Pasta tipica toscana
Parti per tre giorni fantastici alla scoperta della pasta tipica toscana. Goditi il relax in fattoria biologica vicino alle Terme di Saturnia. Mettiti alla prova e realizza la vera pasta tipica della Toscana con la nostra cuoca esperta. Assapora a pranzo e cena la bontà di un primo piatto toscano e non solo!
Cosa farai
- Rilassati in azienda biologica con agriturismo vicino Saturnia
- Partecipa al corso sulla pasta tipica toscana con la nostra cuoca esperta
- Soggiorna 2 notti in agriturismo (B&B in camera matrimoniale o singola)
- Assapora un pranzo e una cena a base di piatti tipici maremmani
Cosa aspettarsi
Ti accoglieremo il venerdì pomeriggio nella nostra fattoria biologica per una vera full immersion nella cultura contadina. Avrai l’occasione di partecipare ai corsi di cucina sulla pasta tipica toscana. Potrai pernottare direttamente nel nostro agriturismo in Maremma!
Maria Livia, cuoca autentica e genuina, ti aspetterà nella sua cucina per condividere un antico sapere: l’arte della pasta al mattarello.
Dopo una breve introduzione sulle materie prime, il nostro corso pratico di 6 ore sulla pasta toscana tipica ti insegnerà a realizzare:
- l’impasto e la sfoglia (sabato mattina, ore 10-12)
- gli gnocchi di patate (domenica mattina, ore 10-12)
- i pici toscani della nonna (domenica pomeriggio, ore 15-17)
Concluderemo il corso sulla pasta tipica toscana con un pranzo degustazione. Assaggeremo tutti insieme i pici e gli altri piatti che abbiamo cucinato.
L’esperienza comprende il soggiorno di due notti in fattoria (B&B in camera matrimoniale o singola) ed una cena a base di piatti tipici maremmani.
L’Esperto del gusto: da oltre mezzo secolo la mia famiglia si prende cura di queste terre di Maremma e dei suoi frutti. La nostra azienda biologica è una tenuta di 240 ettari sulle dolci colline toscane vicino alle Terme di Saturnia, Roccalbegna, tra il Monte Amiata e la Costa dell’Argentario.
In fattoria preserviamo e alleviamo allo stato brado la razza maremmana (Presidio Slow Food), maiali di razza cinta senese, pecore di razza appenninica. In agriturismo potrete partecipare a coinvolgenti corsi di cucina sulla pasta tipica della Toscana: imparerete come fare i pici toscani e potrete pernottare in azienda per godere pienamente del relax della Maremma!
Dove | Santa Caterina, Grosseto – 40 min dalle Terme di Saturnia | ||||
Quando | Tutti i giorni – durata 3 giorni
6 ore corso sulla pasta tipica toscana + soggiorno 2 notti |
||||
Orario di inizio | Orario flessibile previo accordo con l’Esperto | ||||
Lingua | Italiano, inglese e francese | ||||
Informazioni importanti |
|
||||
Cosa include |
|
||||
Cosa non include |
|
Prezzo a persona: € 237 (camera matrimoniale) – € 330 (camera singola)
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per i corsi di cucina sulla pasta tipica toscana possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Da ricordare: l’Esperto risponderà entro 24 ore per i corsi di cucina sulla pasta tipica della Toscana. Nessun importo verrà addebitato sulla carta.
Venerdì
Sabato mattina
Domenica mattina
Domenica pomeriggio
Da oltre mezzo secolo la mia famiglia si prende cura di queste terre di Maremma e dei suoi frutti.
La nostra azienda biologica è una tenuta di 240 ettari sulle dolci colline toscane vicino alle Terme di Saturnia, Roccalbegna, tra il Monte Amiata e la Costa dell’Argentario.
In fattoria preserviamo e alleviamo allo stato brado la razza maremmana (Presidio Slow Food), maiali di razza cinta senese, pecore di razza appenninica. A garanzia della genuinità e della qualità dei nostri prodotti, lavoriamo e trasformiamo le carni bovine, suine e ovine nel laboratorio interno alla fattoria. Utilizziamo cantine particolarmente adatte alla stagionatura, che permettono la produzione dei salumi con tecniche artigianali e senza l’utilizzo di conservanti.
Nel nostro agriturismo, troverai un ambiente familiare e rustico per riscoprire il benessere di vivere in armonia con la natura, assaporando la genuina ospitalità toscana e le deliziose pietanze maremmane.
Razza Maremmana
Questa razza ha grandi corna a lira, manto con sfumature grigie ed è straordinariamente robusta. Sopravvive in situazioni difficili ed è allevata solo allo stato brado: questo tipo di allevamento contribuisce in modo decisivo al benessere animale nonché alla sapidità e salubrità delle carni.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione