Piemonte
Destinazione
3 ore
Durata
Ita-Eng+
Lingua
2+
Persone

Riso Artemide

Visita con la guida il Museo multimediale del riso. Conosci l’azienda agricola che ha inventato il riso nero Artemide e partecipa al laboratorio sulla manipolazione del riso nero e bianco.


Cosa farai

  • Visita il Museo del riso
  • Conosci l’azienda del riso Artemide
  • Partecipa al laboratorio sul riso

Tour di gruppo: 2+ persone

Prezzo a persona: € 88


Sei pronto a partire?

Chiedi disponibilità


Cosa aspettarsi

A Casalbeltrame (Novara), visiteremo il Museo multimediale del riso che, con audio, video e installazioni, racconta il mondo delle risaie italiane ieri e oggi (ore 10).

Alle ore 11.30, ci sposteremo nell’azienda agricola che produce il riso Artemide. Durante la visita, toccheremo con mano questa varietà di riso, confrontandola con le altre. Parteciperemo ad un laboratorio sulla manipolazione del riso nero e bianco per comprenderne varietà, differenze e difetti.

Dove Casalbeltrame, Novara – 60 min da Torino e Milano

Apri in Google Maps →

Quando Dal lunedì al venerdì – durata 3 ore
Orario di inizio Ore 10
Lingua Italiano, inglese e francese
Cosa include
Visita guidata al Museo del riso
Visita guidata azienda riso Artemide
Laboratorio di manipolazione del riso
Cosa non include
Trasporto

Prezzo a persona: € 88 – minimo 2 persone

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

Sono guida turistica abilitata per le province di Vercelli, Novara e Pavia. Ho una passione incontenibile per il racconto del territorio nei suoi aspetti paesaggistici, culturali ed enogastronomici: queste tre province sono, infatti, il territorio dove si produce più del 60% del riso europeo. Impossibile non innamorarsene!


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’esperienza sul riso Artemide possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

Sono guida turistica abilitata per le province di Vercelli, Novara e Pavia.

Ho una passione incontenibile per il racconto del territorio nei suoi aspetti paesaggistici, culturali ed enogastronomici: queste tre province sono, infatti, il territorio dove si produce più del 60% del riso europeo. Impossibile non innamorarsene!

Dopo la laurea in Storia dell’Arte e Archeologia ed il Master in Giornalismo e Comunicazione, dal 2008 mi occupo delle rubriche culturali di Radio City La Radio del Piemonte Orientale, di visite guidate tra Piemonte e Lombardia per viaggiatori di tutte le età, del coordinamento delle attività del museo multimediale del riso di Casalbeltrame e di promozione sui social media per musei, monumenti, strutture ricettive e associazioni culturali.

Il Museo del riso di Casalbeltrame non è il classico museo etnografico, ma un museo multimediale. Con effetti audio video e realtà aumentata, esperienze tattili e una narrazione coinvolgente, il viaggiatore potrà scoprire la storia delle terre di risaia, come si lavorava la campagna prima della meccanizzazione e come la coltivazione del riso si è evoluta fino a oggi.

Una visita al museo è un vero viaggio nel tempo, di stagione in stagione, scoprendo come cambiano le terre di risaia dall’inverno, alla primavera, all’estate, fino alla festa del raccolto e dell’autunnale ricorrenza dell’11 novembre, San Martino. Ad accompagnare il visitatore, tre guide: io in persona, pronta a rispondere alle vostre domande; una in voce, che narra in modo poetico quello che il “caminant”, il vagabondo cantastorie, vedeva in campagna; e una tecnologica, per approfondire con tablet e smartphone il riso e la sua coltivazione oggi.

Non solo musei: vi accompagnerò a visitare alcune delle più interessanti aziende agricole del territorio. Andremo alla scoperta del riso Carnaroli e Nero Artemide, un profumatissimo incrocio tra il riso Nero Venere ed il Basmati. Sarete impegnati in laboratori di cucina su riso e panissa, nella raccolta dei mirtilli e dei frutti di bosco. Entreremo nel mondo dell’Analisi Sensoriale del Riso con i Sommelier di questo cereale.

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni