Sicilia
Destinazione
5 ore
Durata
Ita-Eng
Lingua
4+
Persone

Tour all’isola di Mozia e cantina, con pranzo

Esplora la suggestiva Isola di Mozia, famosissimo sito archeologico nella Riserva Naturale dello Stagnone a Marsala. Visita la cantina ed assapora il pranzo a base di specialità siciliane. Goditi la degustazione guidata dei nostri vini.


Cosa farai

  • Parti per l’escursione guidata sull’Isola di Mozia
  • Visita la cantina vinicola
  • Goditi il pranzo siciliano
  • Degusta 5 vini

Tour Privato: 4+ persone

Prezzo a persona: € 99


Cosa aspettarsi

La guida ti condurrà alla scoperta del sito archeologico di Mozia sull’isola di San Pantaleo, nella Riserva Naturale dello Stagnone a Marsala. Qui scoprirai i vari siti archeologici disseminati per tutta l’isola di Mothia (museo, abitato, necropoli, Tofet, Choton), e godrai delle bellezze naturali della Laguna dello Stagnone.

Al rientro dall’escursione sull’Isola di Mozia, ti aspetta la visita in cantina con la presentazione dell’azienda e della storia del vino a Marsala. Degusteremo un delizioso pranzo siciliano e 5 vini dell’azienda.

Dove Marsala, Trapani – 2 ore da Palermo e Agrigento

Apri in Google Maps →

Quando Da Aprile ad Ottobre – dal Lunedì alla Venerdì

Durata 5 ore

Orario di inizio Orario flessibile, previo accordo
Cosa include
Escursione guidata Isola di Mozia
Visita guidata in cantina
Degustazione 5 vini
Pranzo Siciliano
Cosa non include
Trasporto
Biglietto per l’ingresso a Mozia
Biglietto del battello che conduce a Mozia
Informazioni importanti
  • Numero minimo di partecipanti: 4 persone
  • Si consiglia un abbigliamento adeguato per l’escursione all’isola Mozia, scarpe comode, cappello, crema solare

Prezzo a persona: € 99 – minimo 4 persone

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

Da sempre mi sono impegnato per la valorizzazione della nostra storia millenaria e del nostro splendido territorio, unico al mondo. I miei vigneti sorgono su una terra generosa e fruttifera, baciata dal sole e lambita dal mare. Coltiviamo i principali vitigni autoctoni siciliani: Grillo, Nero d’Avola, Zibibbo, Catarratto, Grecanico.

Quando le uve arrivano in cantina, inizia una lavorazione attenta e minuziosa in ogni sua fase, un’alchimia che trasformerà l’oro in nettare. Ti aspetto in azienda scoprire tutto sui vini di Marsala e visitare l’isola San Pantaleo.


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’escursione sull’Isola di Mozia, tour cantina con pranzo e degustazione vini possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

cantina marsala

Da sempre mi sono impegnato per la valorizzazione della nostra storia millenaria e del nostro splendido territorio, unico al mondo. I miei vigneti sorgono su una terra generosa e fruttifera, baciata dal sole e lambita dal mare. Coltiviamo i principali vitigni autoctoni siciliani: Grillo, Nero d’Avola, Zibibbo, Catarratto, Grecanico.

Quando le uve arrivano in cantina, inizia una lavorazione attenta e minuziosa in ogni sua fase, un’alchimia che trasformerà l’oro in nettare.

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni