Degusta Vermentino ligure e Sangiovese
Scopri con il produttore il Vermentino ligure e il Sangiovese a Castelnuovo Magra. Passeggia fra i vigneti. Visita la cantina a conduzione familiare e degusta 3 vini liguri.
Cosa farai
- Goditi la passeggiata in vigna
- Visita la cantina con il produttore
- Degusta 3 vini locali
Prezzo a persona: € 20
Per pernottare in azienda, chiedi esperienza su misura!
Cosa aspettarsi
Sarai il benvenuto nella nostra azienda vinicola a Castelnuovo Magra, nella zona della DOC Colli di Luni. Ti accompagneremo a visitare i vigneti e la cantina per approfondire la conoscenza del Vermentino ligure e del Sangiovese.
Imparerai i principali processi produttivi che impieghiamo in azienda. Ti spiegheremo come limitiamo il più possibile le manipolazioni dei vitigni del nostro territorio.
Dopodiché, ci sposteremo nella sala degustazione interna alla cantina con vista su Castelnuovo Magra e sul mare in lontananza. Degusteremo 3 vini: due tipologie di Vermentino ligure bianco, un rosso da uve Sangiovese, Merlot e Cabernet.
Dove | Castelnuovo Magra, La Spezia – 60 min dalle Cinque Terre | |||
Quando | Tutti i giorni – durata 1,5 ore | |||
Orario di inizio | Ore 17 | |||
Cosa include |
|
|||
Cosa non include |
|
|||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona: € 20
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con l’esperienza sul Vermentino Liguria.
L’Esperto del gusto:
L’azienda agricola nasce alla fine degli anni settanta dalla felice intuizione di mio nonno. Dal piccolo paese siciliano di Salemi, si trasferisce in Liguria ed acquista un fazzoletto di terra a Castelnuovo Magra, sopra l’antica città di Luni, fondata dai Romani nel 177 a.C. in prossimità della foce del fiume Magra, dove Liguria e Toscana si incontrano. Già nel 77 d.C. Plinio il Vecchio scriveva “il vino di Luni ha la palma tra quelli dell’Etruria” nella Naturalis Historia.
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per le esperienze per conoscere il Vermentino Liguria ed il Sangiovese possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
L’azienda agricola nasce alla fine degli anni settanta dalla felice intuizione di mio nonno. Dal piccolo paese siciliano di Salemi, si trasferisce in Liguria ed acquista un fazzoletto di terra a Castelnuovo Magra, sopra l’antica città di Luni, fondata dai Romani nel 177 a.C. in prossimità della foce del fiume Magra, dove Liguria e Toscana si incontrano. Un luogo dalla tradizione millenaria e dalla straordinaria vocazione vitivinicola, di cui già nel 77 d.C. Plinio il Vecchio scriveva “il vino di Luni ha la palma tra quelli dell’Etruria” nella Naturalis Historia.
La nostra storia inizia in quel momento, quando mio nonno, consapevole del potenziale vitivinicolo della zona, decide di impiantare le prime uve Vermentino e di costruire quella che è ancora oggi la nostra cantina. Negli anni, grazie all’attenta guida di papà, enologo dell’azienda, abbiamo iniziato ad acquistare altri appezzamenti di terra tra Liguria e Toscana e nel 2018 abbiamo inaugurato la nostra sala di degustazione.
I vigneti, di circa 10 ettari, sono ubicati nella zona della DOC Colli di Luni e si estendono tra Fosdinovo (MS), Sarzana (SP) e Castelnuovo Magra (SP). Uve antiche e pregiate, le nostre, che mantengono un legame saldo con la tradizione del territorio: Sangiovese e Vermentino. I vigneti sono posti ad altitudini differenti, che variano dai 100 ai 250 metri sul livello del mare, e sono tutti accumunati da un’esposizione favorevole e dalla vicinanza al Mar Ligure.
Ogni vino racconta una storia, il nostro Vermentino descrive molto bene la nostra: tradizione, passione e uno sguardo attento nel futuro si fondono insieme e ci consentono ogni anno di parlare di noi attraverso un bicchiere.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione