Sinfonie di sapori del Trentino Alto Adige
La natura è la protagonista indiscussa di un viaggio in Trentino Alto Adige che ti sorprenderà con i suoi sapori, profumi, suoni e colori. Scopri i prodotti tipici della Val di Cembra, le cantine della Strada dei Vini, i suoni della Val di Fiemme e le cime che si tingono di rosa al tramonto.
Tour Privato: 2 persone – durata 6 giorni / 5 notti
Prezzo a persona: € 690
Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale
Dove | Trentino Alto Adige |
Quando | Tutto l’anno |
Include | Natura, enogastronomia ed arte |
Non include | Voli internazionali |
Giorno 1: Trentino Alto Adige, di tutto un po'
Non mancano le ragioni per visitare il Trentino Alto Adige: i castelli, i meleti, i vigneti e i laghi sono solo alcune delle attrazioni che sorgono ai piedi di cime imponenti che lasciano senza fiato.
Tappe: Trentino Alto Adige
Incluso: Pernottamento in Agritur
Giorno 2: I sapori della Val di Cembra
Preparati ad ammirare le piramidi di terra di Segonzano. Si tratta di formazioni che raggiungono anche i 20 metri, alcune con una pietra che funge da cappello e raggruppate come se fossero delle canne di un organo.
Nel pomeriggio scoprirai i sapori della valle iniziando dal maso dove si coltivano ben 54 varietà di mele di cui degusterai il succo e l’acquavite. Farai una passeggiata tra i vigneti e raggiungerai una cantina per la visita e la degustazione di prodotti tipici con vista sulla valle.
Tappe: Val di Cembra
Incluso: Visita nel meleto e degustazione distillati di mele, visita in cantina e degustazione vini, merenda con prodotti tipici della Val di Cembra, pernottamento e colazione
Giorno 3: La Strada del Vino dell'Alto Adige
Inizia ad esplorare la Strada del Vino partendo da Salorno dove sorge il Castello Haderburg da cui si ammira un bellissimo panorama. Proseguendo per Cortaccia vale la pena fare una piccola deviazione per visitare Egna, un borgo autentico e caratteristico.
Continua per Termeno, dove è da vedere un ciclo di affreschi del Quattrocento, e termina con la visita di Caldaro. Qui merita una visita il Museo del Vino e una passeggiata nel caratteristico paesino. È d’obbligo una visita in cantina per degustare gli eccellenti vini.
Tappe: Salorno, Cortaccia, Egna, Termeno, Caldaro
Incluso: Visita ad una cantina sulla Strada del Vino con degustazione, pernottamento e colazione
Giorno 4: I suoni della Val di Fiemme
Nelle foreste della Val di Fiemme, c’è un luogo conosciuto con il nome di “bosco che suona”, dove si custodisce il segreto per la costruzione dei violini perfetti. La Val di Fiemme vanta una grande tradizione casearia ed altre eccellenze locali, dallo speck alla birra e ai distillati, da scoprire visitando i vari punti di produzione e vendita. E al tramonto lasciati incantare dal fenomeno dell’Enrosadira, quando il sole tinge le montagne di uno spettro cromatico che va dal giallo chiaro al rosso fuoco.
Tappe: Val di Fiemme
Incluso: Pernottamento e colazione
Giorno 5: Scoprendo Trento
Trento è conosciuta soprattutto per il bellissimo Castello del Buonconsiglio, il Duomo e perché qui ebbe luogo il Concilio di Trento. Tuttavia la città riserva tantissime sorprese, tra di esse, la possibilità di visitare il laboratorio di un liutaio per scoprire i segreti della creazione di un violino.
Tappe: Trento
Incluso: Visita guidata privata di Trento, pernottamento e colazione
Giorno 6: Arrivederci Trentino Alto Adige
Un viaggio in Trentino Alto Adige è la magia di una natura maestosa, sapori e antiche tradizioni che non si finiscono mai di scoprire e lasciano sempre il desiderio di tornare. Arrivederci!
Tappe: Trento
Incluso: Colazione
Itinerario:
Cosa è incluso: |
5 notti in camera doppia con colazione in Agritur |
Visita di un meleto con degustazione dei distillati di mele |
Visita ad una cantina con degustazione di vini in Val di Cembra |
Merenda con prodotti tipici in Val di Cembra |
Visita ad una cantina sulla Strada del Vino con degustazione |
Visita guidata privata di 2 ore di Trento |
App con mappa delle attrazioni, locali e ristoranti tipici |
Cosa non è incluso: |
Tassa di soggiorno da pagarsi in loco |
Quanto non espressamente indicato alla voce “cosa è incluso” |
Prezzo a persona: € 690 – minimo 2 persone
Supplementi:
- € 120 per persona – dal 17 luglio al 21 agosto, ponti e festività
- A partire da € 50 per persona – visita al laboratorio del liutaio
Sei pronto a partire?
Termini di pagamento:
- 30% nel momento della prenotazione
- 70% un mese prima della data di partenza
Condizioni di cancellazione:
- Penale del 30% per cancellazioni effettuate fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
- Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del tour per conoscere Trentino Alto Adige tra sinfonie di sapori. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).
Cosa è incluso:
- 5 notti in camera doppia con colazione in un Agritur
- Visita di un meleto con degustazione dei distillati di mele
- Visita ad una cantina con degustazione di vini in Val di Cembra
- Merenda con prodotti tipici in Val di Cembra
- Visita ad una cantina sulla Strada del Vino con degustazione
- Visita guidata privata di 2 ore di Trento
- App con mappa delle attrazioni, locali e ristoranti tipici
Cosa non è incluso:
- Tassa di soggiorno da pagarsi in loco
- Quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa è incluso”
Prezzo a persona: € 690 – minimo 2 persone
Supplementi:
€ 120 per persona – dal 17 luglio al 21 agosto, ponti e festività | |
A partire da € 50 per persona – visita al laboratorio del liutaio |
Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale che organizza questo tour.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione