
Assistenza dell’agenzia 24/7
Cosa non è incluso: 
Guide
Ingressi a Musei e Monumenti
Trasporto
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “cosa è incluso”

 

Prezzo a persona: da € 1223 – minimo 2 persone


Sei pronto a partire?

Chiedi disponibilità


Termini di pagamento:

  • 100% – al momento della prenotazione

Condizioni di cancellazione: 

  • Penale del 10% per cancellazioni effettuate almeno 10 giorni prima della data di inizio del viaggio
  • Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno 10 giorni prima dell’inizio del viaggio

Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del tour in Alto Molise. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).

Cosa è incluso:

  • 6 notti presso albergo diffuso
  • Pranzi tipici al 2°, 4°, 7° giorno
  • Cena tipica
  • N° 2 degustazioni come da programma
  • Guida locale intera giornata al 2°, 3° e 5° giorno
  • Passeggiata a passo d’asino
  • Assistenza dell’agenzia 24/7

Cosa non è incluso:

  • Ingressi a Musei e Monumenti, mance, facchinaggi
  • Trasporto
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa è incluso”

Prezzo a persona:

Da € 1223 – minimo di due persone

Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale

Da circa 30 anni lavoro nel settore turistico. Dal 2000 sono titolare del mio tour operator con sede a Campobasso. Anni di professionalità che mi permettono di consigliarvi le soluzioni migliori per assicurarvi una permanenza indimenticabile.

Nel mio percorso lavorativo ho sempre cercato di promuovere il mio territorio, la Regione Molise, che a mio avviso ha tanto da offrire a tutti coloro che vogliano una vacanza “alternativa” per vivere esperienze uniche. Dalle esperienze ai pacchetti turistici personalizzati, per individuali o gruppi, al fine di soddisfare al meglio i vostri desideri.

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni