Piemonte
Destinazione
1,5 ore
Durata
Ita-Eng+
Lingua
2+
Persone

Camminare nelle Langhe

Vieni a camminare nelle Langhe fra paesaggi mozzafiato e colline disegnate dai vigneti. Lasciati trasportare dai ritmi della natura e passeggia con la guida naturalistica nelle Langhe UNESCO.


Cosa farai

  • Conosci l’ecosistema dei boschi
  • Parti per la passeggiata guidata

Prezzo a persona: € 49. Per 1 persona o gruppi di 3+ persone, chiedi esperienza su misura


Cosa aspettarsi

Partecipa alle nostre incantevoli passeggiate nelle Langhe a contatto con la natura, con una guida esperta laureata in scienze naturali. Ti spiegherà l’ecosistema presente nei boschi, le loro origini la fauna e la flora, oltre a darti indicazioni sulle piante tartufigene e sul tartufo.

Questo tipo di camminata nelle Langhe è consigliata a chi ama passeggiare e stare a contatto con la natura. Si alternano tratti in leggera salita ad altri in discesa, passando per piccoli tratti pianeggianti.

Dove Alba, Cuneo – 60 min da Torino, 2 ore da Milano

Apri in Google Maps →

Quando Da giugno a settembre – durata 1,5 ore
Orario di inizio Dalle ore 17
Lingua Italiano, inglese e francese
Cosa include Passeggiate guidata nelle Langhe
Cosa non include
Trasporto
Informazioni importanti
  • Si consiglia di indossare scarponcini da montagna o scarpe da trekking in funzione del meteo, pantaloni idonei, maglietta termica, K-way.
  • È consigliabile anche un bastone, uno zainetto, una bottiglia d’acqua ed uno snack
  • Potrai personalizzare, in base alla difficoltà e alle esigenze dei partecipanti

Prezzo a persona: € 49

Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.


L’Esperto del gusto: 

Il nostro progetto comune nasce dall’incontro del tutto casuale, durante una giornata di escursioni Langhe, fra un cercatore di tartufi ed un naturalista sulle splendide colline delle Langhe, Roero e Monferrato, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Nella nostra visione, il Trifulau (cercatore di Tartufi in dialetto Piemontese) è un ecologista che rispetta il bosco e le regole della ricerca. Il naturalista dà, invece, un contributo tangibile al mantenimento della biodiversità e degli ambienti naturali, sempre più minacciati dalle attività umane. Ti daremo anche consigli utili su attività di trekking Langhe per rendere indimenticabili le tue passeggiate. Potrai camminare nelle Langhe fra relax e panorami mozzafiato!


Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per le passeggiate Langhe possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.

Il nostro progetto comune nasce dall’incontro del tutto casuale fra un cercatore di tartufi ed un naturalista sulle splendide colline delle Langhe, Roero e Monferrato, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Il nostro colloquio avviene una domenica della primavera del 2015 in uno dei rari boschi ancora presenti nella bassa Langa: il cercatore di tartufi si trovava in compagnia dei suoi due cani per verificare l’integrità del bosco dopo il lungo inverno, mentre il naturalista si trovava nel medesimo bosco per identificare alcune piante ed analizzare il suolo per ricreare una tartufaia.

Da subito scopriamo di condividere idee e pensieri sul tartufo, in particolare sulla sua tutela e valorizzazione. Nella nostra visione rinnovata, che amiamo definire come “l’era del tartufo 2.0”, il Trifulau (cercatore di Tartufi in dialetto Piemontese) è un ecologista che rispetta il bosco e le regole della ricerca; il naturalista dà, invece, un contributo tangibile al mantenimento della biodiversità e degli ambienti naturali, sempre più minacciati dalle attività umane.

Nascono così nuovi progetti per comprendere la cultura e la tradizione del tartufo: la didattica, il recupero di vecchie tartufaie e la messa a dimora di nuove piante tartufigene.

RECENSIONI

5.00 based on 0 reviews

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Mostra le recensioni in tutte le lingue (1)

Recensioni