Tour della costa ligure
Un tour che vi svelerà tutto il fascino della Liguria! Da Portovenere a Ventimiglia scoprirete la costa ligure in tutta la sua bellezza tra percorsi trekking, panorami mozzafiato, grotte e borghi stupendi, specialità gastronomiche come il pesto, la focaccia genovese e la farinata!
Tour Privato: 2 persone – durata 8 giorni / 7 notti
Prezzo a persona: da € 1.069
Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale
Dove | Regione Liguria |
Quando | Tutto l’anno – inizio: ore 15 |
Lingua | Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo |
Include | Natura, enogastronomia e trekking |
Non include | Voli internazionali |
Giorno 1: Sestri Levante e la Costa Ligure
Arrivo previsto nel primo pomeriggio a Sestri Levante e visita libera del borgo, conosciuto per la bellezza delle sue due Baie (Baia della Favole e Baia del Silenzio), per l’Isola che non c’è più, e per il suo centro storico, con i tipici carrugi e botteghe storiche. Suggeriamo una passeggiata al Promontorio di Punta Manara, per godere di uno splendido panorama sulla cittadina. Cena libera e pernottamento.
Tappe: Sestri Levante
Incluso: Pernottamento
Giorno 2: Parco Nazionale delle Cinque Terre
Colazione in hotel e trasferimento in treno a Riomaggiore. Qui inizia la nostra visita guidata del Parco Nazionale della Cinque Terre (Patrimonio UNESCO e composto da 5 borghi: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso).
Il sentiero più famoso è il Sentiero Azzurro, tramite cui andremo a toccare, via via, tutti gli altri borghi. Oltre a chiese e santuari, ammirerete paesaggi costruiti dall’uomo, con terrazzamenti a picco sul mare, vigneti e immensi uliveti. Pranzo libero. Nel pomeriggio, degustazione di vini e prodotti tipici. Al termine rientreremo in treno a Sestri Levante, e da qui in hotel. Cena libera e pernottamento.
Tappe: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso
Incluso: Visita guidata del Parco delle Cinque Terre (intera giornata), degustazione vini e prodotti tipici, pernottamento e colazione
Giorno 3: Portovenere e l'Isola Palmaria
Colazione in hotel e trasferimento con mezzi propri a La Spezia, da dove ci imbarcheremo sul battello per Portovenere (ca. 30 min. di navigazione). La mattinata sarà dedicata alla visita guidata del borgo con il suo porticciolo e la piccola Chiesa di San Pietro, costruita sull’estrema punta del borgo da cui si gode di una stupenda vista sul mare. Inoltre il Castello del XII secolo, il Santuario della Madonna Bianca e la Grotta di Byron.
Piccola sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio faremo un altro giro in battello per ammirare 3 gemme della costa ligure: le Isole Palmaria, Tino e Tinetto. Al termine della visita, rientro in battello a La Spezia e da qui verso l’hotel. Cena libera e pernottamento.
Tappe: Portovenere, Palmaria, Tino e Tinetto
Incluso: Visita guidata di Portovenere e delle Isole (intera giornata), traghetto da La Spezia a Portovenere A/R, giro in battello, pernottamento e colazione
Giorno 4: il Parco di Portofino
Colazione in hotel e trasferimento con mezzi propri a Ruta di Camogli. Da qui avrà inizio un’escursione trekking guidata che ci consentirà di arrivare a San Fruttuoso. Un itinerario completamente immerso nella macchia mediterranea, con incredibili panorami, che in meno di 3 ore, ci farà raggiungere San Fruttuoso, antico borgo di pescatori. All’arrivo pranzo libero e poi visita guidata del borgo, famoso per la sua Abbazia risalente all’anno Mille (ingresso a pagamento).
Infine battello a Portofino, con visita libera alla celebre località del Tigullio. Rientreremo a bordo del battello a Santa Margherita Ligure, e da qui in hotel. Cena libera e pernottamento.
Tappe: Ruta di Camogli, San Fruttuoso, Portofino
Incluso: Trekking guidato al Parco di Portofino (intera giornata), traghetto da San Fruttuoso – Portofino – Santa Margherita Ligure, pernottamento e colazione
Giorno 5: Genova
Colazione in hotel e trasferimento con mezzi propri a Genova. Visita guidata del centro storico con Piazza De Ferrari, Palazzo Ducale, la Casa di Cristoforo Colombo, la Cattedrale di San Lorenzo, Porta Soprana, Piazza Banchi, i Musei di Strada Nuova e Palazzo San Giorgio. Attraversando i caruggi, arriveremo al Porto Antico, con il famosissimo Acquario di Genova, il Bigo, ed il Galata Museo del Mare (ingressi da pagare in loco). Pranzo libero. Nel pomeriggio, suggeriamo di:
- visitare l’Acquario di Genova, situato nell’area del Porto Antico;
- assistere alla Pesto demonstration, con assaggio di focaccia genovese e Vermentino – con supplemento;
- fare un walking tour delle botteghe storiche genovesi – con supplemento;
In serata trasferimento a Sanremo. Cena libera e pernottamento.
Tappe: Genova e Sanremo
Incluso: Visita guidata di Genova (mezza giornata), pernottamento e colazione
Giorno 6: Le grotte di Toirano e Finalborgo
Colazione in hotel e trasferimento con mezzi propri a Toirano. Visita guidata alle Grotte di Toirano, complesso di cavità carsiche, note per le stalattiti e stalagmiti, e per il ritrovamento di tracce dell’Homo Sapiens di oltre 12.000 anni fa, insieme a resti di Ursus Spelaeus di circa 25.000 anni fa.
Pranzo libero e, nel pomeriggio, trasferimento a Finalborgo per un’affascinante visita libera del famoso borgo, racchiuso tra mura medievali, ancora oggi ben conservate, dove si possono trovare botteghe artigiane, gallerie d’arte e ampie corti medievali. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Tappe: Toirano e Finalborgo
Incluso: Ingresso e visita guidata alle Grotte di Toirano, pernottamento e colazione
Giorno 7: Dolceacqua, Apricale e i giardini di Villa Hanbury
Colazione in hotel e trasferimento con mezzi propri nella Val Nervia. In questa valle, potremo ammirare i borghi più belli del Ponente Ligure, come Dolceacqua, con il Castello Doria, un fitto intreccio di vicoli e case in pietra con il famoso ponte, e Apricale, paesino medievale arroccato su una collina, che ospita una delle piazze più affascinanti d’Italia, la Chiesa parrocchiale, l’oratorio, e una serie di palazzi, arricchiti da murales, sculture e dipinti. Il percorso sarà effettuato con un’esperta guida.
Pranzo libero, e nel primo pomeriggio trasferimento a Ventimiglia per una visita libera ai Giardini di Villa Hanbury, parco botanico unico al mondo, dove convivono piante esotiche delle specie più disparate. In serata rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Tappe: Val Nervia (Dolceacqua e Apricale), Ventimiglia
Incluso: Visita guidata della Val Nervia (mezza giornata), ingresso ai Giardini di Villa Hanbury, pernottamento e colazione
Giorno 8: Sanremo
Prima colazione in hotel. Visita libera della capitale della Riviera dei Fiori con la parte antica, detta Pigna, dal tipico aspetto medievale con le case arroccate, le piccole piazze e le stradine ripide, e la Sanremo moderna con i suoi palazzi eleganti, e i suoi parchi che si estendono verso il mare. Pranzo libero, con partenza per il rientro.
Tappe: Sanremo
Incluso: Colazione
Itinerario:
Cosa è incluso: |
4 pernottamenti in hotel 4* a Sestri Levante con sistemazione in camera doppia (singola con supplemento) – pernottamento e colazione |
3 pernottamenti in hotel 4* a Sanremo con sistemazione in camera doppia (singola con supplemento) – pernottamento e colazione |
Visita guidata del Parco delle Cinque Terre – intera giornata |
Carta treno Cinque Terre che include gli ingressi ai sentieri e tutti i trasferimenti in treno da Levanto a La Spezia e viceversa |
Degustazione di vini e prodotti tipici alle Cinque Terre |
Visita guidata di Portovenere e delle Isole – intera giornata |
Traghetto da La Spezia a Portovenere A/R + Giro delle Isole Palmaria, Tino e Tinetto |
Trekking guidato al Parco di Portofino – intera giornata |
Traghetto da San Fruttuoso – Portofino – S. M. Ligure |
Visita guidata di Genova – mezza giornata |
Ingresso e visita guidata alle Grotte di Toirano |
Visita guidata della Val Nervia – mezza giornata |
Ingresso ai Giardini di Villa Hanbury |
Cosa non è incluso |
Tutti i trasferimenti interni al programma |
I pranzi e le cene |
Le bevande ai pasti |
Ulteriori ingressi ed extra in genere |
Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso” |
Prezzo a persona:
- € 1.069 – minimo 2 persone – Bassa stagione (sett/ott)
- € 1.369 – minimo 2 persone – Alta stagione (lug/ago)
Sei pronto a partire?
Termini di pagamento: 100% al momento della prenotazione
Condizioni di cancellazione:
- Penale del 30% per cancellazioni effettuate fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
- Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
N. B. In caso di condizioni meteo-marine avverse i trasferimenti via mare potranno essere cancellati ed il programma modificato.
Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del tour della costa ligure. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).
Cosa è incluso:
- 4 pernottamenti in hotel 4* a Sestri Levante con sistemazione in camera doppia (singola con supplemento), con trattamento di pernottamento e prima colazione incluso
- 3 pernottamenti in hotel 4* a Sanremo con sistemazione in camera doppia (singola con supplemento), con trattamento di pernottamento e prima colazione incluso
- Visita guidata del Parco delle Cinque Terre – intera giornata
- Carta treno Cinque Terre che include gli ingressi ai sentieri e tutti i trasferimenti in treno da Levanto a La Spezia e viceversa
- Degustazione di vini e prodotti tipici alle Cinque Terre
- Visita guidata di Portovenere e delle Isole – intera giornata
- Traghetto da La Spezia a Portovenere A/R + Giro delle Isole Palmaria, Tino e Tinetto
- Trekking guidato al Parco di Portofino – intera giornata
- Traghetto da S. Fruttuoso – Portofino – S. M. Ligure
- Visita guidata di Genova – mezza giornata
- Ingresso e visita guidata alle Grotte di Toirano
- Visita guidata della Val Nervia – mezza giornata
- Ingresso ai Giardini di Villa Hanbury
Cosa non è incluso:
- Tutti i trasferimenti interni al programma
- I pranzi e le cene
- Le bevande ai pasti
- Ulteriori ingressi ed extra in genere
- Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso”
Prezzo a persona: € 1.069 – minimo 2 persone BASSA STAGIONE (sett/ott)
Prezzo a persona: € 1.139 – minimo 2 persone ALTA STAGIONE (lug/ago)
Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale che organizza questo tour della costa ligure
Ciao! Sono Giada, titolare di un tour operator con sede a Genova specializzato nell’organizzazione di vacanze in Liguria, tour di gruppo, viaggi organizzati, team building e incentive in tutta la riviera ligure e nell’entroterra regionale.
Siamo un team composto di sei ragazze: con professionalità e competenza vi aiuteremo nella programmazione di ogni viaggio, creato sempre su misura per voi. Amiamo accompagnarvi alla scoperta dell’Italia tra avventura, cultura e relax con la sicurezza di un’assistenza 24h.
Voi dovrete solo preparare la valigia: vi faremo scoprire gli angoli più autentici della regione fra natura, arte ed enogastronomia!
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione