Coltivare erbe officinali in Trentino
Scopri come avviene la coltivazione di erbe officinali fra i boschi della Val Di Cembra. Gusta l’aperitivo a km 0 sulla meravigliosa terrazza panoramica, con vista mozzafiato sui vigneti terrazzati.
Cosa farai
- Visita l’azienda agricola
- Scopri di più sulle piante aromatiche e officinali
- Degusta tisane e sciroppi naturali
- Goditi l’aperitivo a km 0
Prezzo a persona: € 18
Cosa aspettarsi
Scopri di più sull’antica arte trentina di coltivare erbe officinali e aromatiche! Cammina sul sentiero dei Vecchi Mestieri a Grumes di Altavalle e raggiungi la baita immersa fra i boschi della Val di Cembra. Ti aspettiamo con tisane e sciroppi naturali per farti scoprire come coltiviamo piante officinali e tutte le proprietà benefiche delle erbe officinali.
Farai poi una piacevole passeggiata di circa 30 minuti a piedi per raggiungere la terrazza panoramica, con vista sui vigneti terrazzati della Val di Cembra. Ti aspetta un gustoso aperitivo a km zero: salumi nostrani, formaggi di malga e caciottelle aromatizzate, assaggi di mieli e confetture, 1 calice di vino della valle di Cembra.
Dove | Val di Cembra, Trento – 60 min da Bolzano e 90 min da Verona | |||
Quando | Da marzo a settembre, con preavviso 48 h
Durata 3 ore |
|||
Orario di inizio | Ore 14 | |||
Lingua | Italiano | |||
Cosa include |
|
|||
Cosa non include |
|
|||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona: € 18
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
- Crea il tuo viaggio su misura con l’esperienza sulle piante officinali Trentino.
L’Esperto del gusto:
La nostra azienda è specializzata nella coltivazione di piante aromatiche e officinali. Coltiviamo e trasformiamo anche piccoli frutti, inclusa la raccolta delle specie spontanee.
Oltre alle coltivazioni e lavorazione di erbe officinali più comuni (menta, melissa, calendula, fiordaliso, monarda, salvia, timo, lemongrass, lavanda, camomilla…), abbiamo scelto di far crescere piante officinali più particolari come l’olivello spinoso e l’aronia. Al fine di rispettare la biodiversità utilizziamo, per coltivare erbe officinali aromatiche, piccole superfici di terreno per ogni specie coltivata.
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’esperienza coltivare erbe officinali in Trentino possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Siamo sette aziende, cinque cantine e due distillerie della Val di Cembra, tutte a conduzione familiare.
Nel cuore del Trentino, la Valle di Cembra si distingue per i terrazzamenti ricavati su ripidi e soleggiati pendii coltivati a vite, che danno origine ad una produzione di vini pregiati.
Un paesaggio variegato, ricco di laghi alpini e boschi di conifere, che gli abitanti del luogo sono riusciti a domare pur preservandone la selvaggia bellezza. Ne è testimone, ed anima stessa della Valle, il meraviglioso paesaggio terrazzato con oltre settecento chilometri di muretti a secco, dove i vigneti hanno trovato un habitat favorevole alla coltivazione della vite sin dai tempi degli Etruschi.
Insieme produciamo importanti vini del territorio come Müller Thurgau, Chardonnay, Teroldego, spumanti Trento Doc, grappe e il rinomato Speck Trentino.
RECENSIONI
Organizzazione, cortesia e qualità!! Tutto è stato organizzato nel migliore dei modi e tutti sono stati disponibilissimi. Bellissima la visita all’azienda agricola con una splendida passeggiata lungo il sentiero dei mestieri e aperitivo eccellente con una vista mozzafiato sull’intera vallata. Esperienza consigliatissima!
Lascia una recensione