Corso di cucina romana: i primi piatti
Partecipa ad un coinvolgente corso di cucina sui primi piatti romani nella mia scuola di cucina a Roma a due passi dal Parco della Caffarella. Realizza tre ricette tradizionali, dall’impasto alla mantecatura finale. Degusta i primi piatti romani preparati, in abbinamento ad un ottimo vino.
Cosa farai
- Partecipa al corso sui primi piatti romani nella nostra scuola di cucina a Roma
- Realizza 3 primi piatti con lo chef – dall’impasto alla mantecatura
- Degusta i piatti preparati insieme, con vino, acqua e caffè espresso
- Aggiungi ai corsi di cucina a Roma il giro al mercato cittadino con servizio taxi a/r (opzionale)
Prezzo a persona: da € 125
Cosa aspettarsi
Durante il corso di cucina romana, ogni corsista cucinerà tre tipologie di primi piatti romani scelti tra le ricette tradizionali proposte, tramandate di generazione in generazione, con un occhio alla tradizione e uno alle tecniche innovative.
1. Teoria
Ti spiegherò l’ importante differenza fra pasta secca e fresca. Imparerai le diverse tecniche di cottura utilizzate per le due tipologie di pasta. Potrai preparare le più famose ricette di primi piatti romani come gli spaghetti cacio e pepe con la tecnica di risottatura o la carbonara con un metodo di pastorizzazione dell’uovo a bagnomaria.
E come non citare le Fettuccine all’Alfredo, il famoso primo piatto che ancora oggi si può gustare nell’omonimo ristorante che diede i natali a questa bontà? Imparerai ad impastarle, stenderle e poi mantecarle a regola d’arte. O, in alternativa, apprenderai la tecnica per preparare e mantecare alla perfezione i famosi tonnarelli freschi cacio e pepe. Durante i corsi di cucina a Roma, ti svelerò la storia nascosta dietro ciascuno di questi primi piatti romani.
2. Prima ricetta
Inizierai a preparare la prima tipologia di pasta, realizzando l’impasto delle fettuccine o dei tonnarelli, che necessita di un importante tempo di riposo.
3. Seconda ricetta
A seguire, ti cimenterai in una seconda ricetta scelta fra i più rinomati e famosi primi piatti romani come spaghetti, rigatoni o mezze maniche alla carbonara, cacio e pepe o gricia. Successivamente, stenderai l’impasto messo precedentemente a riposare, lo taglierai. Procederai poi con la delicatissima fase della cottura e della mantecatura finale.
4. Terza ricetta e degustazione
Ti mostrerò inoltre come preparare un terza ricetta di primi piatti romani fra le seguenti: arrabbiata, aglio e olio, amatriciana, ricotta e pepe.
Nel corso della lezione degusterai i primi piatti romani preparati, accompagnati da un ottimo vino. Al termine del corso di cucina romana, ci rilasseremo tutti insieme mangiando l’ultimo piatto preparato comodamente seduti in sala, in un clima di allegria e condivisione.
L’esperienza è momentaneamente sospesa, causa Covid-19. Inviaci la tua richiesta per essere aggiornato non appena tornerà disponibile.
Per gruppi superiore a 3 persone, chiedi esperienza su misura
Dove | Roma – 350 metri a piedi dalla Metro fermata Colli Albani | |||||
Quando | Dal lunedì al sabato, previa verifica disponibilità – durata 3 ore | |||||
Orario di inizio | Ore 10
Orario flessibile previo accordo con l’Esperto |
|||||
Informazioni importanti |
|
|||||
Cosa include |
|
|||||
Cosa non include |
|
Prezzo a persona:
- € 125 – corso di cucina romana
- € 160 – corso di cucina + tour al mercato
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con il corso di cucina romana.
L’Esperto del gusto:
Ciao! Sono personal chef certificato, istruttore di cucina e catering di Roma. Nel 2014 ho fondato la mia scuola di cucina a Roma con l’intento di creare uno spazio multifunzionale legato al cibo, alla cucina e tutto ciò che ruota attorno ad esso.
Oltre all’idea originaria di creare una della migliori scuole di cucina a Roma, è diventato uno spazio per i concerti, una caffetteria aperta ogni domenica mattina e un luogo per i servizi fotografici, popolato da professionisti affermati che hanno animato e continuano ad animare il progetto con passione ed entusiasmo.
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per il corso sui primi piatti romani nella scuola cucina Roma possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Ciao! Sono personal chef certificato, istruttore di cucina e catering di Roma. Sono anche un traduttore inglese/italiano certificato. Nel 2011 ho conseguito il diploma di Personal Chef presso il Gambero Rosso. Sono stata co-fondatrice dell’Associazione Italiana Food Blogger – AIFB. Ho lavorato anche per una popolare rivista di cucina, preso parte a programmi TV di cucina e pubblicato le mie ricette in diverse riviste di cucina e libri di ricette.
Nel 2014 ho fondato la mia scuola di cucina a Roma, con l’intento di creare uno spazio multifunzionale legato al cibo, alla cucina e tutto ciò che ruota attorno ad esso. Oltre all’idea originaria della scuola di cucina, è diventato uno spazio per i concerti, una caffetteria aperta ogni domenica mattina e un luogo per i servizi fotografici, popolato da professionisti affermati che hanno animato e continuano ad animare il progetto con passione ed entusiasmo. Adoro portare il mio background e la mia esperienza in classe, creando per te un modo divertente per mettere in pratica le tue abilità culinarie e un ottimo modo per trascorrere del tempo insieme in un’atmosfera calda e rilassata.
Cucinare per me è un’esperienza straordinaria e significa portare i miei studenti per mano in un luogo gioioso dove possono sentirsi liberi e felici di imparare in modo creativo.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione