Campania
Destinazione
4,5 ore
Durata
Ita-Eng+
Lingua
2
Persone

Pompei tour, tra scavi e pranzo in cantina!

Parti per il tour di Pompei con l’esperta guida archeologica, che ti svelerà tutti i segreti e curiosità sull’antica città. Visita la cantina vinicola a due passi dagli scavi di Pompei. Pranza in tenuta degustando i nostri vini in abbinamento ad un menù classico o superiore.


Cosa farai

  • Partecipa alla visita guidata della città archeologica di Pompei (3 ore)
  • Passeggia fra i vigneti della tenuta
  • Visita le strutture storiche della cantina
  • Visita la cantina interna
  • Gusta un menù classico o superiore
  • Assapora 4 vini in abbinamento

Tour Privato: 2 persone. Per gruppi di 3  o più persone, chiedi esperienza su misura

Prezzo a persona: da € 135

Per pernottare in azienda, chiedi esperienza su misura!


Cosa aspettarsi

Insieme alla guida archeologica, partirai per il tour nell’antica città di Pompei (3 ore). In azienda vinicola a due passi dagli scavi archeologici, visiterai le vigne, le strutture storiche – tra cui una Necropoli del 79 d.C. ed un casale del 1780 dove attualmente è in corso la produzione di vino in anfore di terracotta interrate – e la cantina.

Gusterai poi il pranzo nel piccolo bistrot interno alla struttura. In fase di prenotazione, puoi scegliere fra:

Menù Classico:

  • Benvenuto: olio extravergine di oliva DOP con bruschetta
  • Antipasto: Provolone del Monaco e confettura, salame napoletano, prosciutto crudo, scamorza affumicata e grissini
  • Primo: paccheri di Gragnano trafilati al bronzo con pomodorini del Piennolo del Vesuvio e basilico
  • Dolce: babà al limoncello e crema pasticcera
  • 3 Vini + 1 Spumante Metodo Charmat

Menù Superiore:

  • Benvenuto: olio extravergine di oliva DOP con bruschetta
  • Primo piatto: zuppa dei Gladiatori con farro, orzo, fagioli, fave e garum
  • Secondo piatto: salmone affumicato di Marco Gavio Apicio con ginepro, salvia, rosmarino e alloro
  • Terzo piatto: maialino cotto sotto le ceneri, laccato al vino rosso e miele
  • Dolce: ricotta di pecora con mandorle ed uva passa
  • 3 Vini + 1 Spumante Metodo Charmat
Dove Pompei, Napoli – 50 min da Caserta e Sorrento

Apri in Google Maps →

Quando Tutti i giorni – durata 4,5 ore
Orario di inizio Ore 9.30
Lingua Italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese
Cosa include
Tour di Pompei con guida (3 ore)
Visita in cantina
Degustazione 4 vini
Menù classico o superiore
Cosa non include
Trasporto
Informazioni importanti
  • Minimo 2 persone e massimo 8 persone
  • Si consiglia un abbigliamento comodo
  • Per pernottare nel wine resort interno, chiedi esperienza su misura

Prezzo a persona:

  • € 135 menù classico 
  • € 145 menù superiore

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

La nostra azienda agricola, ubicata a pochi passi dal Sito Archeologico di Pompei, è il frutto della volontà del fondatore e del suo sogno di creare un’azienda che producesse vini come espressione della storicità e del terroir di queste terre vesuviane.  La storia è il nostro futuro: tra vigneti sperimentali e processi di affinamento in anfore di terracotta, la nostra cantina è proiettata al futuro, ma con radici ben piantate nel passato.

La struttura ospita al suo interno un resort ed un bistrot, dove gli ospiti potranno vivere un’esperienza sensoriale alla scoperta dei vini dell’azienda, il vino Pompeiano IGT ed il Lacryma Christi del Vesuvio DOC. Vivrai esperienze enogastronomiche uniche con visite guidate a Pompei e degustazioni di vino locale.


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per il tour guidato Pompei e cantina vinicola possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

Margherita

La nostra azienda agricola, ubicata a pochi passi dal Sito Archeologico di Pompei, è il frutto della volontà del fondatore e del suo sogno di creare un’azienda che producesse vini come espressione della storicità e del terroir di queste terre vesuviane.

Un territorio condizionato nei millenni dalla presenza di un vulcano, il Vesuvio, che ha rappresentato e rappresenta un elemento fortemente condizionante di tutte le attività umane dell’area. Il Vesuvio infatti, l’unico vulcano ancora attivo nell’Europa Continentale, ha reso i suoli particolarmente interessanti per le attività agricole. I terreni vulcanici sono ricchi di ceneri e lapilli, di potassio e micro elementi. Tali caratteristiche, insieme alla regolazione climatica del vicino mar Tirreno, donano ai vini mineralità, freschezza e complessità uniche, che hanno reso famoso il vino campano in tutto il mondo.

La storia è il nostro futuro: tra vigneti sperimentali e processi di affinamento in anfore di terracotta, la nostra cantina è proiettata al futuro, ma con radici ben piantate nel passato.

La struttura ospita al suo interno un resort ed un bistrot, dove gli ospiti potranno vivere un’esperienza sensoriale alla scoperta dei vini dell’azienda, il Pompeiano IGT ed il Lacryma Christi del Vesuvio DOC.

RECENSIONI

4.00 based on 1 review
30 Dicembre 2022

Buongiorno, la mia valutazione è composta su fronti, lato organizzazione e lato esperienza.
Partiamo dal primo punto.
Poiché questo tour enogastronomico è abbinato ad un tour turistico culturale presso gli scavi di Pompei, ho atteso un po’ di tempo per poter prenotare per avere la certezza di una bella giornata dato che siamo in inverno. Ho commesso un errore perché il successivo step prevede un’esperienza enogastronomica privata e su misura e quindi la disponibilità dell’esperto…avendo spiegato la situazione e che era un regalo di natale per la mia fidanzata, gli addetti di italiadelight si sono attivati subito sebbene fossero le 20:00 di sera del 23 dicembre(in pratica periodo ultranero) e mi hanno risolto il problema e questo direi che non è valutabile su scala numerica.
Mentre prenotavo sul sito mi salta per un attimo internet e al ripristino della rete il sistema aveva prenotato 2 tour e non ho nemmeno avuto il tempo di contattare il servizio clienti che mi hanno scritto loro per sapere se ci fosse stato un problema e spiegargli la situazione mi hanno subito effettuato il rimborso per l’eccedenza dovuta all’errore informatico.
Dunque lato servizio non si può davvero valutare con metodi standard perché a livello professionalità e disponibilità siamo ben oltre.
Ora passiamo ai tour e quindi lato esperienza.
Le indicazioni fornitemi erano più che chiare (anzi mi hanno suggerito pure dove parcheggiare non essendo io della zona) e puntuale come un orologio a c’era ad aspettarmi Vito, la nostra guida turistica che devo dire davvero molto esperta e anche molto coinvolgente perché esercita il suo lavoro con passione coinvolgendo, quindi, molto nell’esposizione tanto che veniva da fare domande più volte.
Terminato il tour ci dirigiamo alla Winery. Parcheggio interno e ci dirigiamo dall’esperto. Un ragazzo giovane che ci ha fatto fare un giro per l’azienda su un caddie elettrico mentre ci spiegava la storia dell’azienda.
Terminato il tour ci dirigiamo alla degustazione.
Quattro portate e 4 vini abbinati più un prosecco di starter…tutto davvero molto buono.
Circa la degustazione gastronomica una piccola nota dolente è che le porzioni erano un po’ piccole anche se davvero molto buone e la “critica” di per sé non è rivolta al voler mangiare tanto, ma quanto al fatto che dopo diversi salti di gradazione ero parecchio alticcio per le porzioni non bilanciate, perciò ho dovuto attendere un po’ per andare via, ma diciamo che l’azienda è bella perciò fare una passeggiata per smaltire non è male se il clima lo permette, perciò tutto sommato non costituisce un gran problema.
La vera è propria nota dolente sulla quale non posso passarci su ed è il motivo delle 4 stelle invece che 5 è una… l’atteggiamento del ragazzo che ci ha fatto da guida in azienda vitivinicola.
Era simpatico ed affabile, però in pratica mi ha ignorato tutto il tempo, parlava solo con la mia ragazza, le faceva occhiolini e sorrisetti maliziosi. Questa è stata una cosa che mi ha innervosito e infastidito non poco. L’ho trovata una mancanza di rispetto e professionalità perché visto dall’esterno sembrava che ci stesse provando. Per quanto è stato fastidioso avrei addirittura messo 1stella(il minimo), ma non mi sarebbe sembrato giusto penalizzare il resto dei professionisti che, di fatto, mi hanno salvato il Natale.
Se devo suggerire se affidarsi a tali esperti? Decisamente sì.

Lascia una recensione

Recensioni