Veneto
Destinazione
1,5 ore
Durata
Ita-Eng+
Lingua
1+
Persone

Degustiamo il pregiato olio veronese

Visita il moderno frantoio ricavato in un suggestivo casale in pietra immerso fra gli ulivi secolari della Valle di Illasi. Degusta l’olio con il produttore per conoscere le diverse cultivar autoctone.


Cosa farai

  • Visita il frantoio di Illasi
  • Partecipa al percorso degustativo guidato
  • Assaggia 4 tipi di olio veronese

Prezzo a persona: € 20


Sei pronto a partire?

Chiedi disponibilità


Cosa aspettarsi

Un’esperienza in frantoio per conoscere i pregi dell’olio veronese e degustarlo insieme. Attraverso i nostri racconti, conoscerai la storia dell’antico casale in cui è collocato il moderno frantoio. Ti racconteremo di più sulla produzione biologica e visiterai il frantoio per approfondire le tecniche estrattive e di conservazione dell’olio.

Faremo poi una degustazione guidata di 4 tipologie di olio veronese di nostra produzione. Stimoleremo olfatto e gusto per percepirne al meglio sentori e caratteristiche.

Dove Illasi, Verona – 50 min dal Lago di Garda e 70 min da Venezia

Apri in Google Maps →

Quando Tutti i giorni – durata 1,5 ore
Orario di inizio
Dalle 8.30 alle 18.30

Orario flessibile, previo accordo

Lingua Italiano, Inglese e Spagnolo
Cosa include
Visita in frantoio
Degustazione guidata – 4 tipi di olio
Cosa non include
Trasporto
Informazioni importanti
  • Per i bambini accompagnati dai genitori, l’esperienza è gratuita

Prezzo a persona: € 20

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

Il nostro è un piccolo e prestigioso frantoio situato in un antico casale in pietra, presente sin dal 1700 nella valle di Illasi ai piedi dei monti Lessini in provincia di Verona. L’oliveto si estende in alta collina, tra cultivar autoctone di Leccio, Grignano, Favarol, Maurino, Moraiolo, Casaliva. Produciamo 4 tipi di olio veronese: un monovarietale da varietà Grignano, un Veneto Valpolicella DOP, un monocultivar da varietà Leccino e un multivarietale.


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’esperienza sull’olio veronese possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

Il nostro è un piccolo ma prestigioso frantoio, situato in un antico casale in pietra presente sin dal 1700 nella valle di Illasi, ai piedi dei Monti Lessini in provincia di Verona, circondata da olivi che si alternano ai vigneti ed il bosco ricco di presenze naturali.

Fra queste colline, le condizioni climatiche e del terreno sono particolarmente favorevoli alla coltivazione dell’olivo: il substrato di marna fossile e arenaria, l’assenza di insediamenti urbani invasivi e la forma chiusa della valle, che mantiene temperature sempre costanti durante tutto l’anno, costituiscono infatti l’ambiente ideale per la produzione di olio extravergine di oliva di qualità.

Per una precisa scelta aziendale, dal 2001 coltiviamo senza utilizzare prodotti di sintesi. In questo modo, ci prendiamo cura dei nostri ulivi nel rispetto della natura, per produrre il nostro olio in equilibrio e senza forzature.

L’oliveto si estende in alta collina, tra cultivar autoctone di Leccio, Grignano, Favarol, Maurino, Moraiolo, Casaliva. Olivi secolari, sontuosi e fieri, attorcigliati a radici nerborute che raccontano il trascorrere dei secoli. Mille piante di proprietà che governiamo una a una come fossero figlie.

Le olive vengono raccolte a mano, raffreddate nell’apposita cella e, successivamente, trasformate entro otto ore nel frantoio aziendale. Produciamo quattro oli destinati a piatti diversi: carni bianche, carni rosse e verdure, ed un olio extravergine DOP Veneto Valpolicella, caratterizzati tra loro da sensazioni e sapori differenti e ottenuti dalle diverse varietà di olive.

Da dicembre 2018, siamo fra gli olivicoltori del Presidio Slow Food dell’olio extravergine italiano.

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Recensioni