Scopri il vino pugliese biologico a Corato
Visita la vigna e scopri i vitigni autoctoni della Murgia. Entra in cantina per saperne di più sui nostri pregiati vini biologici pugliesi. Degusta sotto la guida del sommelier 4 vini, in abbinamento a prodotti tipici.
Cosa farai
- Passeggia fra i vigneti a Corato
- Visita la cantina vinicola
- Partecipa al corso sul vino pugliese
Tour di gruppo: 6 persone. Per gruppi inferiori a 6 persone, chiedi esperienza su misura
Prezzo a persona: € 50
Sei pronto a partire?
Cosa aspettarsi
Nella nostra storica azienda vinicola biologica di Corato (Bari), visiteremo la vigna, dove conoscerai i vitigni autoctoni della Murgia, i metodi di coltivazione biologica utilizzati in azienda. Entreremo poi in cantina per mostrarti come avviene la produzione e l’affinamento.
Dopodiché, in una splendida sala liberty di inizio secolo, inizierà la lezione di avvicinamento al vino pugliese sotto la guida del sommelier. Degusterai 4 vini: un delicato rosé fresco e fruttato, un bianco biologico da uve Fiano in purezza e due rossi non comuni, artigiani ed adatti all’invecchiamento. Degusterai prodotti tipici come la focaccia pugliese con pomodorini, il pecorino canestrato delle Murge, la ricotta salata, i taralli, l’olio extravergine di oliva di varietà Coratina.
Dove | Corato, Bari – 50 min da Bari e 80 min da Matera | ||||
Quando | Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato
Durata 2 ore |
||||
Orario di inizio |
Ore 9-13 e 16-19 – Sabato ore 11-13
Orario flessibile, previo accordo |
||||
Cosa include |
|
||||
Cosa non include | Trasporto | ||||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona: € 50 – minimo 6 persone
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con il corso di avvicinamento al vino pugliese.
L’Esperto del gusto:
Le origini della nostra azienda familiare, oggi interamente a conduzione biologica, risalgono al 1628. A Corato, a circa 300 metri sul livello del mare, coltiviamo vitigni autoctoni della Murgia nord barese. La Murgia è un territorio altamente vocato per la produzione di vini rossi e rosati, situato alle pendici del Castel del Monte, il famoso feudo normanno ottagonale voluto dall’Imperatore Federico II di Svevia.
La gestione tecnica dei vigneti e della cantina è indirizzata su vinificazioni in purezza dei vitigni Nero di Troia, Bombino Nero, Negroamaro, Aleatico e Fiano. Vi aspettiamo in azienda per un corso avvicinamento al vino pugliese!
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per il corso di avvicinamento al vino pugliese con sommelier possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Le origini della nostra azienda familiare, oggi interamente a conduzione biologica, risalgono al 1628.
A Corato, a circa 300 metri sul livello del mare, coltiviamo vitigni autoctoni della Murgia nord barese.
La Murgia è un territorio altamente vocato per la produzione di vini rossi e rosati, situato alle pendici del Castel del Monte, il famoso feudo normanno ottagonale voluto dall’Imperatore Federico II di Svevia.
La famiglia possiede la tenuta ininterrottamente da almeno 3 secoli. La gestione tecnica dei vigneti e della cantina è indirizzata su vinificazioni in purezza dei vitigni Nero di Troia, Bombino Nero, Negroamaro, Aleatico e Fiano.
Nella tenuta, di circa 15 ettari, produciamo anche olio extravergine di oliva di varietà coratina, dal tipico gusto fruttato e piccante.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione