Cioccolato e nocciole, tesori della Tuscia
Vivi un’esperienza unica alla scoperta del cioccolato artigianale e delle nocciole della Tuscia. Visita l’azienda agricola con il laboratorio di trasformazione a due passi da Roma. Degusta deliziosi prodotti a base di nocciole e cioccolato.
Cosa farai
- Visita l’azienda agricola a Civita Castellana
- Scopri il laboratorio di trasformazione di nocciole e cioccolato
- Degusta prodotti tipici viterbesi
Cosa aspettarsi
Sai che per la produzione di nocciole Viterbo e provincia detengono il primato nazionale?
Visiterai l’azienda agricola dove ogni giorno custodisco con passione le vigne, gli ulivi e noccioleti. Ti racconterò alcune curiosità sulla coltivazione del nocciolo. Imparerai come avviene la raccolta delle nocciole della Tuscia e scoprirai di più sui nostri noccioleti. Imparerai che la varietà più diffusa nella Tuscia è la nocciola romana, denominata nocciola Tonda Gentile Romana.
Ti mostreremo l’innovativo laboratorio artigianale dedicato alla trasformazione di cioccolato e nocciole che si trova all’interno dell’azienda agricola.
Degusterai i nostri prodotti a base di nocciole della Tuscia e cioccolato, olio extravergine di oliva, vino, insieme ad altri prodotti disponibili in base alla stagione.
Le nostre creme spalmabili si caratterizzano per l’alta percentuale di nocciole, la ridotta quantità di zucchero e la totale assenza di oli aggiunti. Assaggerai le creme spalmabili con cioccolato fondente e nocciole 60%, le creme con il 65% e con il 70% di nocciole, la crema a base di lamponi essiccati e quella con semi di canapa decorticati.
L’Esperto del gusto: la mia passione è la terra. L’ho avuta in eredità da mio nonno che, agli inizi del ‘900, a Civita Castellana in Provincia di Viterbo, fondò un’azienda agricola di 40 ettari. Negli anni ’80, dopo un periodo di studio e formazione in Piemonte, decido di imprimere una svolta all’attività di famiglia piantando vigne, ulivi e noccioli. Produco creme alle nocciole della Tuscia, cioccolato con nocciole e due tipi di olio extravergine di oliva. Per le nocciole Viterbo è un luogo ideale per un’escursione all’insegna della natura e del gusto!
Dove | Civita Castellana, Viterbo – 60 min da Roma | ||
Quando | Tutti i giorni – durata 1 ora | ||
Orario di inizio | Orario flessibile previo accordo con l’Esperto | ||
Informazioni importanti |
|
||
Cosa include |
|
||
Cosa non include |
|
Prezzo a persona: € 25,00
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per l’esperienza alla scoperta di cioccolato e nocciole della Tuscia (nocciole Viterbo prezzi e vendita nocciole Viterbo) possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
Da ricordare: l’Esperto risponderà entro 24 ore. Nessun importo verrà addebitato sulla carta.
La mia passione è la terra.
L’ho avuta in eredità da mio nonno che, agli inizi del ‘900, a Civita Castellana in Provincia di Viterbo, fondò un’azienda agricola di 40 ettari, in parte coltivati a seminativo ed in parte utilizzati per il pascolo.
Negli anni ’80 dopo un periodo di studio e formazione in Piemonte, decido di imprimere una svolta all’attività di famiglia piantando vigne, ulivi e noccioli. La Provincia di Viterbo ha Infatti il primato nazionale per la produzione delle nocciole: la varietà più diffusa è la Tonda Gentile Romana.
All’interno dell’azienda, ho inaugurato di recente un laboratorio innovativo dove produco tre creme spalmabili che si caratterizzano per l’alta percentuale di nocciole, la ridotta quantità di zucchero e la totale assenza di olii aggiunti. Le nocciole utilizzate sono una miscela di Nocciola Gentile Romana, Nocchione e Nocciola Rosa.
Produco anche cioccolata e due tipi di olio extravergine di oliva: uno da cultivar Canino, molto delicato ed equilibrato, l’altro da un blend di Leccino, Maurino e Frantoio, dal sapore più intenso e amarognolo.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione