Relax tra ulivi e fichi d’India in Sicilia
Vieni a trascorrere un weekend fra gusto e relax nella Sicilia occidentale, in provincia di Agrigento dove lungo la “Strada degli Scrittori” – di recente inaugurata per omaggiare le città natali dei più grandi letterati italiani ed europei del vicino ‘900, da Sciascia a Pirandello, Camilleri e Tomasi di Lampedusa.
Sarai il benvenuto nel nostro magnifico relais nelle campagne solitarie di Racalmuto, una tenuta di circa 10 ettari ed un antico casale di fine ‘Settecento immerso nella quiete di un paesaggio senza tempo tra ulivi, carrubi e fichi d’india. Un posto magico dove ritrovare l’equilibrio tra il corpo e la mente, dove lasciarsi guidare alla scoperta di antiche tradizioni e assaporare prodotti semplici e genuini.
Tour Privato: 2 persone – durata 3 giorni / 2 notti
Prezzo a persona: da € 280
Personalizza questo viaggio direttamente con l’Esperto Locale che organizza il viaggio enogastronomico nel cuore di Racalmuto.
Dove | Racalmuto (AG) – Sicilia |
Quando | Da maggio a ottobre |
L’itinerario include | Natura, cultura, enogastronomia locale, storia, relax |
Non include | Trasporti da e per la destinazione |
Giorno 1: Benvenuto in azienda agricola e Relais
Arrivo e sistemazione in struttura previsto nel pomeriggio. L’ambiente familiare vi farà sentire subito a casa, parte della realtà circostante e della famiglia che vi gravita intorno.
Dopo il primo incontro con i proprietari e con la vostra camera Superior, siete invitati ad andare alla scoperta dei dintorni. Ad accompagnarvi sarà la tipica “coffa” siciliana che troverete in camera. Al suo interno forbici e guanti da giardinaggio, insieme alla mappa dell’intera tenuta, vi guideranno per una piacevole passeggiata in giardino. Sarete incoraggiati a raccogliere, tra un albero e l’altro, ogni frutto di stagione che trovate intorno a voi.
Dopo aver assaporato la bontà del biologico, Giulia, la proprietaria del posto, vi condurrà nella grande distesa di ulivi, la stessa da cui siete stati accolti al vostro arrivo. Grazie al suo racconto, scoprirete la storia della famiglia, le origini dell’uliveto e le diverse tipologie di cultivar dalle quali è prodotto un prezioso olio extravergine d’oliva di qualità.
A seguire, scoprirete tutto ciò che c’è da sapere sul fantastico mondo dell’extravergine, assaggerete le varietà di olio siciliano prodotte dall’azienda, imparerete a leggere correttamente un’etichetta e conoscerete i metodi da adottare per una corretta conservazione del prodotto.
Infine, sarete guidati nell’area pool bar per godere dei più bei tramonti siciliani in totale riservatezza, all’ombra di carrubi, fichi e alberi d’ulivo, sorseggiando un ottimo vino locale e degustando una selezione di prodotti tipici del territorio, conserve fatte in casa e l’immancabile pane e olio.
Tappe: Racalmuto
Incluso: Visita guidata della tenuta, corso di assaggio dell’olio, apericena in piscina, soggiorno e prima colazione
Giorno 2: Massaggio e gusto a bordo piscina
Non c’è buongiorno senza una ricca colazione a buffet piena di delizie del territorio, marmellate fatte in casa e frutta fresca appena raccolta. Dal dolce al salato, una grande varietà di prodotti fatti in casa vi daranno la giusta carica per cominciare la giornata, o magari per appesantirvi al punto da obbligarvi a tornare in posizione orizzontale… Nessun problema, i nostri ospiti amano le mattine in modalità slow!
Potrete rilassarvi all’esterno in compagnia della quiete della campagna, godere della natura che vi circonda approfittando delle belle giornate di sole tra un tuffo in piscina e una seduta in jacuzzi.
Non appena sarete pronti, il nostro fisioterapista effettuerà per voi un massaggio a scelta tra rilassante, terapeutico, estetico o sportivo. Accompagnati dal cinguettio degli uccelli e dal rumore della natura, mani esperte vi aiuteranno a rigenerare corpo e mente, a migliorare il vostro stato psicofisico e farvi immergere a 360 gradi nell’oasi di pace che vi circonda.
Nel tardo pomeriggio/prima serata, una passeggiata in centro storico a Racalmuto è il suggerimento migliore per non muoversi troppo e allo stesso tempo visitare il delizioso paesino di Leonardo Sciascia. Proprio nella piazza principale, lungo il corso Garibaldi e superata la statua del poeta, si trova un carinissimo ristorante in una location molto accattivante.
Suggeriamo di sostare li per cena e provare la famosa pizza “paesana” a base di pomodoro fresco, acciughe, formaggio pecorino e olive nere, resa unica da un impasto ottenuto con grani antichi siciliani.
Tappe: Racalmuto
Incluso: Massaggio di coppia, aperitivo, soggiorno e prima colazione
Giorno 3: Escursioni fuori porta
Se avete apprezzato la pizza della sera e volete portare con voi una preziosa ricetta siciliana per un perfetto impasto casalingo, la nostra chef Annalisa e la sua lezione di pizza fatta in casa è ciò che fa per voi!
Su richiesta, è possibile organizzare la lezione di pizza in Tenuta o a Favara a casa della chef, distante circa 20 km dal Relais. É possibile anche cucinare piatti tipici locali e scegliere la versione prettamente siciliana di cooking class: conoscerete le antiche ricette delle nonne che portano avanti la tradizione culinaria siciliana, ne ascolterete la storia e assaggerete quei sapori semplici e genuini che solo la cucina di casa può dare.
Se avrete poi voglia di visitare la città rinascimentale di Favara, nel pomeriggio potete prendere parte al tour gastronomico guidato dalla stessa Annalisa. Conoscerete gente del posto, visiterete le principali attrazioni storiche, ammirerete i più grandi monumenti della cittadina e scoprirete la sua cultura artistica e culinaria. Laboratori di pasticceria, musei, palazzi storici e aree culturali moderne aspettano di essere raccontate, insieme all’incomparabile esperienza cannolo da vivere a conclusione dell’itinerario.
Per chi invece vuole approfittare della posizione strategica della tenuta e scoprire la pura natura dei suoi dintorni, abbiamo per voi una proposta in pieno stile siciliano: la passeggiata a cavallo per le colline di Grotte. Se siete amanti della natura e avete voglia di vivere un’avventura unica da ricordare, questa è decisamente un’esperienza da non perdere. Ammirerete paesaggi incredibili e panorami mozzafiato in sella a cavalli da passeggio, muniti di tutte le precauzioni necessarie e guidati da un istruttore professionale.
Non mancheranno soste per immortalare i momenti in cima alle colline e racconti misti a leggende delle attrazioni visitate.
Tappe: Racalmuto, Favara/Grotte
Incluso: Prima colazione
Cosa è incluso: |
2 notti in Relais di charme, camera superior con trattamento B&B (colazione inclusa) |
Visita guidata della tenuta – azienda agricola |
Corso di assaggio dell’olio extravergine |
Apericena in piscina del giorno 1 |
Massaggio di coppia |
Aperitivo del giorno 2 |
Cosa non è incluso: |
Trasferimenti per e dalle strutture ricettive |
Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso” di questo viaggio gastronomico in Sicilia |
Prezzo a persona: € 280
Su richiesta, è possibile personalizzare il 3° giorno con:
- Lezione di pizza
- Corso di cucina siciliana
- Tour gastronomico a Favara
- Passeggiata a cavallo in collina
Sei pronto a partire?
Termini di pagamento: 100% al momento della prenotazione
Condizioni di cancellazione:
- Penale del 30% per cancellazioni effettuate fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio
- Penale del 100% per cancellazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio di questo viaggio enogastronomico.
Raccomandiamo di stipulare un’assicurazione per coprire le penali in caso di annullamento del viaggio enogastronomico in Sicilia. Consulta anche i termini e condizioni Italia Delight (art. 11).
Cosa è incluso:
- 2 notti in Relais di charme, camera superior con trattamento B&B (colazione inclusa)
- Visita guidata della tenuta – azienda agricola
- Corso di assaggio dell’olio extravergine
- Apericena in piscina del giorno 1
- Massaggio di coppia
- Aperitivo del giorno 2
Cosa non è incluso:
- Trasferimenti per e dalle strutture ricettive
- Tutto quanto non incluso alla voce “cosa è incluso” di questo viaggio nella Sicilia rurale
La storia della nostra famiglia è legata a queste terre da tre generazioni, da quando Nonno Alfonso, antico commerciante d’olio, acquistò i primi ettari all’inizio degli anni ‘60 e realizzò il suo sogno di piantare un uliveto.
Nel tempo, seppur impegnati in altre attività, non abbiamo mai saputo resistere al richiamo di questo luogo magico tanto da decidere, nel 2010, di ingrandire la proprietà e creare un Relais immerso nella Sicilia rurale. Un antico casale di fine Settecento immerso nella quiete di un paesaggio senza tempo, contornato da ulivi, carrubi e fichi d’india. Un posto magico dove ritrovare l’equilibrio tra il corpo e la mente, lasciarsi guidare alla scoperta di antiche tradizioni ed assaporare prodotti semplici e genuini.
È qui che produciamo il nostro olio extravergine di oliva Sicilia IGP, estratto a freddo da olive accuratamente selezionate, raccolte a mano e molìte entro 12 ore.
La titolare, Sommelier dell’olio, vi guiderà alla scoperta di questo straordinario dono della terra e del lavoro dell’uomo, che esprime convivialità e cultura allo stato liquido.
Prezzo a persona: € 280
Per richiedere un preventivo su misura, contatta direttamente l’Esperto Locale che organizza questo tour
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione