Olio monovarietale in degustazione
Scopri di più sui pregi dell’olio monovarietale! Visita il frantoio a Canino vicino Roma e degusta tre tipologie di olio extravergine con l’esperto.
Cosa farai
- Visita il frantoio aziendale a Canino
- Partecipa alla degustazione di olio
Prezzo a persona: € 22
Cosa aspettarsi
Ti guideremo in una breve lezione sull’olio extravergine di oliva monovarietale, presso il nostro frantoio a Canino vicino Roma. Inizieremo con una lezione sull’olio extravergine di oliva (storia, caratteristiche fisiche, chimiche ed organolettiche). Imparerai la differenza fra olio monovarietale e blend, sulle diverse cultivar.
Visiteremo il nostro frantoio, uno dei più rinomati frantoi nel Lazio. Ti spiegheremo come avviene la raccolta, la frangitura delle olive e la conservazione dell’olio. Ti illustreremo come leggere correttamente l’etichetta.
Concluderemo con la degustazione guidata di 3 tipi di olio monovarietale di nostra produzione. Li confronteremo con un olio commerciale e ti daremo consigli per abbinarli ed usarli al meglio in cucina.
Dove | Canino, Viterbo – 60 min da Grosseto e 90 min da Roma | ||
Quando | Tutti i giorni – durata 2 ore | ||
Orario di inizio | Ore 11
Ore 14.30 |
||
Cosa include |
|
||
Cosa non include |
|
Prezzo a persona: € 22
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con l’esperienza sull’olio monovarietale di Canino.
L’Esperto del gusto:
Due persone e l’innamoramento per un territorio, quello della campagna nel cuore della Tuscia viterbese a due passi dalle terme di Saturnia. Questo è l’inizio dell’avventura che mi ha portato, insieme alla mia compagna, a mettere radici su questo territorio caratterizzato da eccellenti frantoio nel Lazio e poi, quasi inevitabilmente, a diventare produttori di olio.
Produciamo olio monocultivar proveniente da cinque diverse varietà di olive (caninese, leccino, pendolino, maurino e frantoio), prodotti in appezzamenti singoli. Gli oliveti aziendali si trovano prevalentemente nel territorio di origine vulcanica del comune di Canino e dei comuni contigui. Ti aspettiamo in azienda per la degustazione guidata di olio monovarietale.
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’esperienze di degustazione olio extravergine di oliva monovarietale possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Due persone e l’innamoramento per un territorio, quello della campagna di Canino, nel cuore della Tuscia.
Questo è l’inizio dell’avventura che mi ha portato, insieme alla mia compagna, a mettere radici su questo territorio e poi, quasi inevitabilmente, a diventare produttori di oli extravergine monovarietali.
La visione aziendale è ambiziosa: valorizzare i monovarietali nei loro territori originari, creando oli gourmet caratterizzati da una gamma molto ampia di sapori e aromi. Vogliamo esaltare i sapori essenziali degli olÎ monocultivar e la variabilità del loro gusto “anno dopo anno”, senza cercare di mantenere “costante” il sapore dell’olio con miscele di più varietà.
Produciamo oli extravergine provenienti da cinque diverse varietà di olive (caninese, leccino, pendolino, maurino e frantoio), prodotti in appezzamenti singoli.
Gli oliveti aziendali si trovano prevalentemente nel territorio di origine vulcanica del comune di Canino e dei comuni contigui.
RECENSIONI
Esperienza meravigliosa! Giancarlo e Alessandro sono delle persone straordinarie, preparatissime e appassionate. Abbiamo imparato molte cose interessanti e degustato varie tipologie di olio. Super consigliato
Lascia una recensione