Caccia al Tartufo Privata & Degustazione, a Canelli
Partecipa ad un’esclusiva caccia al tartufo tra i boschi piemontesi, con una vera famiglia locale. Al termine, assapora prodotti tipici, vino e tartufo fresco.
Cosa farai
- Goditi la caccia al tartufo
- Degusta tartufo fresco
- Assapora vino e prodotti locali
Tour Privato: 2+ persone
Prezzo a persona: € 150
Sei pronto a partire?
Cosa aspettarsi
La caccia al tartufo privata si svolgerà nella nostra tartufaia di famiglia, 4 ettari con oltre 30 anni di storia. Una valle dove vedrai più di 300 alberi: pioppi, querce, salici, tigli e noccioli.
I cani addestrati ti condurranno attraverso i boschi, dove conoscerai il mondo del tartufo e le tradizioni dei cavatori di tartufi piemontesi. Infine, ti aspetta una deliziosa degustazione di cibo locale, vini e tartufo fresco.
Dove | Canelli, Asti – 40 min da Alba | ||||||
Quando | Tutto l’anno – Durata 3 ore | ||||||
Orario di inizio |
|
||||||
Lingua | Italiano e Inglese | ||||||
Cosa include |
|
||||||
Cosa non include |
|
||||||
Informazioni importanti |
|
Prezzo a persona: € 150 – minimo 2 persone
Italia Delight ti permette di prenotare esperienze e viaggi enogastronomici su misura con i migliori Esperti del gusto italiani.
-
Crea il tuo viaggio su misura con l’esperienza di ricerca del tartufo con merenda.
L’Esperto del gusto:
La nostra tartufaia di Canelli è un posto incantato che emana amore e ricordi. La valle è circondata da un silenzio ovattato, interrotto solo dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli. Questo luogo ha una storia antica, legata alla tradizione delle famiglie dei cavatori di tartufi piemontesi che percorrevano queste valli in cerca di pregiati frutti della terra.
Termini di cancellazione: tutte le prenotazioni per la ricerca privata del tartufo del Piemonte con merenda tipica possono essere cancellate entro 3 giorni dalla data di inizio dell’esperienza. Vedi i termini e condizioni.
La nostra tartufaia di Canelli è un posto incantato che emana amore e ricordi.
La valle è circondata da un silenzio ovattato, interrotto solo dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli. Questo luogo ha una storia antica, legata alla tradizione delle famiglie dei cavatori di tartufi piemontesi che percorrevano queste valli in cerca di pregiati frutti della terra.
I cani addestrati ti condurranno attraverso i boschi dove imparerai a conoscere i cacciatori di tartufi e le loro tradizioni secolari.
RECENSIONI
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione
Mostra le recensioni in tutte le lingue (1)