Scopri le vigne del Malbo Gentile e Big Bench
Scopri dove nasce l’antico vitigno autoctono del Malbo Gentile! Passeggia tra i vigneti e raggiungi la Big Bench. Visita la cantina e degusta l’aperitivo in cantina, a base di prodotti tipici locali e vini dell’azienda.
Cosa farai
- Passeggia fra i vigneti e la Panchina Gigante
- Visita la cantina biologica
- Scopri di più sui vitigni autoctoni
- Partecipa all’aperitivo in cantina
Prezzo a persona: € 25
Cosa aspettarsi
Inizieremo l’esperienza con la passeggiata tra i filari. La nostra sommelier ti racconterà la storia della cantina, la filosofia di lavoro, il territorio, i vitigni autoctoni Malbo Gentile e Uva Tosca dalla raccolta manuale alla vinificazione all’imbottigliamento.…
Potrai poi raggiungere a piedi e farti un selfie sulla Panchina Gigante (Big Bench).
Sempre in compagnia dei produttori, ti godrai l’aperitivo in cantina! Degusterai 5 calici di vino, che ti verranno raccontanti per poter cogliere le diverse peculiarità, e prodotti tipici del territorio come crescentine, salumi e formaggi.
Dove | Pazzano di Serramazzoni, Modena – 60 min da Bologna | |||
Quando | Tutti i giorni, previa prenotazione
Durata 2 ore |
|||
Orario di inizio | Orario flessibile, previo accordo | |||
Lingua | Italiano, Inglese | |||
Cosa include |
|
|||
Cosa non include |
|
|||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona: € 25 – minimo 2 persone
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con questa degustazione vini da uve di Malbo Gentile.
L’Esperto del gusto:
I nostri vigneti situati nel Frignano Basso, grazie alle escursioni termiche, esaltano la peculiarità del territorio. I terreni sono composti da argilla, limo, sabbia, in quantità equilibrata, gessosi, particolarmente adatti alle uve da spumante metodo classico e in altra parte in terreni argillosi adatti a uve a bacca rossa.
La potatura è manuale con metodo Guyot, mentre la vendemmia è manuale in casse da 25 kg selezionando i vari uvaggi ed operando un’accurata scelta.
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’esperienza di degustazione sulle colline modenesi possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
I nostri vigneti situati nel Frignano Basso, grazie alle escursioni termiche, esaltano la peculiarità del territorio. I terreni sono composti da argilla, limo, sabbia, in quantità equilibrata, gessosi, particolarmente adatti alle uve da spumante metodo classico e in altra parte in terreni argillosi adatti a uve a bacca rossa.
La potatura è manuale con metodo Guyot, mentre la vendemmia è manuale in casse da 25 kg selezionando i vari uvaggi ed operando un’accurata scelta.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione