Umbria
Destinazione
1,5 ore
Durata
Ita-Eng
Lingua
1+
Persone

Montefalco: sapori e territorio

Apprezza l’armoniosa bellezza del paesaggio agreste di Montefalco. Passeggia fra i vigneti con il produttore e visita la cantina. Degusta pregiati vini umbri e prodotti tipici.


Cosa farai

  • Passeggia fra i vigneti
  • Degusta in cantina 4 vini umbri
  • Assapora salumi e formaggi
  • Assaggia l’olio extra vergine

Prezzo a persona: € 35


Cosa aspettarsi

Ti accompagneremo in una passeggiata fra i nostri oliveti, vigneti e ciliegi. Assaporerai questa terra brulicante di vita agreste, ricca di paesaggi armoniosi e incontaminati, gelosa custode di tradizioni millenarie.

Dopo la passeggiata rientreremo nel casolare di famiglia, dove degusteremo insieme quattro vini di nostra produzione: Grechetto DOC, Umbria rosso IGT e Montefalco Sagrantino DOCG secco e passito, in abbinamento a salumi e formaggi del territorio. Non mancherà l’assaggio di un altro importante prodotto aziendale: il nostro pregiato olio extra vergine di oliva.

Dove Montefalco, Perugia – 30 km da Todi

Apri in Google Maps →

Quando Dal lunedì al sabato – durata 1,5 ore
Orario di inizio Mattina 10.30 – 11.30

Pomeriggio 16 – 17.30

Cosa include
Passeggiata in azienda
Degustazione 4 vini
Degustazione olio e prodotti tipici
Cosa non include
Trasporto

Prezzo a persona: € 35

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto:

L’azienda, fondata agli inizi del ‘900, ha sempre incluso vigneti di Sagrantino: la nostra famiglia ha continuato a custodire per decenni le tradizioni e le tecniche di vinificazione del miglior Sagrantino di Montefalco, anche quando altrove erano pressoché scomparse. Tradizionalmente il Sagrantino di Montefalco esisteva solo nella versione passita; il riconoscimento della versione “secco” avvenne nella seconda metà del Novecento.


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’esperienza di degustazione vini e prodotti tipici a Montefalco possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

La nostra proprietà è situata a 470 metri di altitudine a soli 3 km da Montefalco, lungo il versante sud di uno splendido crinale che, sorgendo tra Assisi e Spoleto, domina la Vallata Umbra. Questa è, da sempre, l’area più vocata e adatta dell’intero territorio comunale alla coltivazione del Sagrantino di Montefalco.

L’azienda, fondata agli inizi del ‘900, ha sempre incluso vigneti di Sagrantino: la nostra famiglia ha continuato a custodirne per decenni le tradizioni e le tecniche di vinificazione, anche quando altrove erano pressoché scomparse.

Vinifichiamo nel casolare di famiglia solo una limitatissima quantità di uve, con tecniche tradizionali e processi naturali. I vigneti, circa 9 ettari, si trovano nei pressi di un’area archeologica legata ai tracciati alto medievali della Flaminia e delle truppe saracene di Federico II.

Storica è anche la produzione di olio extravergine di oliva: custodiamo piante secolari di varietà pregiate come il Moraiolo, il Leccino, il Frantoio e la rara varietà autoctona San Felice.

Il Sagrantino di Montefalco

Il Sagrantino è il vitigno a bacca rossa tipico di Montefalco, in provincia di Perugia.

Plinio il Vecchio, nella Naturalis Historia, citava una varietà di uva, chiamata Hirtiola, ma non è dimostrato che si tratti del Sagrantino. Le prime citazioni ufficiali risalgono al 1500. Tradizionalmente il vino Sagrantino esisteva solo nella versione passita; il riconoscimento della versione “secco” avvenne nella seconda metà del Novecento.

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni